Pagina 1 di 1
La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 22 ott 2004, 09:58
da Francesco
Pareri personali (senza andare fuori argomento) e eventuali modifiche apportate su quest'autovettura, senza offendere nessuno.
By Dj Franz.
Re: La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 22 ott 2004, 14:17
da antonio
per me puo' essere....
la mia e.rosso nera del 1998 (1serie) tutta originale, con136.000km originali ,guidata da mia madre , (quindi un po' imballata) sfiora 195 km/h in falso piano.....
io ce l'ho avuta e posso dire la mia opinione....... tra l'altro ho anche una 1200 8v e.blu che arriva a 175 ....figurati se non ci arriva la e.rosso!!
la mia vecchia y10 gt 1300 arrivava a 200kmh senza modifiche!!!! (e di quarta 180) , naturalmente sono velocita' di tachimetro, ma non c'è stata golf 90cv che mi ha passato. la clio16v e la uno turboie fanno molto di piu' !!! perche' non potrebbe farlo l'elefantino?
riferendomi all'altro post,
...... e poi che c'entrano tutti questi discorsi sulla velocità? parliamo di prestazioni, possono essere rilevate anche al banco no? non credo che francesco vada sempre a 200km/H quotidianamente.... nessuno di voi in viaggio ,tranquilli, su un'autostrada deserta , magari di notte ha mai buttato giu' il tachimetro per pochi km? io non credo...
comunque siamo in democrazia e ognuno puo' dire e fare quello che vuole!!! credo che a francesco abbia dato fastidio la vostra scetticità.... ripeto ... io ce l'ho, e sfiora 195..... credo che dopo quelle modifiche (se sono state fatte bene ,altrimenti va' meno) e dopo aver speso qualcosa vicino sia naturale prendere almeno 10km in piu'.... quindi se le facessi sulla mia 195+10 = 205 no??
che c'è di tanto strano???
saluti e senza offesa per nessuno!
Re: La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 23 ott 2004, 18:58
da ElefantinoBlu
io ho una E.Blu 1.2 8 valvole,non ho mai buttato giù il tachimetro perchè sinceramente ho paura,la macchina non è fatta per certe velocità,è troppo leggera e già a 160 la si mantiene a fatica.IO sono arrivato a 175 ma ancora il motore chiedeva strada,tanta gente mi dice di essere arrivava a 180/185 e sono contento per loro,io sicuramente non ci arriverò

Una Ls 16V di un amico invece sfiorava i 200 ma parlo della versione da 86cv.
Re: La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 26 ott 2004, 11:34
da Duke
Anche la mia Unica 16V da soli 80hp ma molto "slegata" e con l'aspirazione dell'aria un po'... "facilitata", raggiunge i 195 di takimetro.
Logicamente il tutto a rischio di patente....
Tale velocità, per esempio non era assolutamente sostenibile con l'assetto e le gomme di serie che ho dovuto eliminare e rifare dopo soli 2 o 3 cento km di utilizzo.
Per il resto divertitevi a pigiare con le marce basse in qualche bella curva a visuale libera e con una sufficiente via di fuga!
La velocità massima non da nessuna soddisfazione, anche perchè ormai la quasi totalità del parco circolante se vuole ci umilia...
Duke
Re: La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 26 ott 2004, 12:44
da ElefantinoBlu
in questo concordo,in effetti la velocità massima è difficile che la si raggiunga,specie dove sto io l'unica autostrada sarebbe la Catania Messina solo ke sembra più un campo di battaglia che un autostrada,piena di curve,viadotti e buche. Dove mi diverto da morire invece è proprio sui tornanti dell'Etna,anke se ho al 8valvole vi assicuro che ci si diverte da morire!
Re: La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 15 nov 2004, 19:29
da Francesco
Fin ora non ho mai pensato di facilitare il flusso dell'aria eliminando dove è possibile le curve dell'aspirazione, cosa ne dite avrà il suo effetto???
Re: La Y 1.2 16v (86 cv) elefantino Rosso, và a 195 Km\h?
Inviato: 06 gen 2007, 19:29
da mario
I tachimetri regalano.
Se volete essere sicuri usate un buon GPS.
La mia y10 Fire 1000 negli anni 80 ha fatto i 165 con 4 a bordo in autostrada, su un discesone per ventimiglia, ma mica ci credo...
Chiunque sa che i contachilometri sono starati (segnano di più, dal 5 al 10%), normalmente, e poi ci aggiungiamo anche l'usura delle gomme, i magneti e altre cose.
Certo anche il GT 1300 (che ho) segna piacevolezze varie, ma un conto è essere felici e contenti e un altro crederci.