Delta HPE 1.9 td

Gallery
ale

Delta HPE 1.9 td

Messaggio da leggere da ale »

Vorrei sapere le dotazioni di serie di questo modello, eventuali allestimenti disponibili nel 1998, eventuali vs. commenti. Quanti Kw ha? ha l'Abs di serie. Scusate le tante richieste ma vorrei acquistarne una. mi dite anche quanto potrebbero chiedermi. Grazie a chi avrà la bontà di rispondermi.
Francesco Patti

Re: Delta HPE 1.9 td

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ciao.

Non sono particolarmente ferrato sull'argomento. Tuttavia posso dirti che la dotazione di serie della «Delta HPE 1.9 TD» non erano un granché: climatizzatore, cerchi in lega, fendinebbia, ABS, interni d'alcantara e altro facevano parte dell'elenco degli optional.
E' sempre stata proposta in allestimento unico. Nel '97 diversi elementi (paraurti, specchi retrivisori e altro) furono verniciati nel colore della vettura. Il motore aveva 74 kW.
Mediamente la quotazione di un'«HPE td» sta, a seconda degli anni, fra 1500 e 2300 euro.

Saluti.

Francesco
divos

Re: Delta HPE 1.9 td

Messaggio da leggere da divos »

Ciao,
come già detto il motore è un tradizionale 90 cv, a fine carriera, è molto resistente e se si guida con un po' di attenzione nei percorsi misti ha medie di circa 18 km/litro.
Se ne cerchi una cerca di prendere una immatricolata almeno nel 98, hanno quasi tutte l'allestimento completo:ABS, AIR Bag guidatore, Clima Automatico, Retrovisori elettrici, Paraurti in tinta, Cerchi in lega da 14 (unica misura omologata 185/65/14), fendinebbia,inoltre se sei fortunato riesci a trovarla anche con i sedili in alcantara della RECARO e con il look HF, che comprende un alettone post differente, paraurti ant e post ristilizzati e sopratutto i cerchi in lega Montecarlo da 15' (il nulla osta per ottenere cerchi di dimensioni maggiorni è facilmente ottenibile dalla casa madre).
Ti ripeto credo che sia fondamentale prenderla immatricolata almeno nel 98 perchè la Lancia per eliminare le scorte le fornì di tutti gli optional, ed in genere vennero vendute come auto a km zero.
La macchina si comporta molto bene molto comoda, i difetti non mancano ma se consideri che un buon usato lo paghi meno di 2000 €, puoi passare sopra a qualche punto debole.
L'impinto elettrico è il vero punto debole di questa vettura, ogni tanto fa i capricci ma poi torna tutto normale; l'assetto è un po' troppo morbido soprattutto nel post ma si può modificare facilmente, tutto dipende sempre dallo stile di guida. Infine è un po' rumorosa, ma questo dipende dal motore td, per alcune poi le guarnizioni degli sportelli non sono perfettamente allinenate e quindi provocano dei fruscii alle alte velocità.
Se hai bisogno di altre info chiedi pure,
ciao
divos
alecform

Re: Delta HPE 1.9 td

Messaggio da leggere da alecform »

Presa, anche a voi la plancia sotto il parabrezza tende a creparsi. Mi era già successo con dedra e vedo che molte dedra e delta anche 5 p hanno questo particolare crepato. Come si può ovviare, come si ripara o chi la ripara (carrozziere, tappezziere o altro).
divos

Re: Delta HPE 1.9 td

Messaggio da leggere da divos »

No a me ancora non è capitato,
se è proprio necessario puoi provare a prenderne una da un demolitore.
Alla fine quale modello hai preso?
con quale allestimento?
ciao
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”