Pagina 1 di 1

Ypsilon 1.2 8v:motore pigro!

Inviato: 18 lug 2004, 01:56
da Andrea
Ciao a tutti.
Sono il felice possessore di una Lancia Ypsilon 1.2 8v Rosso Guttuso con interni in velluto beige.Per quanto riguarda il confort di guida sono molto soddisfatto (il cambio è veramente morbido e preciso nell'inserimento delle marce) ed in generale la macchina ha una qualità superiore rispetto alle altre concorrenti (soprattutto gli interni e le finiture). L'unica piccola negativa, almeno per me, è il motore: io non sono una persona molto esigente da questo punto di vista, ed infatti la macchina in condizioni "normali" mi va + che bene, ma con il condizionatore acceso diventa veramente lenta, soprattutto in ripresa si avverte un calo di potenza notevole. Potreste consigliarmi dei piccoli interventi a livello motoristico per renderla un poco più briosa? (tenete presente che io di tuning auto non sò praticamente nulla e cmq sarebbero interventi che farei dopo il periodo di garanzia altrimenti la invaliderebbero).Grazie
Ciao

ho lo stesso problema però con una Y del 97

Inviato: 19 lug 2004, 11:37
da Emanuele
niente da fare secondo me.. prova con la benzina con + ottani

Re: ho lo stesso problema però con una Y del 97

Inviato: 19 lug 2004, 21:10
da alfalancia
Non credo che mettere V-Power possa risolvere qualcosa, visto che parliamo di motori la cui alimentazione è gestita dall'elettronica......e poi tre ottani non si avvertono sulla mia 1750 che dovrebbe patire la verde, figuratevi su un'auto moderna nata già per marciare a 95. L'auto purtroppo è pesantuccia e proprio per questo motivo dopo aver provato entrambe le 1,2 ho preferito acquistare la MJ, che una volta assuefatti permette una marcia sicuramente non sportiva ma altrettanto sicuramente veloce e briosa.

Re: ho lo stesso problema però con una Y del 97

Inviato: 20 lug 2004, 00:16
da gennifer
Qualsiasi intervento si pensi, se deve essere leggero, non potrebbe apportare grandi lievitazioni nelle prestazioni. Questa versione ad 8 valvole del Fire, accreditata di 60 CV e con regolazioni euro 3, ne potrebbe guadagnare 3-4 con uno scarico sportivo e un filtro aria più permeabile.
Altro discorso è l'intervento pesante come albero a camme dai profili più spinti, incrementi di cilindrata (attualmente si arriva a 1400 cc) ecc.
Una riprogrammazione della centralina è possibile ma sarà arduo rimanere nei limiti dell'euro3!!!!
Comunque consolati: anche in una vecchia versione da 75 CV (euro 1) cioè la più prestazionale mai prodotta di serie per il fire 8V, non si avevano forti emozioni: si doveva lottare con la carrozzeria della prima Punto (circa 950 Kg).
Per contro, nella versione d'esordio a carburatore , 45 cv (e senza cat) il fire era abbinato alla carrozzeria della Uno: era un'auto veloce, economica e scattante.......... la fiat uno pesava "solo" 730 Kg ed era il 1985. Dopo due anni dal lancio, il fire 1000 surclassava il vecchio 903 aste e billancieri di pari potenza e tutti gli altri motori della concorrenza, e fu il miracolo.
Altri tempi; all'epoca 1000 kg era il peso di una berlina media e non c'era il cat .

Re: ho lo stesso problema però con una Y del 97

Inviato: 30 ago 2004, 12:10
da Patrick



Chip tuning ti dara 10 pk in piu

http://www.squadra-tuning.com/



Saluti da Partick

Re: ho lo stesso problema però con una Y del 97

Inviato: 25 ott 2004, 21:05
da ketty
sono d'accordo con te.. Andrea la macchina é propio lenta!!sono rimasta un po delusa mi aspettavo di piu. e poi x quelllo ke rende consuma troppo a me fa il 10 a litro!!! ciao