Pagina 1 di 1

problemi di spifferi!

Inviato: 30 mar 2004, 10:43
da Andrea
Domenica ho portato a fare due passi la mia coupe Safari dopo il letargo invernale (porca miseria come tira il motore!!), pero' in autostrada, a partire dai 70-80 km/h ci sono dei fruscii aerodinamici molto evidenti che sembrano provenire dalle guarnizioni delle porte.
Premetto che l'estate scorsa non li avevo assolutamente notati mentre adesso sono veramente forti e fastidiosi. Le guarnizioni alla vista sembrano assolutamente nuove, perfette, ho anche provveduto prima del ricovero invernale a spruzzarle tutte di silicone spray per proteggerle e ho lasciato le porte chiuse solo al primo scatto in modo da non tenere le guarnizioni sempre schiacciate.
Non saprei proprio come risolvere il problema, forse con il caldo estivo le guarnizioni si allargano e il problema si attenuera', ma in queste condizioni superando i 120 sembra di entrare in un tunnel del vento.
Qualche idea?

Re: problemi di spifferi!

Inviato: 30 mar 2004, 11:28
da PeoFSZ1600
Forse perchè hai applicato troppe cautele verso le tue guarnizioni?
Scherzi a parte, non ho mai notato il problema, per cui non ho mai applicato nessun protettivo nè ho lasciato le porte socchiuse, anzi ho sempre verificato la loro perfetta chiusura.
Viene da pensare che una delle guarnizioni si sia mossa oppure che i fruscii in realtà siano dei cigolii dovuti al diverso attrito che fanno le guarnizioni ora che sono state trattate con il silicone.
Prova a metterci un po' di borotalco.

Ciao
PeoFSZ1600

Re: problemi di spifferi!

Inviato: 30 mar 2004, 13:35
da Michele
Secondo me gli spifferi posso essere dovuti al fatto che tu avendo tenuto le porte socchiuse e avendo usato il silicone, si sono un po' gonfiate e le porte non riescono piu' a schiacciare bene le guarnizioni stesse su tutto il loro contorno.
Ti consiglierei di usare il borotalco come ti ha suggerito Peo (cosi le asciughi un po' dal silicone) e tenere le porte ben chiuse in modo da ripristinare l'aderenza di tutta la superficie delle guarnizioni alle porte.
Ciao, Michele.