spia iniettore

Gallery
Rosariojazz

spia iniettore

Messaggio da leggere da Rosariojazz »

Ciao ragazzi, ho una delta 1,6cc monoiniettore, benzina e del 1993, e da qualche tempo mi si accende la spia dell'iniettore e rimane accesa fissa. A me sembra che il motore non dia segni di malfunzionamento, il meccanico ha detto che andrebbe fatta una buona revisone generale, ma...l'ha detto con un tono come se volesse farmi capire che la spesa supererebbe il valore dell'auto stessa. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? grazie in anticipo
ps. 3 mesi fa mi lasciò a piedi, pensavo fosse quella spia, ma era il motorino elettrico sul serbatio della benzina, poi, in 15 anni mai dato problemi ( 110.000 km. )
paolo(bs)

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

a mè era capitato anni fà... ed era un iniettore intasato.... causa rifornimento in un distributore in cui laq cisterna era quasi vuota(ma può capitare anche quando è stata appena riempita) la ''porcheria'' non s è ancora depositata....
io proverei a darle una tiratina(da calda) e poi dopo averla fatta raffreddare ...spegnerla e riaccenderla.... forse la spia si spegne.. oppure far dare un occhiata all iniettore
sexraider

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da sexraider »

ciao il problema che te hai descritto a me si presenta in montagna.Spiegato il problema ad un mio caro amico che è meccanico FIAT ,mi spiegava che molte volte si può accendere perché c'e' un sensore all'interno che legge male e questo ovviamente provoca l'errore.Effettivamente di problemi negli oltre 100000KM non me ne sono mai presentati.
Forse anche per questo il meccanico aveva una voce così...se io fossi in te rimanendo nei paragi proverei l'affidabilità del motore e poi valuterei il dafarsi.
ciao e tienici informati!!!
civas

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da civas »

Sto per acquistare un'auto identica alla tua... :)
Il problema che segnali me l'ha fatto saltuariamente una fiat tempra con stesso motore per quattro anni e 150.000km... feci controllare l'auto molte volte, ogni volta con l'examiner trovavano qualche errore "vago" ma funzionava sempre e comunque bene così alla fine, stufo di far cambiare inutilmente pezzi a casaccio (sonda lambda, corpo farfallato, ecc) in garanzia, lasciai perdere e mi rassegnai a vedere la spia accesa ogni tanto. Non ebbi mai problemi del resto...
Rosariojazz

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da Rosariojazz »

Grazie per le risposte e per i vostri preziosi consigli. Si, credo che lascerò perdere la spia anche perchè le varie soluzioni raccomandate da alcuni meccanici della mia zona sono troppo discordanti. Un rivenditore di auto, dove ho acquistato una lancia lybra, mi ha detto che si dovrebbe cambiare un pezzo, non ho capito quale, che costa sui 300 euro. Però mi ha anche detto che lasciarla così, soprattutto se non da seri problemi, sarebbe conveniente perchè consuma di meno, infatti dice che arriva meno benzina nell' iniettore. mah.....intanto vedo che la lybra 1,9 jtd 115cv mi consuma meno della metà della delta. Sarei felice se si bruciasse la spia, così come è accaduto per quella della cintura di sicurezza :-))
paolo(bs)

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

a proposito di spie bruciate....
a mè è capitato con una delta int 8v... anni fà quando la comprai usata... spesso si accendeva x poi dopo che la parcheggiavo ed il giorno dopo la rimettevo in moto la spia non si accendeva......
portata da un ''diciamo'' meccanico ha risolto il problema..... la usai x moltissimi km senza che la spia si riaccendesse....... dopo qualche anno smontai il cruscotto strumenti xchè mi si ruppe l'aggancio del contakm..... e scoprii come aveva tolto l'anomalia il meccanico......AVEVA TOLTO LA LAMPADINA!!!!
ecco il motivo che non si accese più!!!!
altri più furbi...mettono una lampadina bruciata(o la fanno bruciare) cosi poi se l'auto non dà problemi nessuno si accorge... se invece ha problemi...loro..... ti aspettano x poi trovar qualcosa da cambiare!!!!!
x fortuna c'è ancora qualche meccanico che lavora ANCORA con passione e cuore!!!!! a volte evitandoti ulteriori salassi al conto corrente.
roberto

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da roberto »

A volte staccando la batteria, si risolve il problema, però una bella spruzzata di spray per i contatti elettrici dove sono i fusibili non va male anzi, può risolvere dei problemi come questo che probabilmente è un contatto, a me lo fatto nelle mie due delta 2° serie, dopo un rifornimento di benzina sporca. Roberto
Massimo

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da Massimo »

...mah ! Io ho un 1.6 ma con 4 iniettori e convertita a Gpl. Andando a benzina, ogni tanto si accendeva la spia. Poi ha iniziato ad andare a 3 (ma a Gpl andava perfettamente). A quel punto ho fatto pulire gli iniettori in un centro Bosch. Mai spesi meglio 100 euri ! Uno degli iniettori era molto sporco e, probabilmente in una qualsiasi altra officina lo avrebbero cambiato. Dopo tre cicli di pulizia, andavano tutti e quattro all'unisono e, ora, và via come una palla di cannone !!!

Massimo
flavio

Re: spia iniettore

Messaggio da leggere da flavio »

Si, certo, possono essere gli iniettori sporchi come la sonda lambda o altro... ma se il difetto è minimo e l'auto funziona bene, provare a resettare gli errori stccando la batteria qualche ora non fa male...
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”