come e dove tagliare una fulvia

Fulvia
Rocco

come e dove tagliare una fulvia

Messaggio da leggere da Rocco »

con l'arrivo dell'estate ho deciso che devo assolutamente sbarazzare il box,e quindi bisogna che tagli a pezzi un vecchio telaio che mi occupa tutto lo spazio.
la mia intenzione era di poter conservare: muso,coda e fianchetti in modo da poterli itilizzare come portafortuna(giacchè so bene che non mi serviranno a niente,o meglio sicuramente ne avrò bisogno solo nel caso in cui li buttassi).
per questo chiedo a chi di voi lo avesse gia fatto,come è meglio operare: dove tagliare per poter riutilizzare i vari pezzi e con cosa tagliare(fiamma o flessibile).
ringrazio da ora coloro che mi indicherano per il meglio,al fine di non dover conservare pezzi,che al momento del bisogno, il carroziere non mi dica che sono inservibili.
ciao a tutti
Daniele

Re: come e dove tagliare una fulvia

Messaggio da leggere da Daniele »

E\\\' un\\\'operazione delicata il taglio delle carrozzerie, anche perchè dipende molto dal tipo di intervento che si deve fare, ma se è solo per conservarli.........
io ho una scocca 1 serie senza muso e coda, ma li ha tagliati un mio amico lattoniere molto bravo, sembra un taglio fatto col laser!
comunque niente fiamma ossidrica, ti si deforma tutto!
Devi segnare con un nastro la linea di taglio e col seghetto ad aria o col flessibile tagliare lungo il riferimento.
ciao
Daniele
Rocco

Re: come e dove tagliare una fulvia

Messaggio da leggere da Rocco »

grazie Daniele era da parecchio che non andavo su internet e solo oggi ho visto la tua risposta al mio quesito. farò come mi hai detto, in effetti non avevo pensato che la fiamma potesse deformare le lamiere.
ancora grazie
Rocco
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”