Ho una dedra 1.6 benzina del 1991, che mentre mi trovavo a 400 km da casa ha avuto un guasto elettrico (dicono l'alternatore che non carica la batteria). Il guasto è questo: mentre ero in autostrada l'automobile è andata sempre piu piano fino a spegnersi. Con i cavetti si è riaccesa, ma una volta tolti si è spenta di nuovo.
Ho chiamato l'ACI che l'ha portata nella sua officina (a Bari) ed ha fatto la riparazione. Mi hanno chiesto ben 250 euro (e hanno rimontato un alternatore usato); molti mi dicono che mi hanno fregato alla grande. E voi?
alternatore dedra
Re: alternatore dedra
Ciao Nadia.
Ho paura che, visto come hai descritto ciò che ti è successo, ti abbiano fregata.
Molto probabilmente la causa della scarica della batteria è da imputare al consumo delle spazzole dell'alternatore (i sintomi e le conseguenze sono esattamente ciò che ti è capitato).
L'avviamento con i cavi di un'altra batteria è stato sufficiente a permettere l'accensione del motore, ma la tua batteria, prosciugata di ogni energia, non aveva la forza di mantenere il sistema in funzione.
Bastava ovviamente sostituire in officina il porta spazzole (qualche decina di Eur, più diciamo al massimo un'oretta di manodopera, il vano motore della Dedra 1.6 è tutto fuorché affollato, ci si lavora discretamente bene).
Il tutto, ovviamente, a meno che ci sia stato un diverso guasto all'alternatore; in tal caso la cifra è un po' meno esosa, ma comunque cara, visto che ti hanno rimontato un alternatore usato (max 50 Eur da un demolitore), di cui non puoi essere sicura delle condizioni delle spazzole, a meno che non sia un alternatore rigenerato (porta spazzole e cuscinetti nuovi).
Se, come presumo, non ti sei fatta restituire il tuo alternatore, ci hanno guadagnato due volte; infatti lo ripiazzeranno sulla prossima auto con gli stessi problemi (è un modello molto diffuso sulle auto del gruppo Fiat).
E' sempre bene farsi mostrare ed eventualmente restituire dalle officine TUTTI i pezzi che sono stati sostituiti.
Ciao.
B.
Ho paura che, visto come hai descritto ciò che ti è successo, ti abbiano fregata.
Molto probabilmente la causa della scarica della batteria è da imputare al consumo delle spazzole dell'alternatore (i sintomi e le conseguenze sono esattamente ciò che ti è capitato).
L'avviamento con i cavi di un'altra batteria è stato sufficiente a permettere l'accensione del motore, ma la tua batteria, prosciugata di ogni energia, non aveva la forza di mantenere il sistema in funzione.
Bastava ovviamente sostituire in officina il porta spazzole (qualche decina di Eur, più diciamo al massimo un'oretta di manodopera, il vano motore della Dedra 1.6 è tutto fuorché affollato, ci si lavora discretamente bene).
Il tutto, ovviamente, a meno che ci sia stato un diverso guasto all'alternatore; in tal caso la cifra è un po' meno esosa, ma comunque cara, visto che ti hanno rimontato un alternatore usato (max 50 Eur da un demolitore), di cui non puoi essere sicura delle condizioni delle spazzole, a meno che non sia un alternatore rigenerato (porta spazzole e cuscinetti nuovi).
Se, come presumo, non ti sei fatta restituire il tuo alternatore, ci hanno guadagnato due volte; infatti lo ripiazzeranno sulla prossima auto con gli stessi problemi (è un modello molto diffuso sulle auto del gruppo Fiat).
E' sempre bene farsi mostrare ed eventualmente restituire dalle officine TUTTI i pezzi che sono stati sostituiti.
Ciao.
B.