Pagina 1 di 1
Imprecisione indicatore livello benzina
Inviato: 09 apr 2008, 16:14
da roberto
Ciao a tutti, ho un problema sulla mia delta 1.6 HPE, lo strumento indicatore del livello benzina inizia a segnare la riserva con la relativa accensione della spia, quando ancora non è sulla riga rossa, poi rifornendo di carburante, 10 / 15 euro stenta molto a ritornare a salire; oltretutto quando vi è così poco carburante, nelle curve tende ad andare in riserva con facilità. Come si può ovviare al problema, senza sostituire la pompa e il galleggiante? Roberto
Re: Imprecisione indicatore livello benzina
Inviato: 15 apr 2008, 17:58
da Eugenio
Anche la mia fa così. Ho notato che la scala non è affatto lineare: la prima tacca a serbatoio pieno sono 250km, mentre l'ultima saranno si e no 30... Probabilmente è per la forma del serbatoio, e lo strumento non ne tiene conto.
Se hai conoscenze elettroniche puoi rifare la parte di controllo della lancetta - è da un po' che ci penso - altrimenti penso che debba stare così.
Ciao!
Re: Imprecisione indicatore livello benzina
Inviato: 16 apr 2008, 15:47
da roberto
Grazie eugenio, visto che vorreì sostituire il cruscotto che ne ho uno con la strumentazione aggiuntiva revisionerò e controllerò lo strumento, che ne pensi c'è da smontare e controllare anche la pompa della benzina? Grazie roberto
Re: Imprecisione indicatore livello benzina
Inviato: 17 apr 2008, 12:08
da Eugenio
Se vuoi controllare il galleggiante puoi smontarlo (vano ruota di scorta, sollevi la moquette, sulla destra trovi una botola di plastica: solleva il coperchio e trovi i tubi di mandata e ritorno del carburante più il trasmettitore del segnale del galleggiante) e verificare che la lancetta dello strumento si muova in maniera corretta, cioè galleggiante tutto in basso=lancetta al minimo, galleggiante al massimo=lancetta al massimo e posizioni intermedie.
Appena ho un po' di tempo faccio una prova di linearità: mentre faccio rifornimento acquisisco il segnale proveniente dal galleggiante e lo salvo su pc. Poi vedrò di fare qualche grafico

Re: Imprecisione indicatore livello benzina
Inviato: 21 apr 2008, 22:15
da Eugenio
Ho fatto un po' di reverse engineering allo strumento indicatore del carburante.
Elettronicamente parlando è una ciofeca: il segnale del galleggiante muove direttamente la lancetta senza alcun filtro o compensazione.
Quindi, se hai notato che la lancetta si muove in curva, oscilla o fa cose strane, è colpa del galleggiante.
L'indicatore della riserva è ottenuto con due comparatori in cascata, senza isteresi e con un filtro molto rudimentale. Quindi, la spia può essere soggetta ad accensioni/tremolii immotivati, sempre causati dal galleggiante. Al massimo si può modificare la soglia di accensione cambiando il valore di una resistenza (montata appositamente su uno zoccolo per potere essere sostituita facilmente).