Pagina 1 di 1
Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 07 mag 2007, 10:33
da Francesco Patti
Cambiare da sé la cinghia di distribuzione e le cinghie servizi con relativi tendicinghie, cuscinetti e pulegge è un lavoro fattibile da soli? Ho visto che Tonizzo lo ha recentemente eseguito sulla sua «Dedra», ma come si fa ad applicare le corrette coppie di serraggio e le giuste tensioni?
Qualcuno mi sa dare lumi in materia?
Re: Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 07 mag 2007, 12:25
da Tonizzo
No, lo ha fatto mio padre che ha conoscenze in materia. E comunque è un lavoro delicato che si può fare solo se hai i manuali.
Il motore 1756 condivide le procedure del 1995, hanno entrambi i contralberi. Per il 1585 non lo so.
Re: Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 07 mag 2007, 12:37
da Francesco Patti
Il mio non è nemmeno il Lampredi 1585. E' il Torque a 16 valvole da 103 CV.
Sarà ben accetto chiunque possa inviarmi un estratto dai manuali d'officina.
Grazie a tutti.
Re: Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 07 mag 2007, 14:24
da Tonizzo
E allora per quello credo ci voglia uno strumento apposito. Ci vuole il suo manuale
Re: Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 14 mag 2007, 13:37
da cicicorda
Mi spiace deludervi ma purtroppo non è per nulla semplice cambiare la cinghia di distribuzione e dei servizi. E' necessaria una capacità di lavoro in un ambiente molto ristretto, apposite chiavi e molta esperienza. Un minimo errore nella fasatura o un errata tensione della cinghia può far saltare le valvole o rovinare i cuscinetti dell'alternatore.
Nonostante la buona volonta dei lancisti che scivono in questo forum, sconsiglio vivamente tale operazione.
Solo meccanici particolarmente esperti, non tutti, sono in grado di fare un bel lavoro.
Re: Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 28 giu 2007, 12:40
da Nicodemo
Guarda anche io stò rifacendo tutte le cinghie, e montandole solo sapendo come funziona un motore non, parte la macchina, ora ho il programma autodata cd che spiega bene come mettere le cinghie, cmq è vero basta uno sbaglio e partono le valvole, te ne accorgi anche solo provando a rirare l'albero delle valvole sul 1.756... se vuoi appena riapro il programma, ti mando il mex con tutto il materiale, per reinstallare le cinghie, che ti dico non è un lavoro come dice il programma di 2:30 ma molto di più per noi che non abbiamo tutti i mezzi... ciauz...
Re: Cinghia distribuzione e cinghie servizi
Inviato: 09 ago 2007, 16:04
da cicicorda
Manda manda, però manda la questo forum, cosi tutti lo possono utilizzare.
Grazie