Pagina 1 di 2

HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 10:58
da kamm
Chiedo aiuto a chiunque abbia avuto problemi simili a quelli che si verificano sulla mia Delta HPE 1.6 quando guido su strade in salita e a quote superiori ai 500 metri.
In pratica la temperatura del radiatore, nonostante la ventola si inserisca correttamente intorno ai 90°, sale senza sosta e questo è dovuto al fatto che il liquido di raffreddamento si abbassa a velocità incredibile, con l'auto ferma lo si vede ad occhio!
In queste condizioni il motore non ha comportamenti anomali, il funzionamento è regolare, non strappa e non si nota fumosità di nessun tipo allo scarico.
Guardando sotto il vano motore non si scorge nessuna perdita, anche lasciando girare il motore per diverso tempo non si nota nessuna macchia a terra ma il liquido cala di livello, ne ho persi oltre due litri in un minuto!
Non riesco a capire di cosa si possa trattare, visto che in pianura non ci sono perdite e la temperatura si mantiene su valori normali.
Se qualcuno può darmi una mano gli sarei molto grato

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 16:15
da Francesco Patti
Guarda che tu non abbia perdite dal radiatorino del riscaldamento interno. Se smonti la paratia sinistra del tunnel centrale (è fissata con due o tre viti, è quella che si trova a fianco del pedale acceleratore), puoi subito accorgerti se ci sono perdite di liquido di raffreddamento.
E' un elemento che su «Delta» e «Dedra» ha manifestato cedimenti. Sostituirlo non è difficile.

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 16:21
da kamm
Tempo fa ho sentito qualche gorgoglio provenire da quella zona, ma in tal caso quei litri di liquido di raffreddamento dove sono finiti?
Se ci fosse stata una perdita nell'impianto di riscaldamento mi sarei accorto di qualcosa nell'abitacolo, tipo moquette inzuppata?

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 16:28
da Francesco Patti
Hai sentito dei gorgoglii? Allora è pressoché certo che il problema è proprio quello!
Togli la paratia e troverai la perdita d'acqua.

Devi scaricare tutto il liquido di raffreddamento prima di procedere alla sostituzione del rubinetto.
Fa' attenzione: esistono due tipi di rubinetto, uno con guarnizione, l'altro senza. Assicurati di comprare quello corretto.

Se cerchi sul forum, c'è anche la documentazione fotografica delle fasi di sostituzione.

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 16:41
da kamm
Grazie 1000 per le info, controllerò al più presto!!!

Toglimi una curiosità: perchè il problema si verifica solo quando l'auto è sotto sforzo (salite in montagna) e come mai non sono riuscito a trovare in giro neppure una goccia d'acqua? E' normale?

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 16:46
da GiovanniT
molto strano.
mi viene da pensare a bolle di aria nel circuito.
il altitudine (anche se 500mt sono pochini) diminuisce la pressione atmosferica, e quindi il volume occupato dalla bolla di aria potrebbe diminuire (credo, non vorrei dire cavolatone ;-)

fai una prova:
accendila e lasciala al minimo con il tappo del radiatore aperto, per vedere se con l'apertura della valvola termostatica e il movimento di tutta l'acqua nel circuito escono bolle di aria.

Se cosi' fosse, il livello dell'acqua dovrebbe abbassarsi definitivamente, permettendoti di fare il rabbocco per mettere il corretto livello di acqua.

Questa e' solo un'ipotesi, non sono sicuro che la causa sia questa, ma al momento e' l'unica che mi viene in mente,
GiovanniT

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 16:47
da GiovanniT
ecco, qualcun'altro ha trovato la soluzione.

Probabilmente la perdita e' lieve, e quindi se non c'e' abbastanza pressione nel circuito, l'acqua interna non ha la forza di uscire.
GiovanniT

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 17:02
da kamm
A proposito della valvola termostatica, temo che la mia rimanga sempre aperta perchè quando viaggio fuori città e in pianura la temperatura difficilmente sale oltre i 70 gradi. Solo in coda o in città la temperatura si stabilizza intorno ai 90, con oscillazioni in alto o in basso legate all'inserimento della ventola di raffreddamento.

Vorrei cambiare la valvola termostatica ma non sono riuscito a capire dove sia, qualcuno di voi l'ha già sostituita o mi consigliate di portarla in officina?

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 17:15
da Francesco Patti
Anche la mia fuori città sta sui 75 gradi e supera i 90 solo prima dell'attivazione dell'elettroventola.

Re: HELP: il liquido di raffreddamento sparisce in montagna!!!

Inviato: 25 mag 2007, 17:21
da kamm
La mia quest'inverno non saliva oltre i 50 a meno di non fermarmi per qualche minuto col motore acceso, come ripartivo la temperatura crollava nuovamente e non riuscivo ad avere aria calda nell'abitacolo!

Sicuramente è la valvola che, rimanendo sempre aperta, continua a far circolare l'acqua anche quando la temperatura del liquido di raffreddamento è bassa. Ho sentito di gente che se l'è sostituita da sè ma purtroppo non so da dove cominciare ...