Pagina 1 di 2

livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 09:27
da Nicola
Ciao Raga!

un consiglio per la mia k coupe 2.4: ho notato che una volta al mese(circa 1'700km) devo rabboccare circa 1dl di antigelo...

l'auto non presenta perdite, il tappo è nuovo, testa rifatta 30'000km fa(a 150'000km) e pompa acqua sostituita.

In verità l'ha sempre fatto però ogni tanto passan 3 mesi senza rabbocchi e altre volte devo rabboccare mensilmente come accennavo prima...

la temperatura acqua è sempre a 90 circa...

mi dite quanto rabboccate voi e ogni quanto?

Grazie!

Nick

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 15:09
da Giuseppe
Per quanto mi riguarda K 2.0 T 20V circa 15000 km anno alimentazione a metano quindi il motore scalda piu che con il funzionamento a benzina tenendomi largo 250 cc all'anno forse qualche cosa meno.
Il Tuo rabbocco è eccessivo, c'è qualche cosa che non va!!

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 15:16
da Nicola
Ciao,

ah dici? perchè non trovo perdite e l'auto va bene...

non so che pensare...

Nick

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 15:34
da Aldo
fai metere la vaschetta sotto pressiona da un garage potrbbe essere il radiatorino del riscadamento. speriamo di no ma non si sa mai la mia 2.4b unavolta ogni 2 o 3 mesi ne metto mezzo litro ma non sempre .

ciao Alldo

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 15:44
da Nicola
Ah anche tu devi mettere un po d'acqua ogni tanto? ma il tuo radiatorino va bene?

Nick

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 18:49
da marcofaras69@alice.it
Non ci crederete, ma con la vecchia 24 TD e 250000 km all'attivo non ho mai aggiunto neanche un bicchiere di antigelo, sembra incredibile ma è così.
Con la "nuova" 24 Jtd in 13000 km fino ad ora percorsi nessuna aggiunta.
Saluti
Marco

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 03 dic 2008, 19:37
da Giuseppe
Circa un anno fa mi ero accorto di un consumo anomalo del liquido di raffreddamento, poca cosa ma fuori dall'ordinario, non riscontravo perdite se non qualche rara volta, poche gocce s'intende. Poi la cosa si è accentuata e notavo delle perdite un pò più consistenti ma non sempre. Portata l'auto in officina si è riscontrata la perdita da un tubo collegato alla turbina che avveniva solo alcune volte, penso quando aumentava la pressione nell'impianto, quindi non perdeva sempre. Il Tuo caso potrebbe essere simile, qualche manicotto che perde solo in determinate circostanze, se poi si verificano solo in movimento non te ne accorgi di certo. Altra possibilità, ma spero vivamente di no la possibile installazione non proprio a regola d'arte della guarnizione della testa o peggio ancora della spianatura, spero vivamente di no. La cosa certa è la quantità del rabbocco eccessiva per quei chilometri percorsi.
Un saluto a tutti.

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 04 dic 2008, 07:20
da zio bruno
con il mio tappeto volante, turbo benzina 20v, un mezzo litrozzo ad ogni cambio stagione.....

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 04 dic 2008, 08:37
da paolo
Hai appannamento in abitacolo? Se così fosse hai delle perdite nel radiatorino del riscaldamento e non vedi la perdita a terra.

Re: livello vaschetta k 2.4

Inviato: 04 dic 2008, 09:51
da Nicola
Ciao beh non direi, però se lascio la macchina parcheggiata un paio d'ore e la ventilazione era regolata sul vetro per disappannare quando la vado a riprendere un po' di appannamento c'è....

Nicola