Pagina 1 di 1

Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 16 mar 2004, 21:31
da Mario
Ciao ragazzi ho trovato in un auto salone qui in zona sicilia, una lancia y 1.4 del 95.. ha 67.000 km A 3.800,00 euro, mi chiedevo : ma quel modello di y come si comporta ? non sapevo dell'esistenza di un motore 1.4 in quella vettura, qualcuno di voi la possiede? come sono i consumi?

Ps: ho visto anche un elefantino rosso 1.2 16v anno 2000 full op.con 47.000 km a 6.800,00 euro come vi appare ? ho notato che monta delle gomme allucinanti sono le 215 ecc.. una gomma larghissima tanto che non mi sembra omologata , ma il rivenditore mi riferisce che le riporta sul libretto, ma sarà vero ? oppure era un gomma omologata per vetture estere ? chi potrebbe darmi dei chiarimenti ?

saluti Mario.

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 18 mar 2004, 20:39
da Vincenzo
Caro Mario,molla il colpo con la Y 1.4,monta lo stesso motore della Bravo 1.4 (3 valvole per cilindro).
Ti consiglio di puntare su un modello più recente in quanto le prime serie avevano vari problemi.Per quanto riguarda la 1.2 16 v devi controllare sulla carta di circolazione se è riportata la misura delle ''supergomme'' (dubito).

Ciao

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 19 mar 2004, 16:52
da ilario
ciao, le 215 non sono omologate per la y...porta le 185 e anche con un nulla osta non credo sia possibile omologare le 215 comunque controlla il libretto.Per quanto riguarda la 1.4 è vero motore bravo 1.4 12 valvole è un pò più scattosa del 1.2 16v io l'ho provata quando mi comprai la y e non è andava bene ma sicuramente ti conviene la 16v ciao.

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 21 mar 2004, 22:25
da alessandro78
Si confermo anch'io quanto è stato detto.
La y 1.4 fu in produzione al lancio commerciale nel 95.
Si tratta di un motore come Fiat Bravo, ed i consumi non erano ben tanto proporzionati per una city-car.
12km con un litro ti sembra una buona media?
Lascia perdere, oppure se preferisci un motoro con un abuona coppia il 1.4 è la soluzione valida, ma cerca di portartela via non più di 3000€
spero esserti stato utile

Alessandro

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 25 mar 2004, 18:23
da samy
Vincenzo ha scritto:
>
> Caro Mario,molla il colpo con la Y 1.4,monta lo stesso motore
> della Bravo 1.4 (3 valvole per cilindro).
> Ti consiglio di puntare su un modello più recente in quanto
> le prime serie avevano vari problemi.Per quanto riguarda la
> 1.2 16 v devi controllare sulla carta di circolazione se è
> riportata la misura delle ''supergomme'' (dubito).
>
> Ciao

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 20 mag 2004, 12:50
da ChArMiSsA
Ciao, possiedo una lancia y 1.4 LX del 1996. Posso dirti che altro non è che il primo modello di Y venduta pochissimo in Italia. Come quotazione è un'affare poichè la mia (appena comprata uniproprietario) l'ho pagata 2.600 euro passaggio incluso, con ben 112.000 km. Ti posso assicurare che va come una bomba nonostante i km e l'età. ANNO 1995/96: la problematica è presto detta: 1) la cilindrata era troppo elevata e i consumi lo testimoniano; 2)9 anni fa costava la bellezza di 22.000.000 di vecchie lire poichè equipaggiata con Alcantara, e tutto il resto come scheinali reclinabili e ammortizzati, poggiatesta per passeggeri, check control (per l'epoca intendo) escluso A/C, e cerchi in lega a richiesta. Ben presto i modelli si sono avvicendati negli anni, creando un 1.2 16valvole chiamato elefantino rosso, che altro non è che la 1.4 8valvole che abbiamo io e te.
Sinceramente la guida cambia fra una Y del 1996 e un Elefantino di oggi.
Notevoli i cambiamenti su freno e frizione, facilmente superabili.
Posso dirti che le prestazioni sono ottime ma consumi elevatissimi in città. In autostrada ho provato a fare un pieno (57 litri) e arrivati a metà serbatoio avevo fatto 400 km.
Se vuoi avere altre informazioni su questo modello scrivimi pure!
Saluti
ChArMa

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 21 mag 2004, 19:54
da genny
Hai perso 4 valvole per stada.......il 1.4 era un 12 valvole!
Attenzione al confronto tra 1.4 8V e 1.2 16 V: sono due motori diversi.
Il Fire 16V nella versione Euro2 mostra 86 Cv a 6000 rpm con una coppia di113 Nm a 4500; il 1.4 12 V mostra 80 Cv sempre a 6000 rpm e 112 Nm tra 2750 e 3250 per la coppia.
A parte i 6 Cv in più del Fire è da notare anche la stessa coppia ma a regimi sensibilmentre più elevati rispetto al 1.4.
In definitiva stessa potenza e coppia (anche identici consumi!!!!!) ma con una cilindrata più piccola.
Questo si ottiene nel Fire, anche grazie alle 16 valvole distribuite su due assi a camme; nel 1.4 le valvole sono tre (due di aspirazione e una di scarico) comandate da un unico asse a camme con un bilanciere su quella di scarico.
Questioni di ingombro e distribuzione pesi, nonchè le misure di alesaggio e corsa rendono il Fire adatto a girare a regimi elevati accentuando il carattere sportivo del propulsore.
Tutto questo può essere enfatizzato sulla elef. rosso con un cambio più corto rispetto alle altre versioni.
Chi preferisce una guida più in souplesse sceglierebbe il 1.4 che intorno ai 3000 rpm ha il suo picco di coppia: questioni di convenienza economica e uniformità della comoponenetistica hanno lasciato decadere il vecchio 1.4 che nel '98 è uscito di scena a favore del fire 1.2 a 16V (che ultimamente è salito anche di cilindrata: proprio 1.4)
Ciao.

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 25 lug 2004, 21:08
da Lorenzo
E' impossibile che monti gomme 215.
Monta cerchi 15" e gomme 195/60a ah 195/55 non ricordo.
Le 215 hanno cerchi 16" e, la Lancia Y porta al massimo i 15"

Re: Lancia y 1.4 anno 95

Inviato: 23 ago 2004, 23:02
da danio
la y 1.2 8 v monta al max cerchi del 185/60/14
la 1.2 16v monta i 195/55/15!
ma ugualmente in motorizzazione ti possono omologare sulla carta (e senza troppi problemi) i 205/50/16!

ma se provi a dire di voler montare i 215......ti ridono in faccia! anche perche escono dalla sagoma di 1...e sottolineo 1 dito! e cio lo si vede ad occhio nudo lontano 8 km e con nebbia!