Pagina 1 di 2
Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 06:45
da Fabio
Ciao,premetto che ho dimestichezza con chiavi,bulloni,etc,etc, e una buon manualità.. ora ho preso su eBay a buon prezzo 2 dischi anteriori Brembo,e coppia pastiglie Texar (credo) miei colleghi mi han detto ma cambiali sa solo.. è una cavolata, è vero?? mi han detto che basta chiave a brugola da 12,preferibilmente a T e cricchetto da 19,e 17... con prolunga che si va meglio, qualcuno può insegnarmi?
Grazie cmq.. non è per taccagneria,ma a me piace far le cose da solo, ma visto che i freni sono importanti,se è troppo complicato la porto dal meccanico!
Buona giornata
Ciao Fabio
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 08:01
da GiovanniT
teoricamente se hai dimestichezza lo puoi fare,
in pratica, se hai solo il crick per sollevare l'auto, devi fare talmente tanta forza per svitare le varie cose, che rischi di farla cascare dal crick
vedo piu' questo come limite, che gli attrezzi o che
GiovanniT
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 08:04
da Francesco Patti
Puoi provarci. In realtà, se hai dimestichezza con la meccanica, è un lavoro fattibile. Sappi che c'è anche da riportare indietro i pistoncini delle pinze. Esiste un attrezzo specifico, ma parecchi meccanici infilano un grosso giravite fra le vecchie pastiglie e le "divaricano". Per limitare lo sforzo si può aprire il tappo della vaschetta liquido freni, ponendo attenzione che questo non fuoriesca.
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 08:08
da Francesco Patti
Dimenticavo....Non è mia intenzione scoraggiarti (anche a me piace eseguire lavori da solo sull'auto), ma ricorda che se a metà del lavoro decidi di lasciar perdere, diventa un bel problema portare l'auto in officina.
Comunque ripeto che la cosa è fattibile.
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 18:52
da Fabio
Grazie a tutti dei consigli.. ho deciso di andare a fare il lavoro a casa di un collega,che se lo fà abitualmente sia per lui che per la sua famiglia,e ha tutto,compressore,pistola a aria per avvitare svitare e quant'altro,e sotto la sua supervisione farò stò lavoretto,vi farò sapere come andrà,che difficoltà incontrerò,magari ci sarà qualcun'altro che cercherà le stesse mie informazioni.
Avevo notato che bisogna allargare i pistoncini delle pastiglie,guardando meccanici che mi han cambiato pastiglie tempo fà,e che usare solo il crick non è tanto una buona idea..
A presto molto gentili.
Grazie a tutti e un saluto!!!!

Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 19:17
da Fabio
Opss dimenticavo.... voi penserete .: a se conosci uno che lo sa fare e che ha gli attrezzi,cosa chiedi a fare qui?? l'ho scoperte per caso queste doti del mio collega,me le ha riferite altro collega,e io faccia tosta ho chiesto lumi,e lui mi ha invitato a casa sua,per insegnarmi e farmi fare lavoro....

Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 20:42
da Luca
Attendo anch'io l'esito del lavoro. Facci sapere.
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 01 ago 2007, 21:02
da Fabio
Ok... lo faccio questo sabato
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 02 ago 2007, 17:19
da cicicorda
Faccio il guastafeste ma sento di dire che tutto è possibile, in teoria.
Attenzione però, perchè stiamo parlando dei freni e dunque della sicurezza dellauto. Alcuni interventi, freni, tiranti di sterzo, fase , distribuzione, devono, dovrebbero, essere fatti solo da persone veramente specializzate. Ci sono in giro abbastanza meccanici (finti) con belle officine, se però parliamo di sicurezza, il discorso si fa serio. Pensate che è piuttosto pericoloso tenere sollevata l'auto solo con il crick in dotazione, e che se non si dispone di una coppia di BUONI cavalletti è meglio evitare.
Detto ciò, se proprio si vuole fare il lavoro è sempre opportuno farsi aiutare da qualche amico che se ne intende davvero.Ma, mi domando, se così fosse non troverebbe, più conveniente fare il meccanico? Con quello che si guadagna !
Comunque buon lavoro e facci sapere com' è andata.
Re: Posso cambiare dischi e pastiglie da solo? Dedra
Inviato: 02 ago 2007, 18:41
da MauroG
Fabio ha scritto:
>
> Grazie a tutti dei consigli.. ho deciso di andare a fare il
> lavoro a casa di un collega,che se lo fà abitualmente sia per
> lui che per la sua famiglia,e ha tutto,compressore,pistola a
> aria per avvitare svitare e quant'altro,e sotto la sua
> supervisione farò stò lavoretto,vi farò sapere come andrà,che
> difficoltà incontrerò,magari ci sarà qualcun'altro che
> cercherà le stesse mie informazioni.
io l'ho fatto più volte, sia sulla Dedra TD che sulla 1800 VVt attuale.
Il alvoro è abbastanza semplice, chi ha un minimo di dimestichezza con la meccanica non dovrebbe trovare difficoltà. Trattandosi di aprti importanti epr la sicurezza laraccoamndazione d'obbligo è ATTENZIONE E CURA.
Per i pistoncini, io apro il serbatioio dell'olio freni, e uso una morsa da falegname. In realtà non serve tutta quella forza, ma usando quella sembra di guidare col servosterzo.
Tratta bene i tubi, non lascair penzolare nulla, soffia e pulisci le parti prima del montaggio.
Io, poi, ho ereditato da mio padre la prassi di un collaudo "su strada anomala": praticamente vado adagio sino al piazzale di un centro commerciale e provo freneate dolci e secche finchè ho l'impressione che tutto sia perfettamente adattato... naturalmente dopo l'orario di chiusura!