Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Gallery
Francesco Patti

Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Questo pomeriggio ho rimosso la paratia a destra della pedaliera e, all'uscita dal gruppo riscaldatore, ho trovato un manicotto in plastica di colore nero sagomato ad angolo retto che reca evidenti scolature d’acqua. Per accedere al complesso del riscaldatore è indispensabile rimuovere la sezione centrale della plancia. Non ho avuto grandi difficoltà a liberarla dal lato sinistro, ma dalla parte destra ho dovuto arrendermi. Essa è infatti vincolata alla struttura di sostegno del cassettino portaoggetti, e questa, a sua volta, è fissata alla scocca tramite rivetti. Così non mi è stato possibile asportare il tutto.
Spero che il mio carrozziere, alla riapertura dalle ferie, mi venga in aiuto….
Francesco Patti

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ho rimosso l’intera parte inferiore della plancia. Questa mattina ho mollato due viti di cui non mi ero accorto ieri e ho estratto tutto il blocco. Ho così sfilato il manicotto su cui ho notato le perdite d’acqua. Ma il problema arriva da più su, verosimilmente da un elemento interno al complesso del riscaldatore.
A breve proverò ad accedervi....
pacoraban

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ciao Francesco,
anch'io ho avuto momenti di sconforto quando ho affrontato il problema della perdita d'acqua, ma alla fine sono riuscito a combinare. Tieni duro e facci sapere.

ciao
pacoraban
cicicorda

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da cicicorda »

Ho finito la settimana scorsa di smontare una Delta II serie che ho rottamato. Il cassettino portaoggetti è fissato alla parte inferiore della plancia da alcune viti. I rivetti che vedi lo tengono solidale a questo pezzo e non vanno toccati.
Più tardi darò un'occhiata al pezzo che ho smontato, e sarò più preciso, ma confermo: viene giu la parte inferiore della plancia ed il cassettino intero. Una vite la trovi aprendo lo sportello alla destra, mascherata dall'adesivo che indica la "scadenza" dell'Air Bag.
Francesco Patti

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Grazie, grazie e ancora grazie! Grazie a tutti! Non so fino a che punto sarei andato avanti senza i vostri consigli.
Ce l’ho fatta! Ho trovato il punto esatto da cui ha origine la perdita d’acqua. Si tratta proprio del rubinetto posto a ridosso del radiatorino del riscaldamento interno (anche se il disegno riportato sull’Eper non è del tutto coincidente). In particolare si è aperta una fessura sul corpo in plastica che conduce al manicotto di gomma.

Poco fa mi sono recato al Lancia Center di Palermo per comprare il ricambio. Purtroppo ho trovato le saracinesche abbassate. Spero siano aperti domani mattina (e che abbiano il pezzo a disposizione).

Grazie ancora.
pacoraban

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ciao Francesco,
sono contento che sei riuscito a trovare il problema.

pacoraban
Francesco Patti

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Meno male che qualcuno rimane aperto anche in questa settimana in cui l’Italia pressoché intera è in ferie! Stamattina ho trovato il rubinetto presso un rivenditore di ricambi auto. Non c’è dubbio sulla correttezza del pezzo in quanto il negoziante lo ha individuato proprio tramite il codice Fiat.
L’ho montato in poco tempo, ho ripristinato il livello del liquido nel circuito di raffreddamento e ho verificato che non ci fossero perdite. Adesso attenderò un paio di giorni prima di rimontare la plancia, proprio per accertarmi che non ci sia più alcuna fuoriuscita d’acqua.
Grazie ancora a tutti!
cicicorda

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da cicicorda »

Solo il grande amore per la LANCIA DELTA consente questi slanci di "incoscienza"!!
Complimenti perchè il lavoro che hai fatto non è stato semplice.
Peccato che il tutto non sia stato documentato dalle fotografie. Comue pure peccato che la LANCIA, che sicuramente legge queste nostre disperate richieste d'aiuto, metta in linea il manuale d'officina.
Ma diciamoci la verità, la migliore soddisfazione è riuscire a fare tutto da soli.
Ora, senza fretta e con la stessa pazienza, rimonta per bene tutto, altrimenti fi faranno impazzire i rumorini proveniente dalle vibrazioni della plastica serrata male!
pacoraban

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da pacoraban »

Ciao Francesco,
spero proprio che tu abbia risolto il problema.
Complimenti per la pazienza.

ciao
pacoraban
Francesco Patti

Re: Ho trovato la perdita d'acqua, ma....

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Grazie, ragazzi.

Ieri sera ho rimontato tutto quanto. E' stato un lavoro complesso, ma sono soddisfatto di averlo effettuato. In realtà anch'io, tra una vite e l'altra, mi dicevo che simili operazioni si possono motivare solo con un grande amore nei confronti dell'auto.

Ho la documentazione fotografica delle varie fasi dello smontaggio e da lunedì potrò inviarla a chiunque me ne farà richiesta.

Per i manuali d'officina....tempo fa li chiesi insistentemente alla Lancia, ma era un cane che si mordeva la coda. Il call center Lancia non era nemmeno in grado di darmi il codice per l'ordinazione degli stessi (e non sono mai riuscito a sapere il loro prezzo) e mi rimandava al concessionario, il quale diceva che non sapeva assolutamente aiutarmi. Solo in un'officina Lancia sono riuscito a vederli fisicamente. Sono quattro grossi volumi, suddivisi per argomento, molto interessanti.

Saluti e ancora un grazie a tutti.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”