Olio cambio

Gallery
Francesco Patti

Olio cambio

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Stamattina ho guardato la tabella degli interventi di manutenzione della «Delta».
Diversamente da quanto pensassi non è prescritto un chilometraggio per la sostituzione dell'olio del cambio. E' solo raccomandato il controllo ogni 80 mila chilometri. Il libretto dice di accertarsi che il liquido lambisca il foro di carica.
Ma allora, quanto meno in teoria, la «Delta» non necessita di sostituzione dell'olio del cambio?
cicicorda

Re: Olio cambio

Messaggio da leggere da cicicorda »

In teoria si, in pratica no, poichè non è pensabile che l'olio mantenga inalterate le caratteristiche fisiche per tanti anni. E' consigliabile quindi non solo eseguire il controllo programmato dalla casa, ma anche la sostituzione almeno ogni 5anni.Inoltre, caso non raro, spesso dalle cuffie dei semiassi sono presenti dei trafilaggi che ne diminuiscono il livello o attraverso delle rotture delle stese, non proteggono adeguatamente l'interno. Polvere e acqua, se riescono a passare, possono mescolarsi all'olio con conseguenze letali per il cambio.
L'operazione non è difficile, ma è necessario rivolgersi ad un meccanico di fiducia.
La vettura infatti va messa su un ponte per una corretta ispezione e l'olio vecchio smaltito secondo le severe prescrizioni di legge.
Operazione che possono fare solo le autofficine che aderiscono al consorzio obbligatorio di smaltimento.
Francesco Patti

Re: Olio cambio

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

A proposito di smaltimento oli, io tipicamente porto il bidoncino dell'olio vecchio presso i distributori di benzina. In genere lo accettano senza alcuna difficoltà, soprattutto quando si va nei grandi impianti.
cicicorda

Re: Olio cambio

Messaggio da leggere da cicicorda »

..e sei fortunato
I gestori infatti pagano una tassa per lo smaltimento e non sono disposti a pagarla se non l' hai sostituito nel loro impianto. In realtà la tassa è compresa nel prezzo di vendita già abbastanza elevato. Per questa ragione appare conveniente acquistare nei centri commerciali che offorno prodotti, a volte scadenti, a prezzi bassissimi. Il fatto è che poi lo smaltimento avviene dove capita.
GiovanniT

Re: Olio cambio

Messaggio da leggere da GiovanniT »

Consorzio Obbligatorio degli oli usati
http://www.coou.it/
tutte le officine sono obbligate ad aderire al consorzio,
inoltre tutti possono portare olio da smaltire nei centri raccolta del consorzio
GiovanniT

cicicorda ha scritto:

> ispezione e l'olio vecchio smaltito secondo le severe
> prescrizioni di legge.
> Operazione che possono fare solo le autofficine che
> aderiscono al consorzio obbligatorio di smaltimento.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”