Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Gallery
sergio

Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da sergio »

Ciao a tutti oggi mi trovo a dovervi chiedere un consiglio per la mio povera dedra1.8 gasata.
il problema consiste ,come dal titolo,nell'accensione solo ed esclusivamente da freddo.
Lei si accende al primo colpo và su a 1300 giri di colpo scende a 500 poi risale e continua così per un paio di volte poi si stabilizza oltre a questo per i primi 5 minuti và a tre e non ho la spinta necessaria per fare la salita dal mio box.

Per far fronte a questi problemi ho scoperto che per eliminare il problema del minimo variabile devo staccare la batteria e riattaccarla,così facendo il minimo per un mese rimane stabile dopo ricomincia.
Mentre per l'ultimo problema mi vedo costretto ad accendere la macchina e mantenerla costante per 3/4 minuti a 2000 giri.
N.B.questo succede solo al mattino quando vado al lavoro ed alla sera quando ci torno a casa dopo il lavoro.

Il meccanico ha detto che è una valvola che col calore si dilata e risolve tutti i problemi ma a me sembra strano,credetemi la dedra è sempre stata tagliandata da me ogni 10000 cambio tutto,l'ho sempre tenuta molto bene con cambi marcia intorno ai 3000 giri ,va bè ha 180000Km però mi sembra strano.

Voi cosa ne pensate???
sergio

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da sergio »

Ma non c'è propio nessuno che mi sa aiutare???

Dai non fate i timidi....
Francesco Patti

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Guarda, non so proprio che dirti. Mi viene in mente l'attuatore del minimo, ma non sono neppure sicuro che sia presente sulla «Dedra 1.8».
sergio

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da sergio »

Ciao Franceso innanzitutto ti ringrazio per avermi dato una tua opinione,volevo chiederti che cos'è l'attuatore del minimo?
L'unica cosa che fino ad ora ho scollegato è una specie di pistoncino collegato ad un motorino posto sopra la farfalla.Ti premetto che il gruppo l'ho pulito con benzina meticolosamente scollegando il manicotto di gomma per l'aria.
è troppo strana quella macchina ma sentissi come gira ancora!!!

ciao
Francesco Patti

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

L'attuatore del minimo è un dispositivo che si occupa di mantenere costante il valore del minimo. Potrebbe anche essere quello che hai smontato tu.
Francamente di più non so dirti, mi spiace.
cicicorda

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da cicicorda »

Azzardo una ipotesi essendo un felice possessore di una DELTA 2 serie 1600. Ho conosciuto quel problema anche io, e dopo aver sostituito inutilmente il motorino passo passo (che è un piccolo dispositivo che consente la microapertura e chiusura del condotto che trasporta le piccole dosi di carburante necessario agli ineittori), ho scoperto leggendo attentamente il libretto di manutenzione della LANCIA che esiste la probabilità che si possa modificare la risposta al minimo scollegando la batteria, e sostituendola. Le stesse istruzioni indicano la procedura per azzerare il codice errore presente nella centralina (che rileva la caduta di tensione) ed impedisce il regolare funzionamento del minimo.
In pratica ci sei arrivato quasi da solo. Infatti la procedura prevede l'accensione del motore fino all'attivazione, PER 2 VOLTE dell'elettroventola di raffreddamento. A questo punto è necessario spegnere e staccare la batteria. Attendere qualche minuto e riattaccare. La centralina azzera l'errore e tutto dovrebbe tornare alla normalità.
Io così ho risolto.
cicicorda

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da cicicorda »

scusate l'errore
..."esiste la probabilità che si possa modifare la risposta del mimimo se si scollega la batteria o la si sostituisce..."
sergio

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da sergio »

Ragazzi queste ultime notizie che mi avete dato non sapete come mi hanno rallegrato la giornata.
Visto che oggi é venerdi domani provo subito a fare questa prova che penso funzionerà,ho sempre sospettato fosse un problema di centralina.
Intanto grazie a tutti,vi faccio sapere
sergio

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da sergio »

vi aggiorno in tempo reale...
questa mattina ho eseguito alla lettera le istruzioni che mi avete dato.
Una volta attaccata la batteria non mi ha dato alcun tipo di seganale,la macchina và discretamente bene,dico cosí perché si é spenta una volta ad un incrocio,però tutt'ora ci sono in giro.Adesso aspetterò questo pomeriggio quando si raffredda poi vi faccio sapere,ciao a tutti
sergio

Re: Dedra1.8 i.e. problemi a freddo con variazione n/g al minimo

Messaggio da leggere da sergio »

scusatemi mi sono assentato un pò perché quest'oggi la mia compagna ha dato alla luce una splendida bambina che si chiama Sara...
tornando al mio problema effettivamente dopo il reset della centralina la macchina da molti meno disturbi da freddo se non fosse che dopo il reset ho eliminato anche uno spessore dal corpo farfallato che evitava di far chiudere la farfalla e di conseguenza manteneva il minimo regolare.
-Secondo voi potrebbe essere che il mio stratagemma facesse sballare la centralina??
-voi mi sapreste indicare come interrompere quel fastidioso problena del minimo che adesso ogni tanto si abbassa fino spegnersi??
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”