Le Lancia Uniche sono Ale, Auto Lancia Equipe
Inviato: 28 set 2002, 01:06
Salve, mi chiamo Alessandro scrivo da Brindisi, e da poco mi sono felicemente imbattuto nel vostro forum.
Sono un 28enne avvocato con la passione per i motori e le belle auto del curvilineo, giornalista motoristico d'epoca, nonchè giudice concorsi d'eleganza e restauro ASI e Ufficiale di gara CSAI.
Sono lancista da 20 anni, cioè da quando ho cominciato a viaggiare in Delta al fianco di mio padre, e da allora in famiglia abbiamo sempre guidato Lancia.
Nutro una profonda passione per l'elettronica e per gli automatismi in genere, e attualmente in famiglia possediamo 3 lancia (una Dedra e 2 Y) ed una Fiat.
Delle numerose Lancia possedute (una Delta, 2 Y10, 2 Dedra, 3 Y) senza dubbio quella che ricordo con più affetto è la Delta, seguita dalla Dedra e dalle immancabili, indispensabili e bellissime Y.
Io personalmente ho acquistato 2 Y, una ls face lifting 2000 che ho permutato ad aprile per una Unica (che calandra!), mentre mio fratello maggiore ha una lx del 1998.
Sin da quando ho avuto tra le mani un'auto mi sono sbizzarrito a renderla speciale, rara, personale...
Nasce così la storia della Auto Lancia Equipe la denominazione delle mie esclusive creazioni che ora passo in rassegna.
Nel 1995 cominciai a modificare la Dedra '91 di famiglia che oggi appartiene a mio fratello minore: plafoniere temporizzate ad accensione contemporanea allo sbloccaggio delle serrature elettriche e illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori temporizzata.
Tale upgrade riscosse notevole successo tra i miei conoscenti che mi chiesero di dotare anche le loro vetture (in prevalenza Fiat Punto) di tale accorgimento.
Sebbene attesi novembre 2000 per ottenere la mia y face lifting notai con sommo dispiacere che la vettura non era dotata di plafoniera temporizzata, ed aveva un solo telecomando porte.
Primo intervento cui la vettura (in livrea arancio grenada) fu sottoposta fu di dotarla della consueta plafoniera temporizzata cui furono poi aggiunte due piccole plafoniere temporizzate e comandate dai pulsanti porta sui montanti posteriori al di sopra dei galletti di apertura dei cristalli a compasso.
Altre modifiche seguirono: illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori, battitacco, illuminazione del cassetto con plafonietra a luce verde, illuminazione notturna della parte superiore della plancia e del vano posto davanti al cambio con plafoniera autocostruita a led verdi (Lybra feeling).
Tali modifiche sperimentate con successo sulla mia prima y hanno trovato seguito anche nella mia attuale y unica che è inoltre dotata di impianto telefonico vivavoce (importante per la sicurezza) collegato al sintolettore cd ed alla predisposizione radio.
Attualmente con tali accorgimenti sono in circolazione nella mia città alcune vetture di altra marca da me preparate, diverse Fiat, Renault, Volkswagen, Ford, e la Peugeot 106 della mia ragazza.
Nei ritagli di tempo sono in procinto di sperimentare un interruttore inerziale da collegare alla chiusura centralizzata per sbloccare le porte eventualmente bloccate in caso di forte urto facilitando i soccorsi.
Sicuro di fare cosa a voi gradita vi partecipo la mia esperienza da lancista a lancista.
Sono un 28enne avvocato con la passione per i motori e le belle auto del curvilineo, giornalista motoristico d'epoca, nonchè giudice concorsi d'eleganza e restauro ASI e Ufficiale di gara CSAI.
Sono lancista da 20 anni, cioè da quando ho cominciato a viaggiare in Delta al fianco di mio padre, e da allora in famiglia abbiamo sempre guidato Lancia.
Nutro una profonda passione per l'elettronica e per gli automatismi in genere, e attualmente in famiglia possediamo 3 lancia (una Dedra e 2 Y) ed una Fiat.
Delle numerose Lancia possedute (una Delta, 2 Y10, 2 Dedra, 3 Y) senza dubbio quella che ricordo con più affetto è la Delta, seguita dalla Dedra e dalle immancabili, indispensabili e bellissime Y.
Io personalmente ho acquistato 2 Y, una ls face lifting 2000 che ho permutato ad aprile per una Unica (che calandra!), mentre mio fratello maggiore ha una lx del 1998.
Sin da quando ho avuto tra le mani un'auto mi sono sbizzarrito a renderla speciale, rara, personale...
Nasce così la storia della Auto Lancia Equipe la denominazione delle mie esclusive creazioni che ora passo in rassegna.
Nel 1995 cominciai a modificare la Dedra '91 di famiglia che oggi appartiene a mio fratello minore: plafoniere temporizzate ad accensione contemporanea allo sbloccaggio delle serrature elettriche e illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori temporizzata.
Tale upgrade riscosse notevole successo tra i miei conoscenti che mi chiesero di dotare anche le loro vetture (in prevalenza Fiat Punto) di tale accorgimento.
Sebbene attesi novembre 2000 per ottenere la mia y face lifting notai con sommo dispiacere che la vettura non era dotata di plafoniera temporizzata, ed aveva un solo telecomando porte.
Primo intervento cui la vettura (in livrea arancio grenada) fu sottoposta fu di dotarla della consueta plafoniera temporizzata cui furono poi aggiunte due piccole plafoniere temporizzate e comandate dai pulsanti porta sui montanti posteriori al di sopra dei galletti di apertura dei cristalli a compasso.
Altre modifiche seguirono: illuminazione sottoplancia e dei pozzetti posteriori, battitacco, illuminazione del cassetto con plafonietra a luce verde, illuminazione notturna della parte superiore della plancia e del vano posto davanti al cambio con plafoniera autocostruita a led verdi (Lybra feeling).
Tali modifiche sperimentate con successo sulla mia prima y hanno trovato seguito anche nella mia attuale y unica che è inoltre dotata di impianto telefonico vivavoce (importante per la sicurezza) collegato al sintolettore cd ed alla predisposizione radio.
Attualmente con tali accorgimenti sono in circolazione nella mia città alcune vetture di altra marca da me preparate, diverse Fiat, Renault, Volkswagen, Ford, e la Peugeot 106 della mia ragazza.
Nei ritagli di tempo sono in procinto di sperimentare un interruttore inerziale da collegare alla chiusura centralizzata per sbloccare le porte eventualmente bloccate in caso di forte urto facilitando i soccorsi.
Sicuro di fare cosa a voi gradita vi partecipo la mia esperienza da lancista a lancista.