Rumore alla cinghia : meccanica problematica o meccanico problematico?
Inviato: 24 set 2004, 11:19
Ciao a tutti!
Le parole tra "..." derivano dal francese (la mia madrelingua) e forse, non sono corette.
Ho una Y 1.1 elefantino del '98. A 60.000 km, l'ho portata da un officina Lancia per eseguire la manutenzione prevista dal costruttore.
Il meccanico ha sostituito i pezzi e, in più, ha sostituito le due cinghie del motore (alimentazione e "alternatore").
Pare che sia corretto perche le cinghie si sostituiscono a 90.000 km o dopo 6 anni.
Da quel giorno, quando il motore è freddo, fa un rumore acuto che va aumentando secondo i giri/min del motore, pero solo se quest'ultimo è compreso tra 1500 e 3000.
L'ho riportata dal meccanico che mi ha detto che la cinghia era troppo tesa. ha guardato il vano motore, ha disteso la cinghia e mi ha consegnato la macchina.
Questo "gioco" si è ripetuto per tre volte da settembre 2002. Ho aspettato cosi perche il meccanico mi aveva sempre detto che questo rumore sarebbe sparito con il passare dei chilometri e pure perche il rumore lo fa solo a motore freddo.
Adesso ho una macchina che fa sempre lo stesso tipo di rumore e il meccanico mi dice che la cinghia l'ha distesa al massimo autorizzato.
Sapendo che la Y 1.1 e la Punto 1.1 hanno lo stesso motore, mi sono rivolto da un officina Fiat. Li mi hanno spiegato che quando si sostituisce la cinghia di distribuzione, si deve pure sostituire il "tenditore". Si tratta di un piccolo pezzo cilindrico e vuoto cha aiuta la chinghia a rimanere tesa.
Guardando lo scontrino del 2002, vedo che questo pezzo non era stato sostituito.
Il meccanico Fiat, mi dice pure che 2 anni sono troppi per smontare e sostituire solo il "tenditore". Il rischio e che la cinghia si spacca perche deve essere distesa e poi tesa un'altra volta e forse di piu della prima. Mi ha dunque proposto di sostituire la cinghia e il tenditore. Costo dell'intervento : 90 Euro.
Adesso mi chiedo :
- Perche dovrei pagare? La macchina, l'avevo portata da un meccanico Lancia proprio per avere dei pezzi originali e un intervento adatto al modello.
- Il meccanico Fiat, dice la verità o vuole cambiare piu pezzi per aver piu soldi?
- il fatto di dovere sostituire il tenditore quando si sostituisce la cinghia è vero o no?
- se e vero, il meccanico Lancia, e cosi stupido ? perche non mi a proposto di verificare se tutti i pezzi erano stati sostituiti?
- il rumore acuto, potrebbe avere un'altra origine?
Incommicio proprio a perdere fiducia...
Le parole tra "..." derivano dal francese (la mia madrelingua) e forse, non sono corette.
Ho una Y 1.1 elefantino del '98. A 60.000 km, l'ho portata da un officina Lancia per eseguire la manutenzione prevista dal costruttore.
Il meccanico ha sostituito i pezzi e, in più, ha sostituito le due cinghie del motore (alimentazione e "alternatore").
Pare che sia corretto perche le cinghie si sostituiscono a 90.000 km o dopo 6 anni.
Da quel giorno, quando il motore è freddo, fa un rumore acuto che va aumentando secondo i giri/min del motore, pero solo se quest'ultimo è compreso tra 1500 e 3000.
L'ho riportata dal meccanico che mi ha detto che la cinghia era troppo tesa. ha guardato il vano motore, ha disteso la cinghia e mi ha consegnato la macchina.
Questo "gioco" si è ripetuto per tre volte da settembre 2002. Ho aspettato cosi perche il meccanico mi aveva sempre detto che questo rumore sarebbe sparito con il passare dei chilometri e pure perche il rumore lo fa solo a motore freddo.
Adesso ho una macchina che fa sempre lo stesso tipo di rumore e il meccanico mi dice che la cinghia l'ha distesa al massimo autorizzato.
Sapendo che la Y 1.1 e la Punto 1.1 hanno lo stesso motore, mi sono rivolto da un officina Fiat. Li mi hanno spiegato che quando si sostituisce la cinghia di distribuzione, si deve pure sostituire il "tenditore". Si tratta di un piccolo pezzo cilindrico e vuoto cha aiuta la chinghia a rimanere tesa.
Guardando lo scontrino del 2002, vedo che questo pezzo non era stato sostituito.
Il meccanico Fiat, mi dice pure che 2 anni sono troppi per smontare e sostituire solo il "tenditore". Il rischio e che la cinghia si spacca perche deve essere distesa e poi tesa un'altra volta e forse di piu della prima. Mi ha dunque proposto di sostituire la cinghia e il tenditore. Costo dell'intervento : 90 Euro.
Adesso mi chiedo :
- Perche dovrei pagare? La macchina, l'avevo portata da un meccanico Lancia proprio per avere dei pezzi originali e un intervento adatto al modello.
- Il meccanico Fiat, dice la verità o vuole cambiare piu pezzi per aver piu soldi?
- il fatto di dovere sostituire il tenditore quando si sostituisce la cinghia è vero o no?
- se e vero, il meccanico Lancia, e cosi stupido ? perche non mi a proposto di verificare se tutti i pezzi erano stati sostituiti?
- il rumore acuto, potrebbe avere un'altra origine?
Incommicio proprio a perdere fiducia...