quando la mattina avvio la mia y la macchina balla come se su quattro pistoni partissero solo 3,
dopo qualche accellerata (anormale di norma) la macchia si assesta ed e pronta per partire.
ho pensato alla guarnizione della testata visto che ho una perdita minima di liquido (radiatore) ma i test effettuati dal meccanico, sonda, liquido reattivo, mancanza di elevate temperature, perdita di velocita, ecc. me l'anno fatto escludere. secondo voi cosa puo essere, ho sentito parlare di un richiamo della lancia per minimo irregolaresono prossimo al tagliando e ho gia provveduto piu volte a cambiare candele e fili candele (spesa per me inutile ma consigliata da molti)
avvio a freddo lancia y 1.2 2000
Re: avvio a freddo lancia y 1.2 2000
Guarda caso ho il tuo stesso problema (e la tua stessa macchina... 1.2 16v). La prima volta l'ho portata in Lancia, ovviamente 1 mese dopo che è finita la garanzia!!!!
Risultato: 1100 euro di riparazioni perchè avevo bruciato una guarnizione della testata con relativo blocco di un pistone (bruciato anche quello)... Dopo aver cambiato anch'io candele e fili candele non ho risolto proprio un bel niente... Ho cambiato anche la batteria mettendone una leggermente più potente ma anche quello ha funzionato per un periodo e poi il problema si è ripresentato. Quest'anno poi è ricicciata fuori l'umidità sulla testata, di nuovo, guarnizione e ca**i vari 550 euro... bobine tutto ok...
Il problema però non è solo all'accensione, ma anche a volte a bassi regimi sembra che vada a 3 e poi entri il 4 pistone...
Sembra un pò di avere una turbina...
Risultato: 1100 euro di riparazioni perchè avevo bruciato una guarnizione della testata con relativo blocco di un pistone (bruciato anche quello)... Dopo aver cambiato anch'io candele e fili candele non ho risolto proprio un bel niente... Ho cambiato anche la batteria mettendone una leggermente più potente ma anche quello ha funzionato per un periodo e poi il problema si è ripresentato. Quest'anno poi è ricicciata fuori l'umidità sulla testata, di nuovo, guarnizione e ca**i vari 550 euro... bobine tutto ok...
Il problema però non è solo all'accensione, ma anche a volte a bassi regimi sembra che vada a 3 e poi entri il 4 pistone...
Sembra un pò di avere una turbina...
Re: avvio a freddo lancia y 1.2 2000
Ma si può sapere cosa diavolo hanno queste y????
sono il proprietario di un elefantino rosso del 99, e oggi ha quasi 90000 km. mai avuto problemi sino a qualche tempo fà poi sono iniziate le strattonate, ogni tanto solita solfa sembra andare a tre cilindri poi strattonate a bassi regimi sempre con l'ansia di restare a piedi, candele cambiate ma niente... qualcuno sà dirmi cosa hanno sti benedetti motori???????Riccardo ha scritto:
>
> Guarda caso ho il tuo stesso problema (e la tua stessa
> macchina... 1.2 16v). La prima volta l'ho portata in Lancia,
> ovviamente 1 mese dopo che è finita la garanzia!!!!
> Risultato: 1100 euro di riparazioni perchè avevo bruciato una
> guarnizione della testata con relativo blocco di un pistone
> (bruciato anche quello)... Dopo aver cambiato anch'io candele
> e fili candele non ho risolto proprio un bel niente... Ho
> cambiato anche la batteria mettendone una leggermente più
> potente ma anche quello ha funzionato per un periodo e poi il
> problema si è ripresentato. Quest'anno poi è ricicciata
> fuori l'umidità sulla testata, di nuovo, guarnizione e ca**i
> vari 550 euro... bobine tutto ok...
> Il problema però non è solo all'accensione, ma anche a volte
> a bassi regimi sembra che vada a 3 e poi entri il 4 pistone...
> Sembra un pò di avere una turbina...
sono il proprietario di un elefantino rosso del 99, e oggi ha quasi 90000 km. mai avuto problemi sino a qualche tempo fà poi sono iniziate le strattonate, ogni tanto solita solfa sembra andare a tre cilindri poi strattonate a bassi regimi sempre con l'ansia di restare a piedi, candele cambiate ma niente... qualcuno sà dirmi cosa hanno sti benedetti motori???????Riccardo ha scritto:
>
> Guarda caso ho il tuo stesso problema (e la tua stessa
> macchina... 1.2 16v). La prima volta l'ho portata in Lancia,
> ovviamente 1 mese dopo che è finita la garanzia!!!!
> Risultato: 1100 euro di riparazioni perchè avevo bruciato una
> guarnizione della testata con relativo blocco di un pistone
> (bruciato anche quello)... Dopo aver cambiato anch'io candele
> e fili candele non ho risolto proprio un bel niente... Ho
> cambiato anche la batteria mettendone una leggermente più
> potente ma anche quello ha funzionato per un periodo e poi il
> problema si è ripresentato. Quest'anno poi è ricicciata
> fuori l'umidità sulla testata, di nuovo, guarnizione e ca**i
> vari 550 euro... bobine tutto ok...
> Il problema però non è solo all'accensione, ma anche a volte
> a bassi regimi sembra che vada a 3 e poi entri il 4 pistone...
> Sembra un pò di avere una turbina...
Re: avvio a freddo lancia y 1.2 2000
Un amico, abbastanza ferrato in merito, mi ha consigliato di cambiare più spesso l'olio motore, anche verso gli 8000-10000, potrebbe funzionare, dato che ho appena passato i 12000 e iniziano a ripresentarsi i problemi!
Devo cambiarlo di corsa...!
Speriamo sia lui (l'olio), la cosa non mi convince ma questa volta proverò a mettergli un'olio un pò più buono!
Ciao
Riccardo
Devo cambiarlo di corsa...!
Speriamo sia lui (l'olio), la cosa non mi convince ma questa volta proverò a mettergli un'olio un pò più buono!
Ciao
Riccardo