Dedra 1800 SW LS
Dedra 1800 SW LS
Ciao a tutti, ho appena comprato una Dedra 1800 SW LS (motore 1756 cc) color oro metallizzato e, credo, full optional.
Vorrei però sapere se era in dotazione anche il lavafari, e qual è la velocità massima della vettura.
Grazie per le vostre risposte e viva la Lancia.
Vorrei però sapere se era in dotazione anche il lavafari, e qual è la velocità massima della vettura.
Grazie per le vostre risposte e viva la Lancia.
Re: Dedra 1800 SW LS
....ma di che anno è ?,cioè è gia quella con il 130cv con il variatore di fase oppure il 113cv (che era la versione senza)?comunque in entrambi i casi il lavafari era presente essendo la LS ma personalmente (avendone un anch'io)ritengo un accessorio inutile,se vuoi veramente pulire i fari ci vuole il tergi comunque sempre meglio che niente.velocita massima?se hai il 113cv 190km/h sa hai il 130cv circa 200km/h ma attenzione ai velox.....
ciao
ciao
Re: Dedra 1800 SW LS
Grazie per la risposta, prima di tutto. La mia è la LS col 1756 di derivazione Fiat da 74 Kw (101 cavalli).
Debbo dire che la macchina, 'nata' a gennaio 1995, è una cannonata. Consuma decentemente, l'elettronica di bordo è in ordine, ed è comfortevolissima. Peccato solo per l'alcantara, un po' sfinito (ma ho letto che lo si può rigenerare col levapelucchi).
A proposito, ho scritto alla Lancia sui gas di scarico, ma non mi hanno ancora risposto. La mia Dedra rientra nel lotto difettoso?
Debbo dire che la macchina, 'nata' a gennaio 1995, è una cannonata. Consuma decentemente, l'elettronica di bordo è in ordine, ed è comfortevolissima. Peccato solo per l'alcantara, un po' sfinito (ma ho letto che lo si può rigenerare col levapelucchi).
A proposito, ho scritto alla Lancia sui gas di scarico, ma non mi hanno ancora risposto. La mia Dedra rientra nel lotto difettoso?
Re: Dedra 1800 SW LS
Gentilissimo Tonizzo,
mi dispiace a dirlo ma sono un'po lenti.
Ecco ti posso offrire dati Ufficiali in quanto
Presidente del Lancia Club Greco
(www.lanciaclub.gr).Tinei conto che il nostro sito
è in tre lingue trale quali non potrebbe di certo
mancare l'Italiano!!!
Allora le Lancia Dedra interessate alla Campagna
4487 che interessa l'eliminazione di un difetto di
fabricazione a causa del quale,per alcuni modelli
Dedra a benzina,i gas di scarico possono infiltrarsi
nell'abitacolo sarebbero inizialmente i lotti delle
Dedre benzina dal numero di telaio
ZLA835000*0068285
FINO AL
ZLA835000*0135605
Però la Lancia stessa ha deciso per motivi precauzionali di estendere la
campargna di richiamo alle restanti Lancia Dedra benzina da inizio serie
fino al numero di tealio
ZLA835000*0208050
La Lancia per altro anche se non sono incluse nella campagna dal
30 Luglio 2002 la quale ha avuto inizio a seguito dell'ordinaza emes-
sa dal Tribunale di Torino su ricorso di alcuni automobilisti possessori di
Dedra apparteneti all'associazione Altroconsumo (della quale sono mem-
bro anchio)ha espresso la propria di estendere a scopo prcauzionale
di tutella della propria immagine la medesima campagna anche sulle
vetture Dedra Diesel fino al numero di telaio
ZLA835000*0208050
Cosa prevede questa campagna e quali diriti possiamo far valere come
Lancisti sarei disponibile ad offrirli gratuitamente a tuti gli amici che ci scriverano
in Italiano al indirizzo del Club contact@lanciaclub.gr
Per altro se c'è interesse sono disponibile ad apprire un argomeno a se
fornebdo tutti i detagli del intervento.
Una cosa posso dire da Presidente del Lancia Club Greco,
le nostre Dedre sono otttime auto,bisogna aggiornarle con l'aggiornamento
4487 ed usarle in assoluta tranqulità e sicurezza.
Per altro l'intervento è gratuito e come Lancia ha tutta la disponibilità
di tuttelare la qualità del aria che c'è dentro la cabina della Dedra.
Per qualsiasi chiarimento non esitate di contattarmi/ci
Chris
Presidente del Lancia Club Greco
www.lanciaclub.gr
mi dispiace a dirlo ma sono un'po lenti.
Ecco ti posso offrire dati Ufficiali in quanto
Presidente del Lancia Club Greco
(www.lanciaclub.gr).Tinei conto che il nostro sito
è in tre lingue trale quali non potrebbe di certo
mancare l'Italiano!!!
Allora le Lancia Dedra interessate alla Campagna
4487 che interessa l'eliminazione di un difetto di
fabricazione a causa del quale,per alcuni modelli
Dedra a benzina,i gas di scarico possono infiltrarsi
nell'abitacolo sarebbero inizialmente i lotti delle
Dedre benzina dal numero di telaio
ZLA835000*0068285
FINO AL
ZLA835000*0135605
Però la Lancia stessa ha deciso per motivi precauzionali di estendere la
campargna di richiamo alle restanti Lancia Dedra benzina da inizio serie
fino al numero di tealio
ZLA835000*0208050
La Lancia per altro anche se non sono incluse nella campagna dal
30 Luglio 2002 la quale ha avuto inizio a seguito dell'ordinaza emes-
sa dal Tribunale di Torino su ricorso di alcuni automobilisti possessori di
Dedra apparteneti all'associazione Altroconsumo (della quale sono mem-
bro anchio)ha espresso la propria di estendere a scopo prcauzionale
di tutella della propria immagine la medesima campagna anche sulle
vetture Dedra Diesel fino al numero di telaio
ZLA835000*0208050
Cosa prevede questa campagna e quali diriti possiamo far valere come
Lancisti sarei disponibile ad offrirli gratuitamente a tuti gli amici che ci scriverano
in Italiano al indirizzo del Club contact@lanciaclub.gr
Per altro se c'è interesse sono disponibile ad apprire un argomeno a se
fornebdo tutti i detagli del intervento.
Una cosa posso dire da Presidente del Lancia Club Greco,
le nostre Dedre sono otttime auto,bisogna aggiornarle con l'aggiornamento
4487 ed usarle in assoluta tranqulità e sicurezza.
Per altro l'intervento è gratuito e come Lancia ha tutta la disponibilità
di tuttelare la qualità del aria che c'è dentro la cabina della Dedra.
Per qualsiasi chiarimento non esitate di contattarmi/ci
Chris
Presidente del Lancia Club Greco
www.lanciaclub.gr
Re: Dedra 1800 SW LS
Caro Chris, grazie per le risposte.
La mia Dedra supera abbondantemente il numero di telaio che lei ha indicato, perché è ZLA835000*4073742 o una cosa del genere. E la Lancia, contattata da me, ha risposto dopo due giorni segnalandomi che non rientra nel lotto necessario di cure. Meno male.
A me non interessa correre con la mia Dedra, ma viaggiare nel comfort come solo Lancia sa fare. Vorrei però sapere se e dove sono reperibili i libretti d'uso e manutenzione (a me è stata ceduta senza alcuna carta), perchè a dirla tutta non riesco adssolutamente a trovarli. Potete indicarmi un contatto o sito dove scaricarli?
Un'ultima informazione: quali sono i valori dei rifornimenti?
Nell'ordine:
Quanto olio motore
liquido refrigerante
benzina
occorrono per fare il 'pieno' della coppa olio, impianto refrigerante e serbatorio?
Grazie a tutti.
La mia Dedra supera abbondantemente il numero di telaio che lei ha indicato, perché è ZLA835000*4073742 o una cosa del genere. E la Lancia, contattata da me, ha risposto dopo due giorni segnalandomi che non rientra nel lotto necessario di cure. Meno male.
A me non interessa correre con la mia Dedra, ma viaggiare nel comfort come solo Lancia sa fare. Vorrei però sapere se e dove sono reperibili i libretti d'uso e manutenzione (a me è stata ceduta senza alcuna carta), perchè a dirla tutta non riesco adssolutamente a trovarli. Potete indicarmi un contatto o sito dove scaricarli?
Un'ultima informazione: quali sono i valori dei rifornimenti?
Nell'ordine:
Quanto olio motore
liquido refrigerante
benzina
occorrono per fare il 'pieno' della coppa olio, impianto refrigerante e serbatorio?
Grazie a tutti.
Re: Dedra 1800 SW LS
Gentilisimo Tonizo,
ci mancherebbe!!!!!
Stai tranquillo ti forniremo tutta l'assistenza possibile
Entro Domenica avrai un email da me con tutti i dati che
ti servono.
Per il libretto d'uso e manutenzione c'e l'ho in Italiano,
visto che ho possiedo fra l'altro due Dedre una 1.6 i.e
ed una Dedra HF integrale.
Pensa che ho dovuto comprare 2 auto,per aver la fortuna
di trovare un manuale d'uso,in Italiano!
Per fortuna l'integrale aveva tutto incluso il manuale suplementare
che è rarissimo.
Poi tramite Ebay ho trovato per pocchi euro un manuale d'uso
nuovo di zecca in Tedesco che si trova nella libreria del nostro Club.
Cosa possiamo fare per un amico Italiano?
Molte cose!
Prima cosa se avrai un'po di pazienza quando salirò in Italia
tra 20 giorni da oggi,potrò cercartelo presso una fonte e se
va tutto ben lo prendo e te lo regalo(stai tranqullo se c'è costerà
poccissimo)
Se non dovessi trovarlo,dovrò passare allo scanner quello
Italiano in mio posseso e mandartelo su formato pdf
Ad ogni modo entro Domenica sera tardi ti manderò tutti
i valori di cui hai bisogno!
Tutti noi che abbiamo la Lancia in cuore e che la manteniamo
in ordine sapiamo qunato importante è attenerci alle specifiche
indicazioni che la casa ci fornisce.
Datto che parli di correre,possedendo una Dedra HF integrale
con pocco meno di 55.000 km originale in tutto,ti assicuro che
puoi avere tutto lì dentro,confort trazione integrale 180 CV visto
che si tratta della prima serie non catalizzata.
Sulle quattro ruote di Febbario del 1991 dove vengono illustrate
e testate le sue capacità,ha riscontrato che fa 0-100 in 6,9 secondi!!!!
Cioè 0,1 secondi più lenta di una Thema 8.32!!!!
Pensa a Te!Quale costruttore potrebbe presentare un auto del genere
con prestazzioni simili il 14/12/1990 quando è stata ufficialmente
presentata la Dedra HF integrale?
Quindi continua a guidare la tua Dedra con la consapevolezza che è
un grande capito della storia del Marchio,e che c'e' molta tecnologia
dietro questa progettazzione,tutt'oggi attuale.
Insoma sono un Dedrista doc,con una 1.6 ed una integrale targate
Italiane ho la pos-sibiltà di vivere la diversità delle varie versioni,
poi se aggiungi la 1.8 di mio fratello siamo lì!Tre Dedre in famiglia.
Presto saliro in Italia per comrare una Thema 8.32 e spiegare a gli amici
della Lancia in Grecia(e credimi sono tantissimi)la grandezza del Marchio
e la superirità nello stile nella filosofia si guida ma anche di progettazione.
Sono lieto di poter dare una mano e mi sendo d'obbligo morale fare l'impos-
sibile per dare una mano ad un amico e clllega Lancista come Te!
Tra l'altro la station vagon non l'ho mai guidata,dovrà essere molto
bella e confortevole!!!!
Chris
Presidente del Lancia Club Greco
ci mancherebbe!!!!!
Stai tranquillo ti forniremo tutta l'assistenza possibile
Entro Domenica avrai un email da me con tutti i dati che
ti servono.
Per il libretto d'uso e manutenzione c'e l'ho in Italiano,
visto che ho possiedo fra l'altro due Dedre una 1.6 i.e
ed una Dedra HF integrale.
Pensa che ho dovuto comprare 2 auto,per aver la fortuna
di trovare un manuale d'uso,in Italiano!
Per fortuna l'integrale aveva tutto incluso il manuale suplementare
che è rarissimo.
Poi tramite Ebay ho trovato per pocchi euro un manuale d'uso
nuovo di zecca in Tedesco che si trova nella libreria del nostro Club.
Cosa possiamo fare per un amico Italiano?
Molte cose!
Prima cosa se avrai un'po di pazienza quando salirò in Italia
tra 20 giorni da oggi,potrò cercartelo presso una fonte e se
va tutto ben lo prendo e te lo regalo(stai tranqullo se c'è costerà
poccissimo)
Se non dovessi trovarlo,dovrò passare allo scanner quello
Italiano in mio posseso e mandartelo su formato pdf
Ad ogni modo entro Domenica sera tardi ti manderò tutti
i valori di cui hai bisogno!
Tutti noi che abbiamo la Lancia in cuore e che la manteniamo
in ordine sapiamo qunato importante è attenerci alle specifiche
indicazioni che la casa ci fornisce.
Datto che parli di correre,possedendo una Dedra HF integrale
con pocco meno di 55.000 km originale in tutto,ti assicuro che
puoi avere tutto lì dentro,confort trazione integrale 180 CV visto
che si tratta della prima serie non catalizzata.
Sulle quattro ruote di Febbario del 1991 dove vengono illustrate
e testate le sue capacità,ha riscontrato che fa 0-100 in 6,9 secondi!!!!
Cioè 0,1 secondi più lenta di una Thema 8.32!!!!
Pensa a Te!Quale costruttore potrebbe presentare un auto del genere
con prestazzioni simili il 14/12/1990 quando è stata ufficialmente
presentata la Dedra HF integrale?
Quindi continua a guidare la tua Dedra con la consapevolezza che è
un grande capito della storia del Marchio,e che c'e' molta tecnologia
dietro questa progettazzione,tutt'oggi attuale.
Insoma sono un Dedrista doc,con una 1.6 ed una integrale targate
Italiane ho la pos-sibiltà di vivere la diversità delle varie versioni,
poi se aggiungi la 1.8 di mio fratello siamo lì!Tre Dedre in famiglia.
Presto saliro in Italia per comrare una Thema 8.32 e spiegare a gli amici
della Lancia in Grecia(e credimi sono tantissimi)la grandezza del Marchio
e la superirità nello stile nella filosofia si guida ma anche di progettazione.
Sono lieto di poter dare una mano e mi sendo d'obbligo morale fare l'impos-
sibile per dare una mano ad un amico e clllega Lancista come Te!
Tra l'altro la station vagon non l'ho mai guidata,dovrà essere molto
bella e confortevole!!!!
Chris
Presidente del Lancia Club Greco
Re: Dedra 1800 SW LS
Carissimo Tonizzo,
ecco i valori dei rifornimenti che ti servono:
capienza coppa del motore 4,8 dm3 4,30 Kg
capienza coppa del motore + piu' filtro d'olio 5,20 dm3 4,70 Kg
Scatola del cambio 1,40 dm3 1,25 Kg
capacita' serbatoio benzina 63 litri di cui 5-8 litri sarebbe la riserva
La pressione dei pneumatici ti servirebbe?
Riguardo l'olio motore il miglior olio per i motori di tutti i modelli
della Dedra sarebbe il Selenia Racing 10W 60 olio molto
resistente alle alte temperature d'ambiente,particolarmente
indicato per motori utilizzati in citta' che la casa Lancia considera
un impegno gravoso.
Tale olio per il Sud Italia e paesi caldi come la Grecia è indipsensabile
per il mantenimento a forma dei nostri motori,
la particolarità di questo olio è che è adato anche a temperature
base visto che e' utilizzabile dai -25 ai +50 C gradi centigradi
di temperatura ambiente ..
Chris
ecco i valori dei rifornimenti che ti servono:
capienza coppa del motore 4,8 dm3 4,30 Kg
capienza coppa del motore + piu' filtro d'olio 5,20 dm3 4,70 Kg
Scatola del cambio 1,40 dm3 1,25 Kg
capacita' serbatoio benzina 63 litri di cui 5-8 litri sarebbe la riserva
La pressione dei pneumatici ti servirebbe?
Riguardo l'olio motore il miglior olio per i motori di tutti i modelli
della Dedra sarebbe il Selenia Racing 10W 60 olio molto
resistente alle alte temperature d'ambiente,particolarmente
indicato per motori utilizzati in citta' che la casa Lancia considera
un impegno gravoso.
Tale olio per il Sud Italia e paesi caldi come la Grecia è indipsensabile
per il mantenimento a forma dei nostri motori,
la particolarità di questo olio è che è adato anche a temperature
base visto che e' utilizzabile dai -25 ai +50 C gradi centigradi
di temperatura ambiente ..
Chris
Re: Dedra 1800 SW LS
Caro Chris,
Grazie davvero per la cortesia e disponibilità. Sì, sarebbe utile anche la pressione dei pneumatici.
Quanto all'olio... io la uso tra Nord e Sud Italia, ce ne vorrebbe uno per le percorrenze autostradali.
Grazie.
Tonizzo.
Grazie davvero per la cortesia e disponibilità. Sì, sarebbe utile anche la pressione dei pneumatici.
Quanto all'olio... io la uso tra Nord e Sud Italia, ce ne vorrebbe uno per le percorrenze autostradali.
Grazie.
Tonizzo.
Sonda Lambda
A proposito:
Quanto costa la sonda lambda della mia Dedra?
Qualcuno mi risponde?
Grazie,
Tonizzo
Quanto costa la sonda lambda della mia Dedra?
Qualcuno mi risponde?
Grazie,
Tonizzo
Re: Dedra 1800 SW LS
Il miglior olio per un auto che fornisce la Selenia Lubrificanti
ditta che mette in atto i frutti delle richerche della Fiat a
proposito dei lubrificanti sarebbe il Selenia Racin 10W60!
Va più che bene anche per le percorenze autostradali si tratta
di un olio sintentico molto resistente alle solecitazioni di tempe-
rature alte
Pressione gomme a medio carico su questo modello
Ruote anteriori 2,2
Ruote posteriori 2,1
Pressione gomme a pieno carico
Ruote anteriori 2,3
Ruote posteriori 2,2
Attenzione se l'auto sipsone del climatizzatore su tutte le pressioni
sovraelencate ci sarebbe da aggiungere 0,1 bar!!
Chris
Presidente del Lancia Club Greco
www.lanciaclub.gr
ditta che mette in atto i frutti delle richerche della Fiat a
proposito dei lubrificanti sarebbe il Selenia Racin 10W60!
Va più che bene anche per le percorenze autostradali si tratta
di un olio sintentico molto resistente alle solecitazioni di tempe-
rature alte
Pressione gomme a medio carico su questo modello
Ruote anteriori 2,2
Ruote posteriori 2,1
Pressione gomme a pieno carico
Ruote anteriori 2,3
Ruote posteriori 2,2
Attenzione se l'auto sipsone del climatizzatore su tutte le pressioni
sovraelencate ci sarebbe da aggiungere 0,1 bar!!
Chris
Presidente del Lancia Club Greco
www.lanciaclub.gr