Pagina 1 di 3
Tachimetro Ballerino
Inviato: 27 set 2008, 15:29
da Marco G.
Ho rimesso in strada una Lancia Dedra 1.6 del 1990.
Si presenta questo problema:
Soprattutto alle velocità più basse (fino a 60-80, ma un po' continua anche dopo), il tachimetro "balla", ovvero oscilla in maniera molto evidente e avvertibile anche acusticamente (produce una specie di ticchettio).
Immagino che stia per rompersi qualcosa, e quindi chiedo se qualcuno più esperto sa darmi indicazioni circa la risoluzione del problema.
Grazie a tutti e buon fine settimana.
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 28 set 2008, 14:42
da paolo
probabilmente hai il cavo che è un po' stanco e non è difficile che tra poco smetta di funzionare del tutto, ma potrebbe anche andare avanti sai non è facile fare previsioni di questo tipo, comunque lo puoi sostituire con uno nuovo e il difetto dovrebbe sparire, ovviamente devi smontare il cruscotto, io sulla dedra l'ho fatto gia 3 volte......(non per il cavo ma per le spie) e sulla delta prima serie non credo sia piu' complicato.ciao
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 29 set 2008, 15:02
da Marco G.
Ciao, anche io ho la Dedra... e si, a quel punto oltre al cavo cambierei tutte le spie (alcune sono ormai bruciate).
E' difficoltoso? Non ho mai smontato il cruscotto... Inoltre, il cavo da una parte va a finire dietro al cruscotto e ok.. ma dall'altra parte? E' facile individuarlo all'interno del vano motore?
Ciao e grazie dell'aiuto.
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 29 set 2008, 20:40
da paolo
non è niente di difficile devi solo svitare le viti a croce sia nella parte superiore che in quella inferiore che lo tengono fissato alla plancia , prima ovviamente rimuovere le protezioni in plastica del volante e quella lato sx guida ,ma per prima cosa...mi stavo dimentgicando...devi svitare le due brugole che bloccano la striscia in radica della plancia in modo da scoprire le viti inferiori, poi una volta tolte tutte la sfili delicatamente e sganci il cavo del contakm dopo hai tutti i connettori ad incastro che sfili senza problemi e hai la plancia in mano...
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 30 set 2008, 21:01
da paolo(bs)
ma... domanda??? (non essendo possessore di una dedra[ho una delta int.]) il cavo contakm. è in unico pezzo ..oppure è in due pezzi come sul delta??
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 02 ott 2008, 23:09
da paolo
cosa intendi in due pezzi come sulla delta?
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 03 ott 2008, 00:27
da paolo(bs)
la cordina contakm sul tutte le delta integrali (tranne la evo che è elettronico: cioè tramite inpulsi elettromagnetici che dal cambio vanno al contakm tramite 2 fili uno giallo e l'altro nero) è divisa in 2 pz: il primo va dal quadro strumenti al vano motore (vicino alla vaschetta liquido freni) il 2° pezzo va poi fino sul cambio dove un ingranaggino in plastica nera da la rotazione alla cordina contakm.
x le 2 ruote motrici..... dovrei informarmi.......
ciao paolo(bs)
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 04 ott 2008, 08:30
da paolo
ok ,...non ho mai controllato il lato motore dove arriva il cavo ma secondo me dovrebbe essere un solo pezzo....verifichero'
ciao
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 04 ott 2008, 18:42
da paolo(bs)
controllato.... dalla vettura 108711 a vett.160125 il flessibile è un pezzo unico.( codice 7726209). mentre prima era in due pezzi (codice 7679524-82441710)..
x ciò ti consiglio di reperire quello unico ... quello a 2pz avendo la giunzione ha molte più probabilità di dare noie..
ciao paolo(bs)
Re: Tachimetro Ballerino
Inviato: 16 apr 2009, 08:16
da sexraider
ciao a tutti,io posseggo una dedra 1.8 del 1996 e siccome a me si e' definitivamente rotto mi chiedevo dove dal lato del motore potesse finire la corda del contakm.
Ho dato un'occhiata con la pila ma senza successo.potreste darmi delle indicazioni per dirmi almeno approssivativamente finsce?
grazie a tutti ciao!!