Pagina 1 di 2

Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 26 mar 2007, 17:20
da Tonizzo
Carissimi,
da un anno seguite le avventure della mia 1756 cc 101 cv SW LE del '95.
Ho comprato questa macchina per pochi soldi (300 euro), salvandola da un demolitore e un proprietario che non conosceva l'espressione "manutenzione".
Vi risparmio le cinghie, il termostato, la pulizia, gli interventi... ma erano sopportabili perché tanto non facevo più di 300 km al mese.
Poi mi sono fidanzato. La mia ragazza vive a Sanremo, e fare 1200 km al mese con quest'auto costa. Ogni Magenta-Sanremo e ritorno, 600 km circa, costa 100 euro a botta.
Dubbio e dilemma: conversione a gas o dismissione al miglior offerente per la simbolica cifra di 500 euro?
Si accettano interventi.

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 26 mar 2007, 17:31
da GiovanniT
se la vettura e' in buono stato di meccanica, vai tranquillo con il gas
(io ne ho due a gas)
GiovanniT

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 26 mar 2007, 19:05
da Tonizzo
Quanto costa la conversione?

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 26 mar 2007, 19:16
da GiovanniT
1400-1800 a seconda dei modelli,
in 40.000 km circa ti ripaghi l'impianto (piu' consuma, prima te lo ripaghi)
GiovanniT

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 27 mar 2007, 13:36
da Luca
Concordo con quanto affermato da Giovanni T. Proprio domani dovrei ritirare la mia Dedra gasata (che ha ben 227K Km. e quasi 14 anni di vita - però tenuta meglio di un orologio svizzero) e secondo i miei calcoli, in circa 50-60K Km. dovresti ripagarti l'intervento, tenuto conto anche che dovresti avere l'esenzione dal pagamento del bollo auto per tre anni. Ciao, Luca

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 28 mar 2007, 09:14
da Pier Silvio
Ciao io ho ritirato ieri la mia Delta 18 ie 8 valvole del '95 dall'impiantista.
Il dilemma era comune a molti possessori di quest'auto,che fare?
Io ho optato per un impianto Brc sequenziale,dalle prime impressioni son soddisfatto,in seguito ti daro' resoconto piu' dettagliato.La spesa e' di 1300 euro,in quanto ho sfruttato gli incentivi di 350 euro destinati alla conversione di auto Euro 1.
Devi comunque far una valutazione obbiettiva di quanto vuoi ancor tener l'auto,e dello stato generale,la mia ad esempio ha raggiunto i 325.000 KM.ma 287.000 ho rifatto integralmente il motore,poi mi son buttato a cambiar ammortizzatori con relativi triangoli inferiori,terminale di scarico ed altre cosette.....come vedi non e' solo questione di costo impianto,devi valutare lo stato generale dell'auto.....spero di esser stato d'aiuto....
Pier Silvio

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 28 mar 2007, 14:02
da GiovanniT
luca,
dove hai letto dell'esenzione del bollo?
a me putroppo non risulta....
GiovanniT

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 28 mar 2007, 21:22
da Francesco (Dedra HF Turbo 4x4)
Saro' un "cattivo bambino",
ma se giungi alla conclusione di rottamarla
ed i tuoi fari posteriori sono della serie "nuova",
cioe' tutti rossi con la fascia centrale bianca per frecce e retromarcia ...

... hai trovato un acquirente :-)))

Spero che tu riesca a trovare una soluzione per tenerla,
la mia e' del 1992 (Euro 1),
ma essendo TURBO (non sequenziale) non posso installare gas
a causa dei ritorni di fiamma che fanno saltare il gruppo intercooler
(ho lo stesso motore del Delta Integrale, che per anticipi ed altro non e' gasabile,
almeno cosi' dicono due installatori di Milano).

Se qualcuno e' riuscito a "gasare" una Dedra HF ... spero che mi contatti :-)

Salutoni a tutti,
Francesco.

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 28 mar 2007, 21:59
da GiovanniT
Francesco (Dedra HF Turbo 4x4) ha scritto:

> la mia e' del 1992 (Euro 1),
> ma essendo TURBO (non sequenziale) non posso installare gas
> a causa dei ritorni di fiamma che fanno saltare il gruppo
> intercooler
> (ho lo stesso motore del Delta Integrale, che per anticipi ed
> altro non e' gasabile,
> almeno cosi' dicono due installatori di Milano).

cosa vuole dire turbo non sequenziale?
io conosco un sacco di persone con turbo (anche delta integrale) con gpl
forse vogliono farti un impianto gpl ad iniezione non sequenziale, che non consiglio, visto la differenza di resa

Anticipi? cambia installatore, non sono capaci e addossano la colpa al veicolo,
recentemetne ho visto le seguenti vetture a gpl o metano e' fattibile tutto o quasi

delta hf 4wd
delta hf integrale 16
mercedes compressor
subaru impreza
porsche cayenne

vai su www.omniauto.it e cerca il forum gpl
GiovanniT

non sono c
>
> Se qualcuno e' riuscito a "gasare" una Dedra HF ... spero che
> mi contatti :-)
>
> Salutoni a tutti,
> Francesco.

Re: Conversione a gas o dismissione?

Inviato: 30 mar 2007, 15:21
da Luca
Ciao Giovanni T. Per quel che ne so, nella mia provincia di residenza (Bolzano) ci sono varie agevolazioni per il contenimento delle emissioni inquinanti nell'atmosfera, tra le quali quelle per la conversione di auto a benzina a metano o gpl. All'indirizzo qui sotto troverai il dettaglio:

www.provincia.bz.it/guteluft/agevolazioni/esenzione.asp

Spero di esserti stato utile, ciao Luca