Pagina 1 di 1

turbina 1.3MJ

Inviato: 12 lug 2005, 21:07
da Viavincenzi
Ho guidato occasionalmente questa mattina un 1.3MJ platino, gran bella macchinetta.. pelle, clima automatico, una sciccheria però una cosa, è normale che a quasi 50.000km abbia già la turbina finita? Non ho avuto purtroppo il piacere di guidarla a pieno delle sue potenza. Praticamente un chiodo, non nadava nulla. Siccome sarei interessato all\'acquisto proprio di una Mj mi piacerebbe sapere se è un\'eccezione, oppure tutte hanno questi problemi.

Re: turbina 1.3MJ

Inviato: 25 lug 2005, 19:33
da alfalancia
Mah........a me sembra che facilmente si cada nell'equivoco di credere che la MJ sia un'auto sportiva, trascinati dall'entusiasmo odierno per il diesel e dall'abitudine a motori ben diversi (vedi il 1.9 jtd o il tdi VW o il 2.0d BMW). Da proprietario di MJ non posso che dire: ricordiamoci che è un 1250 cc nato per consumare il giusto e non per fare prestazioni.......e che la Ypsilon è decisamente un'auto pesante. In occasione dei tagliandi ho avuto occasione di avere in uso entrambe le 1.2 (8v e 16v) e ne ho trovato la guida assai meno piacevole, soprattutto per la 8v che è davvero un cancello. E' anche questione di prendere la mano all'erogazione di questo piccolo diesel, che spinge forte fra i 2000 e i 3500 giri ma sotto è un po' bucato........sicuramente, più che altri cavalli come speso sento invocare, gli gioverebbe una bella turbina a geometria variabile per renderlo più corposo ai bassi regimi.

Re: turbina 1.3MJ

Inviato: 04 ago 2005, 09:27
da franco
Hai ragione, infatti il nuovo 1.3mj da 90cv avra' a differenza del 70cv la turbina a geometria variabile....
cmq io ho una Ypsilon 1.3 Mj e non posso lamentarmi affatto, alla fine le prestazioni per una piccola e pesante utilitaria sono soddisfacenti considerando che in media faccio più di 20km/l....

Re: turbina 1.3MJ

Inviato: 25 ago 2005, 23:02
da Luca
Io possiedo una Punto 1.3 Mj e posso dire di conoscere bene questa sensazione di "turbina finita". Nello specifico trattasi di valvola Egr andata che alla concessionaria han tentato di "pulire" come dicono loro ma senza ottenere risultati. Dunque adesso combatterò per farmela cambiare.
Dunque se in Lancia vi dicono che è solo un 1250 cc e che non si può pretendere di più, son solo frasi per non farvi l' intervento in garanzia. Vi assicuro che le auto su cui funziona sono molto fluide; temo invece che siano molte quellein cui la valvola si guasta o blocca.
Altro indice di non funzionamento dell' Egr è una forte fumosità allo scarico.

Re: turbina 1.3MJ

Inviato: 26 ago 2005, 00:28
da alfalancia
Le considerazioni che ho fatto nascono dal mio cervello , non le ho ripetute a pappagallo perchè non sono un fesso che si abbevera al verbo del concessionario.
Detto ciò, la mia MJ va più che bene ed è di godibilissima guida. Non altrettanto, in effetti, lo è stata una Punto 1,3 MJ che ho avuto a noleggio poco tempo fa......ho idea che avesse proprio il problema che segnali tu, non andava proprio.

Re: turbina 1.3MJ

Inviato: 28 ago 2005, 21:39
da Luca
Scusami Alfalancia non volevo offendere nessuno e comunque non mi riferivo nello specifico al tuo post.
Per quanto che riguarda quello che dici condivido il fatto che la macchina spinga molto bene tra 2000 e 3500 giri (quando va) e sia un po' fiacca sotto, ma quando la simpatica Egr decide di non funzionare più la macchina diventa inguidabile: inesistente fino ai 2500 salvo poi far arrivare la potenza tutto in un colpo in maniera molto brusca con abbondante fumo dallo scarico. Inoltre sempre in questi frangenti a basso numero di giri la macchina non è un pochino fiacca come di suo si presenta, ma diventa inesistente. Non riprende anche in 3-4 marcia a regimi in cui normalmente anche se lentamente comincia ad andare, anche se ci si trova con l' acceleratore a fondo corsa. Solo tirandola verso i 3000/3500 riprende un po' vita, ma guidare così un motore che altrimenti quando va è fantastico, diventa una sofferenza.
E ancora più doloroso è trovarsi con un' assistenza che secondo me oltre ad essere in media poco competente, è anche molto menefreghista.
Ciao a tutti.