Pagina 1 di 1
pastiglie rumorose
Inviato: 07 ott 2007, 20:07
da maurizio
Ho già da qualche mese (luglio) fatto sostituire le pastiglie (di buona qualità acquistate presso ricambista della casa) della mia dedra benzina 1.8 e da subito si son messe a fischiare, non quando freno, ma quando marcio a moderata velocità (in città per intenderci). Il meccanico mi disse che il problema si sarebbe risolto con l'impiego e il sollecito dei freni (tipo discesa da qualche passo alpino), in quanto probabilmente erano dure e andavano un pò consumate, per assestarsi. Pe rme non ha capito nulla: il rumore è costante e forse è anche peggiorato: da fischio è diventato un sibilo sordo, che in città fa girare la testa ai pedoni. Quancuno conosce un rimedio utile o me li devo tenere così?
Re: pastiglie rumorose
Inviato: 07 ott 2007, 20:40
da paolo
...si ma è un sibilo costante, quando lo fa fermati e senti la temperatura della pinza non vorrei che il cilindro attuatore fosse duro a rientrare o peggio incastrato, se è come dici potresti consumare inutilmente anche il disco e non so di che anno è il tuo 1800 ma il mio che è del dicembre 96 monta anteriormente gli autoventilanti e non costano poco....
ciao
Re: pastiglie rumorose
Inviato: 07 ott 2007, 21:29
da maurizio
la mia è del 1991 ma non non se si tratta delle pinza, l'ho anche suggerito al meccanico se andava lubrificato qualcosa sulla pinza ma mi ha detto di no. comunque il rumore non è ininterotto. se viaggio in extraurbano e do una bella frenata il rumore spesso smette..ma mica posso giudare in queste condizioni..dando colpi da rally sul pedale del freno.. è come se premendo il pedale più forte, si staccasse qualcosa dal disco che invece frenando normalmalmente rimanesse attaccato al disco...non so se riesco a spiegarmi..non sono un tecnico.
Re: pastiglie rumorose
Inviato: 08 ott 2007, 07:39
da GiovanniT
penso che non si siano adattate bene alla pinza, o il problema e' nella pinza.
detto cosi' sembra che la pastiglia abbia difficolta' a andare avanti e indietro nella pinza.
e' indicativo il fatto che con la forte frenata smetta, perche' dopo la forte pressione sul disco ritorna nell'alloggiamento piu' facilmente, invece dopo le frenate medie immagino che il rumore continui,
GiovanniT
Re: pastiglie rumorose
Inviato: 08 ott 2007, 12:44
da cicicorda
Il fischio rappresenta un contatto continuo con il disco che cosi pero, piano piano, viene consumato.
E' meglio tornare in officina e far controllare bene la pinza. Non è escluso infatti che il ritorno del pistone, a fine frenata, venga in parte ostacolato da fenomeni di ossidazione o dallo sporco o peggio dalla usura del pistone stesso. Con le vecchie pastiglie, poichè gli spessori erano minimi, il difetto non veniva evidenziato. Un' altra ipotesi è che i disachi si siano un po "ovalizzati", ma è piuttosto remota.
Re: pastiglie rumorose
Inviato: 09 ott 2007, 21:20
da maurizio
infatti è proprio così..smette solo con una forte frenata..mah vedremo...cmq grazie.
Re: pastiglie rumorose
Inviato: 12 ott 2007, 20:37
da paolo(bs)
a volte son le pastiglie nuove con delle sbavature o non levigate bene nella parte dove si appoggiano x scorrere avanti -indietro. prova a dargli una leggera ''grattatina'' con della carta vetro sull'appoggio(anche solo quello inferiore)...............