Pedale della frizione lancia K
Pedale della frizione lancia K
Buonasera a tutti,
Vi è mai successo che spingendo il pedale della frizione si sentisse un rumore come di parti metalliche non bene avvitate che vibrano?
Succede anche da fermo o in marcia ogni volta che si spinge il pedale della frizione.
Attendo vostri suggerimenti.
Lancia K 2.0 a benzina del 99
Vi è mai successo che spingendo il pedale della frizione si sentisse un rumore come di parti metalliche non bene avvitate che vibrano?
Succede anche da fermo o in marcia ogni volta che si spinge il pedale della frizione.
Attendo vostri suggerimenti.
Lancia K 2.0 a benzina del 99
Re: Pedale della frizione lancia K
Quando spingi il pedale avverti qualche cigolio?
Re: Pedale della frizione lancia K
Cuscinetto disco reggispinta rovinato...ci siamo passati in tanti...
Re: Pedale della frizione lancia K
Mi sapete indicare più o meno l'importo della riparazione?
Re: Pedale della frizione lancia K
Se è il problema prospettato da Revox ti conviene aspettare che sia ora di sostituire tutto il kit frizione.
Costo: max 400 euro (materiale + manodopera).
Costo: max 400 euro (materiale + manodopera).
Re: Pedale della frizione lancia K
Io non mi sono trovato bene con il kit Valeo e con quello Lancia, per cui se devi mettere il kit frizione prova quello Sachs, magari è meglio!
ENZO
ENZO
Re: Pedale della frizione lancia K
Quindi è possibile aspettare?
Se si rompe del tutto cosa accade?
Grazie per le info ricevute
Se si rompe del tutto cosa accade?
Grazie per le info ricevute
Re: Pedale della frizione lancia K
Potrebbe anche essere solamente la pompetta e il cilindretto del pedale da sostituire visto che è idraulica. La spesa non è elevata e ti conviene farlo prima che il pedale rimanga bloccato e di conseguenza risulti inservibile la frizione.
Re: Pedale della frizione lancia K
Enzo perchè non ti sei trovato bene con il valeo??
Giovanni non per contraddirti ma quando si ruppe il cilindretto non si innestava per nulla la frizione, il pedale era "liscio"
Comunque occhio con il cuscinetto rovinato perchè a lungo andare puoi rimanere a piedi, a me negli ultimi Km non cambiava più bene. Ti consiglio di mettere a folle nei semafori ecc evitando il più possibile di pigiare il pedale della frizione
Giovanni non per contraddirti ma quando si ruppe il cilindretto non si innestava per nulla la frizione, il pedale era "liscio"
Comunque occhio con il cuscinetto rovinato perchè a lungo andare puoi rimanere a piedi, a me negli ultimi Km non cambiava più bene. Ti consiglio di mettere a folle nei semafori ecc evitando il più possibile di pigiare il pedale della frizione