Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Salve, mi chiamo Alessandro scrivo da Brindisi, e da poco mi sono felicemente imbattuto nel vostro forum.
Sono un 28enne avvocato con la passione per i motori e le belle auto del curvilineo, giornalista motoristico d'epoca, nonchè giudice concorsi d'eleganza e restauro ASI e Ufficiale di gara CSAI.
Sono lancista da 20 anni, cioè da quando ho cominciato a viaggiare in Delta al fianco di mio padre, e da allora in famiglia abbiamo sempre guidato Lancia.
Nutro una profonda passione per l'elettronica e per gli automatismi in genere, e attualmente in famiglia possediamo 3 lancia (una Dedra e 2 Y) ed una Fiat.
Delle numerose Lancia possedute (una Delta, 2 Y10, 2 Dedra, 3 Y) senza dubbio quella che ricordo con più affetto è la Delta, seguita dalla Dedra e dalle immancabili, indispensabili e bellissime Y.
Io personalmente ho acquistato 2 Y, una ls face lifting 2000 che ho permutato ad aprile per una Unica (che calandra!), mentre mio fratello maggiore ha una lx del 1998.
Sin da quando ho avuto tra le mani un'auto mi sono sbizzarrito a renderla speciale, rara, personale...
Nasce così la storia della Auto Lancia Equipe la denominazione delle mie esclusive creazioni che ora passo in rassegna.
Nel 1995 cominciai a modificare la Dedra '91 di famiglia che oggi appartiene a mio fratello minore: plafoniere temporizzate ad accensione contemporanea allo sbloccaggio delle serrature elettriche e illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori temporizzata.
Tale upgrade riscosse notevole successo tra i miei conoscenti che mi chiesero di dotare anche le loro vetture (in prevalenza Fiat Punto) di tale accorgimento.
Sebbene attesi novembre 2000 per ottenere la mia y face lifting notai con sommo dispiacere che la vettura non era dotata di plafoniera temporizzata, ed aveva un solo telecomando porte.
Primo intervento cui la vettura (in livrea arancio grenada) fu sottoposta fu di dotarla della consueta plafoniera temporizzata cui furono poi aggiunte due piccole plafoniere temporizzate e comandate dai pulsanti porta sui montanti posteriori al di sopra dei galletti di apertura dei cristalli a compasso.
Altre modifiche seguirono: illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori, battitacco, illuminazione del cassetto con plafonietra a luce verde, illuminazione notturna della parte superiore della plancia e del vano posto davanti al cambio con plafoniera autocostruita a led verdi (Lybra feeling).
Tali modifiche sperimentate con successo sulla mia prima y hanno trovato seguito anche nella mia attuale y unica che è inoltre dotata di impianto telefonico vivavoce (importante per la sicurezza) collegato al sintolettore cd ed alla predisposizione radio.
Attualmente con tali accorgimenti sono in circolazione nella mia città alcune vetture di altra marca da me preparate, diverse Fiat, Renault, Volkswagen, Ford, e la Peugeot 106 della mia ragazza.
Nei ritagli di tempo sono in procinto di sperimentare un interruttore inerziale da collegare alla chiusura centralizzata per sbloccare le porte eventualmente bloccate in caso di forte urto facilitando i soccorsi.
Sicuro di fare cosa a voi gradita vi partecipo la mia esperienza da lancista a lancista.
Sono un 28enne avvocato con la passione per i motori e le belle auto del curvilineo, giornalista motoristico d'epoca, nonchè giudice concorsi d'eleganza e restauro ASI e Ufficiale di gara CSAI.
Sono lancista da 20 anni, cioè da quando ho cominciato a viaggiare in Delta al fianco di mio padre, e da allora in famiglia abbiamo sempre guidato Lancia.
Nutro una profonda passione per l'elettronica e per gli automatismi in genere, e attualmente in famiglia possediamo 3 lancia (una Dedra e 2 Y) ed una Fiat.
Delle numerose Lancia possedute (una Delta, 2 Y10, 2 Dedra, 3 Y) senza dubbio quella che ricordo con più affetto è la Delta, seguita dalla Dedra e dalle immancabili, indispensabili e bellissime Y.
Io personalmente ho acquistato 2 Y, una ls face lifting 2000 che ho permutato ad aprile per una Unica (che calandra!), mentre mio fratello maggiore ha una lx del 1998.
Sin da quando ho avuto tra le mani un'auto mi sono sbizzarrito a renderla speciale, rara, personale...
Nasce così la storia della Auto Lancia Equipe la denominazione delle mie esclusive creazioni che ora passo in rassegna.
Nel 1995 cominciai a modificare la Dedra '91 di famiglia che oggi appartiene a mio fratello minore: plafoniere temporizzate ad accensione contemporanea allo sbloccaggio delle serrature elettriche e illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori temporizzata.
Tale upgrade riscosse notevole successo tra i miei conoscenti che mi chiesero di dotare anche le loro vetture (in prevalenza Fiat Punto) di tale accorgimento.
Sebbene attesi novembre 2000 per ottenere la mia y face lifting notai con sommo dispiacere che la vettura non era dotata di plafoniera temporizzata, ed aveva un solo telecomando porte.
Primo intervento cui la vettura (in livrea arancio grenada) fu sottoposta fu di dotarla della consueta plafoniera temporizzata cui furono poi aggiunte due piccole plafoniere temporizzate e comandate dai pulsanti porta sui montanti posteriori al di sopra dei galletti di apertura dei cristalli a compasso.
Altre modifiche seguirono: illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori, battitacco, illuminazione del cassetto con plafonietra a luce verde, illuminazione notturna della parte superiore della plancia e del vano posto davanti al cambio con plafoniera autocostruita a led verdi (Lybra feeling).
Tali modifiche sperimentate con successo sulla mia prima y hanno trovato seguito anche nella mia attuale y unica che è inoltre dotata di impianto telefonico vivavoce (importante per la sicurezza) collegato al sintolettore cd ed alla predisposizione radio.
Attualmente con tali accorgimenti sono in circolazione nella mia città alcune vetture di altra marca da me preparate, diverse Fiat, Renault, Volkswagen, Ford, e la Peugeot 106 della mia ragazza.
Nei ritagli di tempo sono in procinto di sperimentare un interruttore inerziale da collegare alla chiusura centralizzata per sbloccare le porte eventualmente bloccate in caso di forte urto facilitando i soccorsi.
Sicuro di fare cosa a voi gradita vi partecipo la mia esperienza da lancista a lancista.
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Grazie, Alessandro.
Complimenti. É un lavoro eccellente. Molto utile le plafonerie sui montante posteriore. La illuminazione notturna della parte superiore della plancia sembra interessante e sicuramente di risultato estetico magnifico.
Alcune foto?
PD: Che risultato ti ha dato la Y?
Ciao
Complimenti. É un lavoro eccellente. Molto utile le plafonerie sui montante posteriore. La illuminazione notturna della parte superiore della plancia sembra interessante e sicuramente di risultato estetico magnifico.
Alcune foto?
PD: Che risultato ti ha dato la Y?
Ciao
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Caro Alessandro,
sono il tuo fratello minore che scrive dalla lontano Milano!!!
Sono felice che anche tu scrivi su questo forum di lancisti, gente unica che come noi ama e sa riconoscere le belle auto!
Fatti sentire più spesso, anche qui!!!
Ciao!
sono il tuo fratello minore che scrive dalla lontano Milano!!!
Sono felice che anche tu scrivi su questo forum di lancisti, gente unica che come noi ama e sa riconoscere le belle auto!
Fatti sentire più spesso, anche qui!!!
Ciao!
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
complimenti per le modifiche apportate e per la fede lancista ormai consacrata, ma cosa aspetti a convertire la tua fidanzata è inammissibile che la donna di un lancista d.o.c. come te guidi un manufatto transalpino!
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
COMPLIMENTI , MA FAI ATTENZIONE CON L'INTERRRUTTORE INERZIALE............. TI CONSIGLIEREI
DI LASCIARLO STARE........ GIà Dà FASTIDIO COSì.......!!!!!!
CARO FABIO..... ANCHE LA MIA RAGAZZA HA UNA PEUGEOT106XT DEL 1993........... FINO A80/90 .OOOKM TUTTO BENE..... ORA NE HA 150.000 E CON QUELLO CHE HO SPESO PER SISTEMARLA ................. POTEVO COMPRARLE UNA Y NUOVA!!!!!!!!!!!!!!!!! QUINDI NON UN MANUFATTO TRANSALPINO MA UN CATORCIO !!!! HAI PROPRIO RAGIONE!!! GLIELA VENDO OGGI STESSO!!!! (OPPURE CAMBIO FIDANZATA??? ) ALLA PROSSIMA.... FORZA LANCIA SEMPRE!!!!
DI LASCIARLO STARE........ GIà Dà FASTIDIO COSì.......!!!!!!
CARO FABIO..... ANCHE LA MIA RAGAZZA HA UNA PEUGEOT106XT DEL 1993........... FINO A80/90 .OOOKM TUTTO BENE..... ORA NE HA 150.000 E CON QUELLO CHE HO SPESO PER SISTEMARLA ................. POTEVO COMPRARLE UNA Y NUOVA!!!!!!!!!!!!!!!!! QUINDI NON UN MANUFATTO TRANSALPINO MA UN CATORCIO !!!! HAI PROPRIO RAGIONE!!! GLIELA VENDO OGGI STESSO!!!! (OPPURE CAMBIO FIDANZATA??? ) ALLA PROSSIMA.... FORZA LANCIA SEMPRE!!!!
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Cosa mi rimproverate, oggi le joint-venture sono all'ordine del giorno! vedete Z, Phedra, e andando lontano Delta 1a serie in Joint con Saab (modello 90 mai impportato in Italia) oltre che con Fiat, e Thema (grande Lancia ma imparentata oltre che con le consorelle di segmento Croma ( che forse è una segmento D e non E, oppure era la Thema a meritarsi il segmento F ) e 164, con la Saab 9000 ).
Poi fratelli sappiate che il Lancista è liberale, anticonformista per scelta e precursore delle tendenze per razionalità, borghese ed aristocratico, e soprattutto rispetta l'altro e l'altrui scelta.
Egli si distingue ma non distingue gli altri, nel senso che non pretende di classificare gli altri, non impone agli altri scelte o priorità, ma impone a se stesso inderogabili principi di corretezza, lealtà, specchiabilissima condotta civile e morale, sulla strada ed in qualsiasi altro luogo ove si svolga la personalità umana.
Onora la produzione automobilistica nazionale di cui è fiero ed è sempre pronto a dimostrare tale affetto con colpetti delicati di clacson o delle trombe, o flash dei proiettori di profondità ove incontri per la sua via le regine della strada del passato lancista e le Maserati, vetture che più si avvicinano a tale filosofia di vita.
Cordiali saluti, Vostro Alessandro.
Poi fratelli sappiate che il Lancista è liberale, anticonformista per scelta e precursore delle tendenze per razionalità, borghese ed aristocratico, e soprattutto rispetta l'altro e l'altrui scelta.
Egli si distingue ma non distingue gli altri, nel senso che non pretende di classificare gli altri, non impone agli altri scelte o priorità, ma impone a se stesso inderogabili principi di corretezza, lealtà, specchiabilissima condotta civile e morale, sulla strada ed in qualsiasi altro luogo ove si svolga la personalità umana.
Onora la produzione automobilistica nazionale di cui è fiero ed è sempre pronto a dimostrare tale affetto con colpetti delicati di clacson o delle trombe, o flash dei proiettori di profondità ove incontri per la sua via le regine della strada del passato lancista e le Maserati, vetture che più si avvicinano a tale filosofia di vita.
Cordiali saluti, Vostro Alessandro.
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
la saab alla quale tu ti riferisci non è la saab 90 ma la saab 600. Altro non sarebbe che la lancia delta 1° serie venduta in svezia come lancia saab 90, prodotta da Lancia in Italia esportata e venduta in svezia attraverso la rete saab con il nome di Lancia saab 600 versione gls.
Non si può quindi definirla una joint-venture.
Ciao Paolo
Non si può quindi definirla una joint-venture.
Ciao Paolo
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Grazie Paolo per la puntualizzazzione.
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
ciao ale io possiedo una vanity 16v e vorrei renderla ancora più vanitosa montando una luve per il cassetto portaoggetti, temporizzare la plafoniera e montare una luce sotto le portiere per illuminare dove poggio i piedi quando esco dalla macchina........ Cosa mi consigli??
Re: Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Per un temporizzatore per le plafoniere temporizzate puoi optare per il kit della gpe, in vendita presso i negozi di componenti elettronici (Melchioni o GBC) pronto per essere saldato e montato o all'indirizzo http://www.gpekit.com/mbody.asp / credo che la Lampa ne venda uno tarato a 60 sec. e a 30 sec..
Il kit è generico perciò ti consiglio vivamente di accoppiarlo ad un relè che spenga le luci quando avvii la vettura (fallo solo se hai dimestichezza con gli impianti elettrici altrimenti affidati ad un elettrauto paziente e valido); altro relè da interporre se desideri che le plafoniere siano comandate anche dalle serrature centralizzate (quando il bloccaporte è sbloccato la luce interna si attiva temporizzata per spegnersi o per decorso del tempo impostato o per l'avvenuta chiusura delle serrature).
La luce nel cassetto può essere azionata da un interruttore reed magnetico che interrompe il circuito; puoi installare una piccola plafoniera a piacere e collegare eventualmente il positivo alle luci o sottochiave.
Per i pozzetti anteriori puoi collegare il negativo direttamente ad uno degli interruttori delle porte (pulsanti) ed il positivo ad un qualsiasi positivo fisso (anche quello della radio); scegli plafoniere in commercio max 5 watt, o utilizza direttamente portalampade per lampade tutovetro similari a quelle delle frecce laterali.
Per la luce sulla battuta della porta utilizza un collegamento similare a quello ora descritto facendolo passare nel passacavi prossimo alla cerniera (quello in gomma) ma purtroppo dovrai forare il pannello per incassare le plafoniere (max 5 watt) acquistate da un ricambista.
In alternativa puoi acquistare in negozi di elettronica spie in gemma, sempre da incassare, da 1 cm di diametro a 12v. di diverso colore: bianco installabile rivolto al terreno come antipozzanghera e l'altra verticale di colore rosso come luce di sicurezza (stile Fulvia) e di ingombro al posto del catarinfrangente che arricchiva la portiera delle y MY1996-2000 soluzione abbandonata per le y MY 2000-2003.
DESISTI SE NON SEI PRATICO. SE RISIEDI IN ZONA NON ESITARE A VISITARMI!!!
Il kit è generico perciò ti consiglio vivamente di accoppiarlo ad un relè che spenga le luci quando avvii la vettura (fallo solo se hai dimestichezza con gli impianti elettrici altrimenti affidati ad un elettrauto paziente e valido); altro relè da interporre se desideri che le plafoniere siano comandate anche dalle serrature centralizzate (quando il bloccaporte è sbloccato la luce interna si attiva temporizzata per spegnersi o per decorso del tempo impostato o per l'avvenuta chiusura delle serrature).
La luce nel cassetto può essere azionata da un interruttore reed magnetico che interrompe il circuito; puoi installare una piccola plafoniera a piacere e collegare eventualmente il positivo alle luci o sottochiave.
Per i pozzetti anteriori puoi collegare il negativo direttamente ad uno degli interruttori delle porte (pulsanti) ed il positivo ad un qualsiasi positivo fisso (anche quello della radio); scegli plafoniere in commercio max 5 watt, o utilizza direttamente portalampade per lampade tutovetro similari a quelle delle frecce laterali.
Per la luce sulla battuta della porta utilizza un collegamento similare a quello ora descritto facendolo passare nel passacavi prossimo alla cerniera (quello in gomma) ma purtroppo dovrai forare il pannello per incassare le plafoniere (max 5 watt) acquistate da un ricambista.
In alternativa puoi acquistare in negozi di elettronica spie in gemma, sempre da incassare, da 1 cm di diametro a 12v. di diverso colore: bianco installabile rivolto al terreno come antipozzanghera e l'altra verticale di colore rosso come luce di sicurezza (stile Fulvia) e di ingombro al posto del catarinfrangente che arricchiva la portiera delle y MY1996-2000 soluzione abbandonata per le y MY 2000-2003.
DESISTI SE NON SEI PRATICO. SE RISIEDI IN ZONA NON ESITARE A VISITARMI!!!