Problemi livello liquido raffreddamento delta 2° serie 1600 16v
Inviato: 28 lug 2008, 18:37
Ho riscontrato una cosa un po' strana, ma forse sono io che mi sbaglio.
Il livello del liquido sulla vaschetta era su "MIN" (a freddo) e così ho rabboccato con l'apposito liquido fino a raggiungere la tacca "MAX".
Dopo circa 15-20 giorni ho ricontrollato e il liquido era ancora su "MIN".
Ho fatto un altro controllo ancora.
Quando il liquido è su "MIN" a freddo, con macchina calda è su "MAX".
Quindi le cose sono due:
1) o è una situazione normale così (e il liquido in eccesso è stato scaricato attraverso l'apposito tubicino posto sulla sommità del tappo della vaschetta);
2) o c'è una perdita di qualche tipo (ma non ci sono tracce per terra, a meno che non sia il motore che "mangia" liquido).
La cosa strana è che il livello sembrerebbe stabile e non calante.
Voi cosa ne pensate?
Ciao
Alessandro
Il livello del liquido sulla vaschetta era su "MIN" (a freddo) e così ho rabboccato con l'apposito liquido fino a raggiungere la tacca "MAX".
Dopo circa 15-20 giorni ho ricontrollato e il liquido era ancora su "MIN".
Ho fatto un altro controllo ancora.
Quando il liquido è su "MIN" a freddo, con macchina calda è su "MAX".
Quindi le cose sono due:
1) o è una situazione normale così (e il liquido in eccesso è stato scaricato attraverso l'apposito tubicino posto sulla sommità del tappo della vaschetta);
2) o c'è una perdita di qualche tipo (ma non ci sono tracce per terra, a meno che non sia il motore che "mangia" liquido).
La cosa strana è che il livello sembrerebbe stabile e non calante.
Voi cosa ne pensate?
Ciao
Alessandro