Pagina 1 di 2

Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 26 gen 2007, 14:29
da Samuele
Salve a tutti.
Delta seconda serie (per evitare equivoci, la Delta post 93) motorizzata 1.4 (inutile dire che è il 1372 Fiat considerando che il telaio è della Tipo, a questo punto potevano metterci anche il 1.1 :D )
Appena l'ho saputo sono rimasto male, in quanto sui libri non è menzionato.
Ma su alcuni cataloghi l'ho trovata.
Probabilmente è sulle orme della rara Delta prima serie 1.1, presumo quindi che sia stata fatta per il mercato estero.

Ma quanti sanno che esiste?

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 26 gen 2007, 15:11
da Tonizzo
Cioè, una Dedra 1.400? E da dove salta fuori 'sta roba?
Soprattutto: da 0 a 100 dovevi scendere e fartela a piedi?

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 26 gen 2007, 15:37
da StefanoK
Dovrebbe trattarsi come giustamente era scritto da Samuele del 1372 cc con 3 valvole per cilindro.....tanto per capirci quello che era sulla Y nei primi anni e sulla Bravo sempre nei primi anni.....si capisce bene che "solo nei primi anni" perchè su un auto da 1100 kg era fiacchissimo.
E' sicuramente per il mercato estero qualche traccia mi sembra di averla letta anch'io.

Un Saluto.......0-100 parti bello rasato arrivi a 100 con il barbone.... ;-))))

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 26 gen 2007, 17:47
da Tonizzo
Tre valvole per cilindro? E quanti cavalli tirava fuori?
Io ricordo il 2 valvole 1372 da 69 cavalli, motore forse indegno anche per la Tipo... o sbaglio?

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 26 gen 2007, 18:12
da StefanoK
Infatti hai ragione mettere il motore della Uno 70 sulla Tipo.....bhè non invidiabile.....
Comunque il 1.4 3 valvole ha una potenza di 80 cv.....sulla Bravo e in questo caso sulla Delta, è un pò un pianto a causa dei pesi.....sulle prime Lancia Y andava discretamente dai....per quest'ultima però è più brioso il 1.2 Fire 16v.

Comunque una motorizzazione buona che ricordo con piacere per la Delta II serie era il 1.8 VVT specialmente sulla versione Hpe.....davvero un bel tiro.
Per le poche Hpe 1.8 VVT che hanno prodotto forse se mio fratello l'avesse tenuta e rimessa a posto fra qualche anno sarebbe stata una versione con un certo interesse....

Un Saluto

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 27 gen 2007, 13:12
da lancia montecarlo
confermo l'esistenza della Delta seconda serie con motore 1.4 per alcuni mercati esteri,io ne sono venuto a conoscenza vedendo le foto di un esemplare in un sito di un fan club olandese:
http://www.deltahpe.nl/
e voi sapevate che la Delta 2 in alcuni mercati stranieri era disponibile con i sedili anteriori riscaldabili elettricamente e che tutte,anche le nostre delta 2 hanno la predisposizione a cruscotto?se guardate attentamente il cruscotto dove ci sono le spie ce ne sono 2 raffiguranti i sedili che non sono utilizzate,io conservo anche un deplian in cui si vedono le suddette spie accese,un errore del marketing perchè in italia non sono mai stati venduti

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 29 gen 2007, 09:35
da Francesco Patti
Interessante. Nonostante pensassi di avere spulciato ogni segreto della mia «Delta», non sapevo proprio di questa predisposizione per la regolazione elettrica dei sedili.
Non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza della «Delta 1.4», ma la cosa non mi stupisce più di tanto: in diversi mercati minori si proponevano cilindrate ridotte che in Italia non erano commercializzate (l'Alfa «33» era per esempio disponibile in Grecia con il motore 1.2 dell'«Alfasud»).

Il 12v 1.4 Fiat fu comunque un po' un fiasco. Anzi credo proprio che nessun motore in casa Fiat ebbe una vita commerciale così breve. E so pure consumasse un po' troppo.

Saluti.

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 04 feb 2007, 02:03
da Samuele
siamo sicuri che invece non sia stato montato il 1372 da 69/72cv?
A me risulta che il 1.4 12v (1370cc) sia un motore diciamo più nuovo, non solo perchè presentato nel 1995 (quando la delta 2a serie aveva "già" due anni) ma più che altro perchè i due blocchi hanno geometrie diverse tra di loro (alesaggio, corsa, ecc...).

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 24 mar 2007, 14:51
da Francesco (Dedra HF Turbo 4x4)
In merito alla risposta per i sedili riscaldati :-)

Anche sulla Dedra e' possibile installarli,
infatti dalla Germania mi sono fatto arrivare gli originali Lancia in Pelle FRAU
che sono anche riscaldati ... sin dal 1988 :-)

Cordialmente,
Francesco.

Re: Delta mk2 1.4. Chi sa la sua esistenza?

Inviato: 10 apr 2007, 11:01
da sandro
In Grecia è pieno di Delta 1.4. Ne ho visto una miriade