Pagina 1 di 1

per duke e tutti gli altri !importante!

Inviato: 24 mag 2004, 19:19
da pierluigi7110
salve ragazzi,ho una rallye 1°serie e dentro si muore dalla puzza di scarico,la mia ha il finale della marmitta tagliato,di circa 10cm,potrebbe essere questo?gho scritto per duke perchè ho letto in un suo post ke parlavadel tubo del ricircolo dei vapori dìolio,cos'è?dove sta?aiutatemi perche sto perdendo il gusto di usare la macchina.grazie a tutti!Pierluigi

Re: per duke e tutti gli altri !importante!

Inviato: 24 mag 2004, 21:59
da Roberto C.pè 3
Non penso che il tubo più corto sia la causa... penso piuttosto che ci sia qualche fessurina dalla quale penetrano i gas nel baule e da li nell'abitacolo. Controlla bene la tenuta delle guarnizioni del cofano, dei fanalini post e la gommina che chiude il buco da dove fuoriescono i fili delle luci targa.
Controlla anche la guarnizione che sigilla la presa d'aria che hai sul cofano, dal vano motore: da lì potrebbero infiltrarsi i vapori del motore.

Ciao e facci sapere se sei riuscito a risolvere il problema
Roberto.

Re: per duke e tutti gli altri !importante!

Inviato: 25 mag 2004, 11:12
da Duke
I vapori olio motore vengono convogliati (partendo dal tappo di rifornimento) con un tubo sino alla scatola di aspirazione (a metà esatta fra i 2 carb.), e da li vengono "respirati" dal motore....

Chi monta i tromboncini, oppure non gradisce riciclarli, usa un tubo più lungo che li disperde all'interno del cofano.

L'odore è percepibile solo nelle soste con motore acceso in quanto diversamente la velocità se li porterebbe via...

Tornando al tuo problema, non credo si tratti di olio (che tra l'altro ha un odore inconfondibile).
Controlla invece che non siano gas di scarico.
Comincia dal collettore, poi dalla guarnizione del tubo sdoppiato, poi dello scarico (sotto alla leva cambio), poi infine la corretta tenuta del silenziatore finale.

Se vi fosse una perdita dovresti accorgertene anche per il rumore - soprattutto a freddo.

Anzi, ti consiglio di "seguire" con la mano nuda tutto lo scarico nei minuti prima che si scaldi (ovviamente!) per sentire direttamente se vi siano sfiati.

Effettua ovviamente anche i controlli suggeriti da Roberto, in più mi viene in mente di controllare il cuffiotto in gomma della leva marce, che, se guasto, permetterebbe la comunicazione diretta con il fondo scocca.

Ciao e buon lavoro!

Duke