problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Gallery
paolo

problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da paolo »

ciao a tutti oggi mi è successo una cosa stranissima ,sono andato in montagna con il bob e famiglia e quando sono ripartito per tornare a casa il freno a mano non sganciava piu' le pinze dei dischi posteriori!!!!!!!! : quando l'ho mollato la corsa era libera com ese il cavo fosse incagliato, premetto che la temperaura è stata per tutto il giorno -3 gradi sottozero ma sono rimasto male, dovendo tornae per forza sono partito lo stesso con la macchia leggermente frenata (sono rimansi attaccati ma solo in parte e con un po di gas la dedra partiva lo stesso) ,dopo circa 4km è tornato a posto ma quando mi sono fermato a controllare le ruote posteriori ho notato il cerchio in lega caldissimo, e ripeto il cerchio in lega della ruota e un odore di freni impressionante fumo non ne ho visto (ma non immagino a che temperatura siano salite pinza-pastiglie e dischi) ma ora chiedo ho compromesso i dischi e patiglie l'olio?ah la frenata è ancora ottima ma secondo me' devo andare a a farla vedere...ma come funziona questo tirante nei freni a disco posteriori, possibile sio sia incalgliato con il freddo ?(è l'unica spiegazione che mi sono dato),scusate per la lunghezza ma volevo spiegare bene il problema

ciao grazie
paolo

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da paolo »

a scusate buon anno a tutti

ciao
MauroG

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da MauroG »

beh, ti sei risposto da solo: si è proprio bloccato il tirante col gelo, cosa successa anche a me tempo fa.

Io non feci nessun intervento al tempo, e non ebbi problemi. Non so dirti se sia necesario farla controllare, anche perchè se ho ben capito haio atto pochissima strada.
paolo

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da paolo »

si effettivamente per fortuna ho fatto poca strada ma la temperatura raggiunta è stata elevata....comunque per scrupolo la afaro vcedere
paolo(bs)

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

succede anche sulle delta... il motivo è che si forma condensa o dell'acqua nella cordina del freno a mano e quando fa molto freddo si congela e non riesce più a scorrere... o la cambi..oppure devi riuscire a pulirla internamente(cosa molto difficile anche se la togli dall'auto) la cosa più semplice sarebbe di non tirare il freno a mano in inverno (almeno quando l'auto stà x molto tempo all'esterno... ) usare il vecchissimo metodo del pezzo di legna sotto la ruota(o il moderno cuneo in plastica [a rischio di furto]) e poi ricorda che se fai molta strada i pneumatici si scaldano leggermente e se poi parcheggi l'auto in leggera pendenza su un fondo innevato anche se il freno a mano è tirato le gomme sciolgono la neve e l'auto parte scivolando come sul ghiaccio vivo.
ad un mio amico gli è successo e la sua auto s'è fermata contro un albero dopo circa 50 metri di scivolata(fortunatamente non ha travolto nessun altra cosa.)
perciò a parte il discorso della cordina del freno a mano è meglio sempre aver il pezzo di legna in macchina almeno in inverno!!!!!!!
MauroG

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da MauroG »

paolo(bs) ha scritto:
> usare il vecchissimo metodo del pezzo di legna sotto la
> ruota(o il moderno cuneo in plastica

io avevo due beliisiimi cunei pieghevoli, ne ero entusiasta. Li usavo per feramre l'auto in salita, ma anche per sicurezza quando la sollevavo sul cric per la manutenzione... e proprio all'ultimo cambio pastiglie li ho scordati a terra, aprtendo in retromarcia: al ritorno, nel cortile buoi, non li ho visti e li ho travolti distruggendoli! Mi mordo ancora le mani!!!
vfo

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da vfo »

Due leggi fondamentali per il gelo: mai mettere il freno a mano e mai chiudere le porte a chiave. V.
paolo(bs)

Re: problema stranissimo la freno a mano dedra 1800 16v

Messaggio da leggere da paolo(bs) »

specialmente quando prima sgela e la sera rigela..... e se dovesse capitare....... almeno lasciare lo sportellone non chiuso a chiave o almeno una portiera........... e se dovesse capitare......... usare un phon e scaldare leggermente tutto il contorno portiera onde evitare la rottura della guarnizione......... scaldare ovviamente anche la serratura in questione.... x il freno a mano idem..... se non si ha elettricità x il phon avviare l'auto e al più presto metterla in un posto tiepido o caldo.......... ed aspettare che si sgeli il tutto.....
magari andando nel frattempo a bersi un buon thè caldo... meglio se in dolce compagnia......... ecc...ecc.....
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”