Pagina 1 di 1
assetto lancia y
Inviato: 20 dic 2002, 23:06
da Marty
sbaglio se dico che il comportamento della y (elef. rosso) è alquanto strano? sul bagnato poi sembra di andare sul sapone! a me non convincono le gomme..(P6000)
Re: assetto lancia y
Inviato: 20 mar 2003, 23:29
da fabio
Da felice possessore di una elefantino rosso prima serie del 99 (quella piu cattiva), posso garantirti che non sbagli, infatti il comportamento stradale è molto nervoso sopratutto per quanto riguarda il posteriore, o notato da subito che a seconda del tipo di asfalto tende a scivolare comportandosi come una trazione posteriore vecchio stampo, che per una trazione anteriore non è proprio positivo. Ad ogni modo con il tempo ci si abitua e in alcuni casi farla scodare è divertente. Per quanto riguarda i P6000 io li ho sostituiti dopo 18000 km con dei bridgestone potenza con i quali sono arrivato a 60000 km trovandomi benissimo, adesso ho montato i michelin pilot sport con cui ho percorso altri 14000 km che per ora non mi soddisfano affatto le sensazioni di guida sono simili a quelle dei P6000.
Re: assetto lancia y
Inviato: 21 mar 2003, 13:18
da Duke G.
Ho la Y unica 16V presa appena uscita.
Mi risultava inguidabile, con forti oscillazioni e riallinementi violenti, inoltre il retrotreno mi saltellava paurosamente.
Per non parlare dell'ABS che scattava di continuo, stante la scarsa aderenza al suolo anche in frenata in ingresso curva in autostrada.
Su altre Lancia di famiglia ho sempre fatto rifare l'assetto da un artigiano specialista di quelli che lavorano all'antica, ovvero utilizzano (elaborandoli) gli ammortizzatori di serie senza accorciarli, ed ottimizzano tutti i parametri e gli angoli caratteristici delle sospensioni.
Risultato: un'auto incollata alla strada, precisa nelle traiettorie, gomme che non si consumano più, mantenendo disponibile tutta l'escursione della sospensione ai fini del confort.
A soli 600km ho provveduto a fare i lavori di cui sopra, allargando anche le carreggiate con distanziali da 1,6 cm (necessario in quanto monto i cerchi da 14 di ultima generazione che hanno un off-set ridicolo), ed adottando una barra duomi.
Ho eliminato subito le gomme di serie in favore delle Yokohama asimmetriche di cui non ricordo la sigla.
Ora ho un'auto che ricorda nel comportamento la mia ex Delta 2wd (con pari trattamento), con cui mi cimentavo in regolarità e rally revival.
Consiglio un intervento del genere a patto che disponiate ancora di tali artigiani (speso circa 300€)
Il mio è in Liguria.
Duke.
Re: L'eperienza insegna
Inviato: 19 set 2003, 19:35
da Marty
Con ormai quasi 50mila km percorsi alle spalle, un testacoda, diversi jolly che mi sono giocato o imparato che
1: le pirelli P6000 sono ottime gomme solo se in temperatura..
2: Sul bagnato non ci si deve neanche azzardare..
3: la Y ha un'ottima tenuta di strada se si GUIDA PULITO senza improvvise sterzate (parte dietro)
bisogna pennellare le curve, mai arrivare a metà curva frenando al limite..
c'è grande differenza di tenuta tra anteriori e posteriori, io ho provato con 4 distanziali da 17 mm
prima davanti sembrava sui binari e dietro sui cerchi senza gomme
ora parte meno dietro e scivola piu equilibrata su entrambi gli assi.. comunque è bastarda perchè se ti parte e freni per reazione ticastiga subito..... ma col tempo si impara a prevedere tali comportamenti e a evitarli..
UN SALUTO ALLA PROSSIMA!!!!!!!!!!
E VENIAMOCI PIU' SPESSO SUL FORUM !! PASSANO DEI MESI PRIMA DI VEDERE DEI MESSAGGI.. CIAO LANCISTI!!
Re: assetto lancia y
Inviato: 28 dic 2003, 15:02
da simone
Ciao io sono simone e ho una lancia y 1.2 16V LS nera!!!ho montato da poco un filtro aria K&N , ma cosa piu importante ho montato un kit composto da ammortizzatori -3cm e molle!!il cambiamento è stato radicale!!!dove prima sbacchettavo al posteriore ora stò incollato all'asfalto!!La cosa più bella è non sentire la cosidetta impennata verso l'esterno su ogni curva!! Certo l'unico problemuccio che sento è un po di rigidità su ogni minimo avvallamento dell'asfalto ma si sa che è un problema comune a tutte le auto rigide !!!cmq se vi posso dare un consiglio , fate come me , montate un kit ammortizzatori e molle (circa 320 euro) e vedrete che dopo vi troverete su un altra macchina totalmente diversa e sicuramente più sicura e bella esteticamente !!ciao .
Re: assetto lancia y
Inviato: 23 gen 2004, 10:25
da Enzo
Ciao, sono Enzo.
Ho una LS 1200 8 valvole di 6 mesi fa, con 10.000 km e Gomme P6000.
Guido molto in montagna e collina, e finora nella tenuta in curva anche ad alta velocità è fantastica: mai scodata nè sbandata, perfino con tutte le 4 gomme gonfiate a 2 atm e non 1,9 dietro e 2,0 avanti come da manuale.
Mi diresti il riferimento commerciale del kit che hai montato? Stavo pensando infatti di montare solo i distanziali da 16 mm per scarrozzarla, ma riflettendo ho capito che così cambia (in peggio???) il fulcro degli ammortizzatori.
Consigli da darmi?
Grazie