Pagina 1 di 3
impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 13:05
da fabio
Ciao a tutti,vorrei porvi una domanda:siccome vorrei utilizzare spesso la mia thema turbo 16v del 1989 sarei intenzionato a farle montare un buon impianto gpl della ''LANDI RENZO'' VISTO i costi ormai proibitivi della benzina.cosa ne pensate? su una turbo 16v è compatibile ? il motore puo' subire danni,risentirne?Non vorrei fondere il motore che ha 140.000 km e va benissimo.ciao a tutti.DImenticavo,dato che la mia thema è del 1989,gia' a Gennaio potrei usufruire delle agevolazioni fiscal riguardo il bollo auto?attendo vostra delucidazione,ciao.
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 15:38
da squilibrio
sei a rischio ritorni di fiamma....anch'io ho lo stesso problema.... c'è però una ditta olandese che lo fa per la thema non cat.....non ricordo il nome....
Squilibrio.
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 15:42
da Enzo
Si può fare senza alcun rischio.
Ragazzi, sugli impianti a gpl siete rimasti a vent'anni fa!
Ti consiglio Stargas Polaris o Romano Ris.
Di dove sei?
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 16:09
da fabio
io sono in calabria precisamente in provincia di vibo valentia.
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 16:36
da squilibrio
veramente mi sono informato il mese scorso.....
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 19:46
da Daniele LX
Ciao Squilibrio come stai?
Gli impianti a gas di oggi hanno un iniettore aggiuntivo per il gas a cilindro e una centralina che "copia" quella a benzina; quindi non esistono più problemi di ritorno di fiamma, di diminuzioni di prestazioni e aumento dei consumi come nei vecchi impianti.
Si possono montare fino a 400 CV!
Ciao ciao
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 20:49
da Enzo
Squilibrio, evidentemente l'installatore da cui sei stato, è meglio scartarlo in principio.
Fabio, puoi inviare una email a Stargas chiedendo un'officina competente nella tua zona per l'impianto Polaris.
www.stargassrl.com
Re: impianto gpl
Inviato: 26 giu 2008, 23:57
da Taryisio
Seppur obsoleti e sconsigliati gli impianti con il semplice diffusore sul collettore di aspirazione sono ancora installabili. Per chi ha questo tipo di impianto si può lo stesso ovviare agli inconvenienti del ritorno di fiamma montando una valvola salva-debimetro che, in caso appunto si verifichi un ritorno di fiamma, si chiude evitando problematiche di altro genere. Questa valvola non è altro che una semplice paletta montata subito dopo il debimetro che viene aperta dal flusso d'aria creato dall'aspirazione del motore e chiusa da un eventuale flusso in direzione opposta.
Re: impianto gpl
Inviato: 27 giu 2008, 00:05
da Antonio (t16v lx)
Ciao Fabio sono Antonio io sto a Soverato, qui in zona i più competenti è l'officina Siclari a Catanzaro Lido.
Comunque gli amici hanno ragione ci sono impianti oggi elettronici molto validi.
Ciao ANTONIO
Re: impianto gpl
Inviato: 27 giu 2008, 10:01
da fabio
Vi ringrazio tutti di cuore,la cosa che piu' mi interessa è evitare il ritorno di fiamma!e avere una resa fluida del motore senza sobbalzi come spesso succede nelle macchine a carburatore o negli impianti
di vecchia concezione.Il costo quanto potrebbe essere?