Pressione pneumatici

Fulvia
Mich

Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Mich »

Ok sarà una domanda stupida ma sul libretto della mia GT è riportata una pressione di 1.7 kg/cm quadrato che corrisponde a circa 1.66 BAR, io le ho sempre tenute a 2 BAR e oggi le ho portate a 1.8 BAR e mi sembrano sgonfie...
ma voi che pressione usate?
Ciao
Marco
Daniele

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Daniele »

Le pressioni indicate nei libretti originali fanno riferimento alle gomme in commercio in quegli anni che rano tutte NON radiali ad eccezione della Michelin col suo storico ZX.
Le gomme radiali sopportao pressioni ben maggiori senza deformare la struttura e l'impronta a terra del pneumatico.
La pressione viene calcoata anche in base al peso della vettura e alle dimensioni dei pneumatici montati.
Non ultimo da considerare l'uso che ne fai, città, misto generico, autostrada, corse.......
Comunque gonfiarle a 2 bar non è un dramma ne per i pneumatici ne per la guida, ma l'ultima parola viene lasciata "al pilota"
ciao
buon lavoro
alfalancia

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da alfalancia »

Io sia sulla Fulvia che sulla 1750 ho montato pneumatici Bridgestone, ovviamente conservando la camera d'aria all'interno. Perchè la macchina sia guidabile ho riscontrato che sono necessari almeno 2,2 bar se non 2,5.
Roberto Cpè3

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Roberto Cpè3 »

Anch'io sulla mia Coupè 3 le ho portate a 2,2 (Firestone prodotte un paio d'anni fa).
Inizialmente provai con 1,6 indicati sul libretto, ma la guida era perecchio imprecisa.Con 2,0 migliorò abbastanza, allora provai 2,2 e ottenni una guida ancora più precisa.
Sarei tentato di provare un ulteriore incremento in quanto sembra che "spancino ancora un po"
Personalmente, per la Fulvia Cpè, terrei le posteriori non più di 2,0-2,2 bar in quanto essendo il posteriore di questa vettura molto leggero, una pressione eccessiva causerebbe perdite di aderenza in frenata.
Cmque, la miglior cosa, e trovare la pressione che più ci soddisfa provando le varie soluzioni su strada!

Ciao a tutti
Roberto.
matteo

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da matteo »

Io mi trovo bene a gonfiare le ruote posteriori a 2 bar e quelle anteriori a 2,2 bar. La mia Fulvia 3 monta cerchi FPS e gomme Michelen MX tubless.
Duke

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Duke »

Io, anche nell'uso sportivo, al posteriore le tengo abbastanza basse: 1,8 - 1,9 per avere un'aderenza migliore stante il pochissimo peso che vi grava.

Davanti invece sono stato costretto a fare un po' di più (2,1 - 2,2) in quanto specie nei curvoni e nei tornanti riscontravo che la gomma tendeva a stallonare, e mi si consumava anche la fascia laterale (quella con su scritta la marca e le misure...)

In ogni caso con la Fulvia 1,3 un consumo abnorme all'anteriore dalla parte esterna è inevitabile a causa dell'angolo di camber.

Una considerazione sportiva che vale anche per tutti i giorni: a gomme calde la pressione sale in maniera consistente.
Se si corresse con pressioni troppo alte in partenza (2,2 - 2,3) ci si troverebbe in gara con gomme che saltellano anzichè mordere l'asfalto.

Dimenticavo: io mi riferisco a gomme 185/60x14 (su cerchi 6"Jx14).nella specie Yoko A539 oppure Michelin Classic.

Attualmente sto provando le Pirelli P4 165/70x14 (sempre su cerchi 6"Jx14), e con le stesse pressioni cui accennavoprima direi che mi trovo bene, anzi, nell'ultima gara di gimkana ho suonato tutte le 911 e tutte le Mini Cooper..... Incredibile!

Duke.
Antonello

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Antonello »

La Tua GT dovrebbe montare delle 155x80 come la mia 2c. Io dopo varie prove di gonfiamento rigidamente "a freddo" ho raggiunto un buon compromesso con 2.1 sull'anteriore e 2 sul posteriore.
Ovviamente parlo di macchina strettamente di serie senza orpelli strani e regolazioni particolari su cerchi di serie.
Ciao.
Antonello
Mich

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Mich »

Infatti è esattamente cosi 155/80 con camera e senza amenita varie, nessun uso "competivo" a parte qualche curvetta veloce... normalmente poi quando prevedo di fare una marcia ad alta velocità o a pieno carico su tutte le mie auto aumento di 0.2 bar la pressione e mi son sempre trovato bene.
Grazie a tutti domattina le riporto a 2 bar.
Marco
Daniele

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Daniele »

in strada monto le 185/70-14 pressioni 2atm anteriore2.2atm posterioe, così scoda nelle curve strette.
In gara monto le 185/60-14 Bridgestone Potenza con 2atm anteriore 2.5atm posteriore con i Koni è un vero go kart!
Duke

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Duke »

Caro Daniele, io in verità le sto provando tutte....
Sia come gommature che come pressioni.

Come fai tu con le post. a 2,5 ad affrontare curve veloci magari in discesa dove sfiorando il freno il retrotreno parte anche con le Yoko a1,8?
E' sostenibile tale andatura o anche tu ti trovi in difficoltà come me?

Anch'io la faccio scodare nelle curve strette, ma o sfioro il freno a mano (al quale ho tolto il pulsante), oppure devo scomporre brutalmente la traiettoria con lo sterzo (una specie di pendolo)

Come assetto ho un'elaborazione artigianale con stantuffi, foderi e pompanti di serie regolati e ricostruiti per l'uso corsa (oltre a tutte le regolazioni di fino sugli angoli)

E' in effetti talmente dura che ogni tanto rimpiango la vecchia comodità.....

Io affronto anche le gimkane con pressioni alle gomme post post mai superiori a 2,0, ed arrivo anche a qualche bel risultato!

Sbaglio qualcosa?

Grazie
Duke
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”