Pagina 1 di 2

lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 01 nov 2005, 14:16
da Daniele
ragazzi e' la mia prima auto Italiana. LAncia y multijet dfn. Ma gia' c'e' qualcosa che non va. PArtiamo dal tagliando.Leggendo le vostre risposte mi pare di capire questo: se faccio il tagliando a 30.000 invece che a 20.000 come da computer di bordo mi cade la garanzia senza contare la rottura di avere la segnalazione di tagliando per 10.000 km. Peccato che il venditore si e' ben guardato dallo spiegare questa cosa. Si e' limitato a dire che il tagliando e' a 30.000 nonostante abbia chiesto conferma per ben 2 volte. Mi avesse detto che era a 20.000 va bene ma che ogni 10.000 devo portare l'auto in officina vuoi per l'olio vuoi per il ragliando questo mi fa incazzare. Non finisce qui.
Ho notato anche io che non c'e' attenzione nei confronti del cliente. Per avere il mazzo di chiavi di riserva mi hanno fatto girare per una settimana intera quando dovevano darmele al momento di ritiro vettura senza contare che mi avevano promesso la consegna dell auto dopo 3 giorni di firma del contratto (ho scelto un modello presente in concessionaria senza pretendere optional differenti) e me l'hanno consegnato dopo 10 giorni.Se non mi fossi interessato io andando di persona piu volte da loro starei ancora aspettando perche' da parte loro nemmeno una telefonata. Eppure i soldi li hanno avuti puntualmente.
L'auto ora e' nuova ma fa gia' un rumore che dovro' chiarire in officina e lo faceva gia al momento del ritiro auto eppure per il capo meccanico tutto regolare.Se avro' problemi e' questo il disservizio che mi dovro' aspettare? eppure l'auto e' davvero carina e non consuma niente. Non ho mai comprato Italiano ma ho voluto sfatare questa convinzione credendo in Lancia e comprando quest'auto.Ma come si puo' credere in una ripresa dell'industria automobilistica italiana se gli stessi addetti alla commercializzazione delle vetture operano con cosi evidente pressapochismo volutamente compiuto per celare un comportamento al limite della correttezza?
Attendo volentieri testimonianze

Daniele

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 01 nov 2005, 20:07
da MarcoLancia
ma xkè nn vi scegliete degli altri venditori?

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 02 nov 2005, 09:56
da Adriano
Caro Daniele tanti augiri la mia ypsilon mj 1.3 fa veramente schifo......
scriccolii nell'abitacolo un grande concerto senza pagare il biglietto !!!!!!!
quando affronto una curva con lo sterzo girato verso sinistra sento un tintinnio mai risolto dalla lancia sono circa 6 mesi che aspetto un tecnico della Fiat che deve visionare l'auto.....
Poi non parliamo del rumore avantreno sembra una ferraglia in movimento....
E' meglio comparare auto straniere........

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 02 nov 2005, 16:36
da Moreno
caro Adriano tanti auguri per la tua macchina "straniera" che a me a volte fanno veramente schifo.
scricchiolii nell'abitacolo , un grande concerto senza pagare il biglietto!!!!!!
quando affronto una curva con lo sterzo girato verso sinistra sento un tintinnio mai risolto dalla ......... sono circa 6 mesi che aspetto un tecnico della ........ che deve visionare l'auto.....
Poi non parliamo del rumore avantreno sembra una ferraglia in movimento....
E' meglio comparare auto italiane........

IMPARATE AD ESSERE OBBIETTIVI.
Queste cose succedono anche nelle auto estere ma nessuno dice nulla. Siamo Italiani che ci volete fare!

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 02 nov 2005, 19:33
da Daniele
Moreno sono d'accordo che le stesse cose succedano anche con altre marche. E quindi? Chi compra italiano non puo' esternare l'insoddisfazione se il prodotto non rispecchia le attese? Se ti rifilano una patacca tu cosa suggerisci ? Forse il tuo errore puo' servire ad evitarlo ad altri. Evidenziare i difetti di una vettura e' un toccasana anche per la casa automobilistica che puo' in questo modo porre rimedio per le future produzioni. Una considerazione Moreno va fatta. Al di la di singoli modelli nati male che capitano in ogni casa automobilistica e non sono da prendere ad esempio Il gruppo Fiat ti sembra navighi in buone acque? E' solo pubblicita' negativa o i pessimi dati di bilancio stanno ad evidenziare uno standard qualitativo al di sotto delle aspettative?

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 02 nov 2005, 22:26
da Corrado
Dico solo un paio di cose: negli altri forum o sezioni, specialmente se monomarca, se qualcuno entra a denigrare il prodotto che in quel luogo di osanna viene virtualmente lapidato; qui chiunque può dire qualunque cosa (anche per esempio, venire a pubblicizzare altri forum con un effetto di dubbio gusto) e nessuno dice niente.
Non crediate che non esiste moderazione; il moderatore sono io e leggo ogni messaggio, se scelgo questa linea è perché credo nella libertà e nella tolleranza, ma quello che emerge è per me lo specchio fedele di quei dati che vedono il prodotto nazionale ragiungere circa un quarto delle vendite in Italia contro maggioranze schiaccianti in quei Paesi (leggi Francia e Germania) che pure fanno parte della tanto declamata Unione Europea.
Personalmente viaggio in Lancia da decenni e di stelle a tre punte in corsie di emergenza ne ho lasciate diverse rimpicciolirsi nei miei retrovisori.
Qui vedo gente che ha paura ad andare in assistenza (non vi mangiano mica) e che si imbatte in lotte che, state certi, si affronterebbero anche in Audi e Bmw.
Dopo di che, discorso chiuso, sarebbe meglio parlare di auto e non fare guerre di religione, e a chi sceglie altri marchi faccio i miei migliori auguri per decenni di guida felice.

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 02 nov 2005, 22:40
da Enrico Bologna
sarà la fortuna che mi assiteper ora la mia Ypsilon va bene...dipende dal modello, certi grattacapi li ho avuti, ma l'assistenza li ha risolti, magari non alla prima...ma tutto sommato non mi posso lamentare, poi possiamo dire che non si fanno le auto di una volta, che i francesi sono più bravi di noi ( sia a produrle che ad assisterci....mica vero ho avuto dei bei danni non riparati in renault...) sono giuste considerazioni che però il più delle volte finiscono in lamentele italiche... con questo non sminuisco le arrabbiature e le delusioni dopo aver speso dei bei soldini...

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 03 nov 2005, 07:14
da Dante
Raccolgo il tuo invito Moreno e ti racconto la triste storia della mia Y Unica 16V e del suo "sfortunato" proprietario:
-ritirata nuova presso una Concessionaria Lancia a fine Ottobra 2002;
-a Luglio 2003 le cerniere delle portiere hanno iniziato ad essere rumorose e dopo aver lasciato in Concessionaria la macchina per un giorno e mezzo me la hanno riconsegnata con le cerniere porte regolate e silenziosisime e con la scatola dello sterzo, che non mi dava nessun problema, sostituita in garanzia a seguito di una campagna di richiamo;
-a Gennaio 2004 il lettore CD ha iniziato a "rifiutarsi" di leggere i CD, anche i questo caso, dopo un giorno e mezzo in Concessionaria la vettura mi è stata riconsegnata con una autoradio/lettore CD nuova di pacca e sostituita in garanzia;
-ad Ottobre 2004, a garanzia scaduta, presso la solita Concessionaria ho fatto sostituire olio e filtri vari, le pastiglie dei freni, ho fatto fare il giro ruote ed ho fatto sostiture l'antenna per la "folle" cifra di 238 Euro;
-mi è sempre stata offerta la vettura sostitutiva.
Pazzesco Moreno, ti rendi conto della vita "disperata" che ho vissuto in questi tre anni con una Italianissima LANCIA Y ?......... :-)))))
Ciao!
Dante

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 03 nov 2005, 07:28
da Dante
Errata corrige.
L'intervento fuori garanzia è stato effettuato ad Ottobre 2005.
Dante

Re: lancia y - c'e' da fidarsi?

Inviato: 03 nov 2005, 09:32
da Moreno
................mi felicito (Daniele) per i tuoi buoni motivi, comunque Fiat sta uscendo egregiamente dal suo periodo di difficoltà e questo grazie anche a gente che ci crede, ci mette passione e professionalità. Anche io ci credo e se il gruppo >Fiat ne verrà fuori (come sono certo) mi sentirò un po partecipe e orgoglioso del lavoro fatto, anche se ho potuto solo parlar bene del marchio. Nota bene i difetti li vedo anche io, ma non considero le altre marche superiori per questo. Ho letto con piacere che la nuova punto vende bene in Francia,......... bene, mi sono detto, se vende li stiamo facendo un buon lavoro. "stiamo"? direbbero alcuni che centri tu? niente! faccio il programmatore, però sono nato in Italia e se vedo una auto italiana ben fatta mi emoziono, c'è poco da fare.
e con questo chiudo il nostro discorso. Ciao.