Pagina 1 di 2

K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 10:37
da gaetano
ciao a tutti, ogni volta che accelero tirando le marce sul display compare la scritta in oggetto: dovrebbe essere il sensore di giri; preciso che a motore freddo il minimo ballonzola fino quasi a spegnersi, cosa che quando premo la frizione in coda è già capitato. con la sostituzione del sensore di giri, secondo voi, le cose migliorano? quanto costa? cosa ne pensate? thanks, buona domenica a todos los amigos lancia..

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 11:21
da Enzo
Se è il sensore di giri le cose migliorano.
Ma se il sensore di giri non è guasto, spendi soldi inutilmente.

Meglio una diagnosi con l'Examiner.

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 11:36
da Revox
Gaetano hai già fatto 1 diagnosi per scartare che sia la sonda lambda? Minimo instabile e tutti quei sintomi...

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 16:32
da gaetano
ma, se non ricordo male, in passato ho letto che è un problema comune a molti quello dell'avviso di quel tipo sul display. e qualcuno disse che era proprio il sensore di giri.....

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 17:00
da stevek60
Io ho cambiato la sonda lambda (aveva 165.000 km e la stessa bosch dichiara una durata max di 160.000), ho sostituito il kat ormai ottorato con uno sportivo, il debimetro (ma sono tornato al vecchio perchè quello nuovo presenta qualche difetto nell'elettronica e dava il mess. di avaria motore), in complesso la macchina và molto meglio però rimane il difetto del minimo e della difficoltà di messa in moto (come se non sentisse i giri o lo starter automatico) un solo dubbio se parto a gas tutto questo non accade, anche a me è rimasto da sostituire il sensore giri.
In officina Lancia qualche tempo fà non individuavano una anomalia ben precisa, ma visto che i sensori dopo tot anni o km qualche problema lo danno sostituendoli male non fà....


P.s. sbaglio o esiste anche un sensore di fase, sapete che sintomi fà quando comincia a lavorare male???

per ultimo non riesco ad individuare su eper con precisione il sensore giri per il 2.0 16v t coupè
saluti
Stevek60

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 19:37
da Giorgio (K SW)
Buona sera a tutti,
anche la mia K segnala lo stesso problema, nel mio caso è imputata la centralina che non è originale, ne ho presa una di ricambio originale ma non ho ancora avuto modo di montarla. Io ho risolto invece i problemi di minimo istabile, difficoltà all'avviamento e sporadici spegnimenti in rilascio facendo sostituire un sensore del circuito di raffreddamento, e, dopo aver effettuato anche la pulizia della farfalla la macchina non ha dato più noie. (motore T16). La mia Lambda ha più di 210.000 km e, al pari del catalizzatore, ha parametri ancora nella norma.

Ciao

Giorgio

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 20:12
da Federico
Anche la mia K (2.0 VIS 1999) soffre dello stesso problema, molto migliorato dopo il cambio di sonda lambda + debimetro + pulizia corpo farfallato. Migliorato ma non eliminato: sporadicamente, in rilascio premendo la frizione tende a spegnersi o a portarsi su un regime molto basso.

Giorgio, che circuito dell'impianto di raffreddamento ti hanno sostituito?

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 21:32
da eugenio
Ciao Gaetano...io alla mia K 155cv VIS del 1999 l'ho fatto sostituire...costa se non erro circa 180,00 euri

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 12 ott 2008, 23:13
da Luigi
anch'io ho lo stesso problema, e mi si spegne a volte quando rallento e premo la frizione, per esempio in curva - decisamente pericoloso. La porto dal meccanico domani sperando che lui riesca a fare qualcosa. Se qualcuno ha una soluzione sicura, sarei molto grato.
Luigi

Re: K: avaria impianto controllo motore......

Inviato: 13 ott 2008, 00:21
da Revox
Motorino minimo?? Sensore temp??