problemi di avviamento

Gallery
RICCARDO

problemi di avviamento

Messaggio da leggere da RICCARDO »

salve a tutti
possiedo una dedra td del '97 la quale ultimamente mi da qualche problema all' avviamento.
in pratica stenta a partire soprattutto se ho le luci accese o dopo aver utilizzato il climatizzatore.
La lancetta del voltometro del cruscotto supera di poco i 9 volt e solo dopo forti accellerate raggiunge a stento gli 11, ma non so se fare affidamento a tale strumento. la batteria l'ho sostituita recentemente.
sara l'alternatore? se si cosa bisogna fare?
garzie a tutti RICCARDO
Bruno

Re: problemi di avviamento

Messaggio da leggere da Bruno »

Penso tu debba prima di tutto verificare che l'alternatore ricarichi adeguatamente. Con un voltmetro colegato alla batteria a motore acceso, credo che la tensione di carica corretta sia circa 13,5-14 volt. Se fosse più bassa, prima di sostituire l'alternatore verifica lo stato dei contatti (carboncini) dell'alternatore. Se la vettura avesse molti chilometri, penserei a fare un bel lavoro, sotituendo contatti e cuscinetti. Sono lavori relativamente semplici, ma che ti daranno tranquillità sul funzionamento per molto tempo, evitando di comprare un alternatore nuovo, acquisto carissimo e speso inutile.
Buon lavoro!
Bruno.
Bruno

aggiunta

Messaggio da leggere da Bruno »

Mentre misuri le tensioni in gioco, a motore spento, acceso e con utilizzatori spenti e accesi, confronta i valori dello strumento (tester) esterno con quelli del cruscotto; semplicissimo da fare, ma sarà già un primo passo per sincerarti della precisione delle indicazioni degli strumenti di serie.
A ri-buon lavoro.
RICCARDO

Re: problemi di avviamento

Messaggio da leggere da RICCARDO »

ti ringrazio dei consigli che mi hai dato
vorrei congratularmi con te in quanto il mio meccanico di fiducia ,dopo aver eseguito un' acurata diagnosi davanti ai miei occhi, mi ha detto le stesse cose.............l'unico probema e che mi ha detto di andare a risolvere il problema da un elettrauto.......ma io non mi fido di quest'ultimi avendo avuto gia brutte esperienze.................
a questo punto nn mi resta che capire come si toglie un'alternatore da dentro il vano motore......
saluti da RICCARDO
Bruno

Re: problemi di avviamento

Messaggio da leggere da Bruno »

Molto semplice: l'alternatore è trattenuto da 2 bulloni, mi sembra da 19 (ma ora sinceramente non ricordo bene): uno dove è infulcrato l'alternatore, sul cui ruota il generatore, l'altro sulla staffa asolata, che serve per poter mettere in tensione la cinghia.
Inizia da quello sulla staffa, poi quello sul perno, ruota leggermente l'alternatore, sfila la cinghia dalla puleggia, alla fine svitando completamente i dadi e sfilando il bullone che funge da perno, l'alternatore può essere tolto, dopo aver staccato la connessione elettrica. Non ho più ben presente il vano motore della Dedra TD, ma deve essere molto simile a quello della Tipo TD, quindi con qualche imprecazione ce la farai.
I contatti si levano facilmente, è un blocchetto di plastica trattenuto se non erro da due dadi da 10.
Puoi sostituirlo, oppure cambiare i carboncini, trovando quelli giusti (ma questo comincia a diventare un po' complicatino da spiegare, anche se non troppo difficile da fare.
Fissa l'alternatore sulla morsa, e fai ruotare a mano il rotore; se gira liscio, senza rumori di trascinamento, i cuscinetti probabilmente sono ancora a posto; vedi anche se rilevi gioco muovendo la puleggia con le mani. In ogni caso, per cambiarli (solitamente quello che cede per primo è quello lato puleggia, per ovvi motivi di carico, devi togliere i contatti, smontare l'alternatore, sfilare il rotore, levare i cuscinetti dalle sedi, in cui sono inseriti a pressione (estrattore, ma si può fare anche senza, stando molto attenti), acquistarne (ovviamente..) 2 nuovi, e procedere all'inverso.
Si dà per scontato che, a meno che non sia molto recente, vada cambiata anche la cinghia (giàche ci sei...).
Fai o fai fare il lavoro, perché alla lunga, se fosse l'alternatore il responsabile dei tuoi problemi, ci rimetteresti la batteria.
Non capisco però perché il meccanico ti abbia rimbalzato da un elettrauto; un lavoro così viene spesso svolto dai meccanici.
Facci sapere come va a finire, ok?
Saluti.
Bruno.
RICCARDO

Re: problemi di avviamento

Messaggio da leggere da RICCARDO »

garzie per la spiegazione molto esauriente, ti riferiro' quello che riusciro' a combinare.........
saluti RICCARDO
Eugenio

Re: problemi di avviamento

Messaggio da leggere da Eugenio »

Per fare l'operazione che hai descritto si può accede da sopra o bisogna per forza lavorare sotto all'auto? Te lo chiedo perché nella mia delta c'è la pompa del servosterzo che non permette nemmeno di vedere l'alternatore (figuriamoci passare con delle chiavi)
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”