Pagina 1 di 1
Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 11 nov 2004, 17:05
da Danilo
Ciao Ragazzi ho una Y10 1.1 del '92 e negli ultimi mesi si è verificato un fatto che nessun carrozziere ha mai sentito. La plancia del cruscotto, si sta letteralmente "sciogliendo", è diventata gommosa e basta passare con un dito per portare via la plastica, Incredibile, sono disperato, è una macchina stupenda va bene e consuma niente, ma devo far attenzione e non mettere nulla sul cruscotto altrimenti non lo tolgo più nemmeno un foglio di carta!! Sostituire il cruscotto mi costa una fortuna, ma quello che mi preoccupa è il fatto che il cruscotto e composta da poliuretano espanso che in determinate situazioni può essere cancerogeno. Qualcuno di voi mi sa dare un consiglio ??
Grazie
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 11 nov 2004, 21:56
da Marty
Sarebbe veramente un peccato, dopo tanti anni, che tu sia costretto a separarti dalla tua fedele Y10 per un problema non meccanico..
prova da un demolitore.. non ci sono altre soluzioni.
Buona fortuna!!
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 24 nov 2004, 13:40
da Andre
Confermo, il demolitore sarà ben felice di vendertene uno! Non ti preoccupare ci sono migliaia di Y10 che aspettano di essere cannibalizzate
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 04 dic 2004, 14:14
da antonio10484
si il demolitore è la soluzione più economica. questo è un problema delle fiat degli anni 90. a un mio amico sulla tempra è successo la stessa cosa. se ne è accorto dopo aver appoggiato il cell. quando se ne è reso conto era un tutt'uno con la plancia...
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 10 dic 2004, 17:25
da danilo
Finalmente ho risolto il problema del cruscotto

)) totale spesa 15 € ho fatto un esperimento tanto mal che andava lo sostituivo, ho dato sulla plancia 2 mani leggere + una terza mano coprente di vernicie nera spry della Wurt, non ci crederete ma il cruscotto sembra nuovo !!!, la vernice ha coperto la plastica molle facendo da fissativo e asciugando tutta la superficie. Sono contento ora ho nuovamente la mia Y10 in perfette condizioni.
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 11 feb 2007, 08:56
da aurelio torrisi
ciao! cercavo informazioni su come risolvere un problema al cruscotto della mia y10 e ho trovato il tuo suggerimento; ho cercato in diversi punti vendita il prodotto che hai indicato, ma niente
finalmente ho avuto il recapito telefonico di un venditore ricambi e articoli vari wurth, ma c'è un piccolo problema, il tipo mi ha detto che esiste una varietà di vernici nere, pertanto sarebbe opportuno che gli indichi di quale vernice bisogno
ricord di quale vernice si trattase?
ti ringrazio
aurelio
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 01 mag 2007, 07:26
da ciro
Ciao,
succede a molte y10 anch'io ne ho una è nuovissa e stupenda, e non volevo cambiarla visto che è un caro ricordo di mio padre. La fiat fa sempre così ogni auto ha il suo difetto ... Il cruscotto non è in vendita come pezzo di ricambio, rivestirlo costerebbe molto, io l'ho comprato in uno sfasciacarrozze , l'ho pagato 80 euro e 200 per installarlo. potrebbe anche sembrare una pazzia, ma io sono un pò fissato per le auto. Inoltre bisogna stare attenti quando lo si compra dallo sfasciacarrozza: a) è facile che te lo rompono quando lo sfondano, per fare prima. b) accertarsi dello stato d'uso, anche quello prima poi fara la stessa fine, ce ne seno molti ma già in evidente stato di decomposizione. ti consiglio una volta sostituito di nn usare i prodotti vari per criscotti, accellerano lo stato di decomposizione
Ciao
Re: Mi si scioglie il cruscotto
Inviato: 30 nov 2007, 14:01
da Marco
Ciao a tutti, domani mattina vado da uno sfasciacarrozze a smontare un cruscotto della Y10, perche quello della macchina di mia sorella si sta sciogliendo come il gelato, considerato anche che la faina di meccanico che gli ha venduto la macchina. gli ha spruzzato qualche prodotto x lucidare, ma che in realta', aumenta la fase di decomposizione.
E' cme avere una parete di pongo, quel materiale tipo argilla che vendevano 30 anni fa quando ero piccolo piccolo.
Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi prima di iniziare a smontare, e che magari ci e' gia' passato, ben venga, altrimenti domani mattina andro' alla bersagliera, tanto x 30 euro di pezzo, so dove vado a finire.
ciao