Pagina 1 di 1
Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 20 mar 2004, 15:07
da shorty
Salve a tutti. Ho inviato poco tempo fa un messaggio in cui palesavo la mia intenzione di vendere o scambiare la Fulvia Sport Zagato 1.3 S. La mia scelta, sofferta, di rinunciare ad un possibile restauro era determinata da vari fattori: poco tempo e denaro disponibile, testimonianze in prima persona di restauri vissuti al limite del dramma causa difficoltà e ostacoli incontrati nel reperimento di vari pezzi e relativi costi esorbitanti, mancanza di spazio ove custodire la macchina sia durante che dopo il restauro, ecc. Alcuni di voi mi hanno cortesemente risposto, contribuendo con il loro punto di vista. Alla fine, dopo un'ulteriore occhiata a questo splendido prodotto dell'industria automobilistica nazionale, vorrei almeno tentare la strada del restauro; sottolineo, a tale proposito, la mia quasi totale ignoranza in materia.
L'obiettivo che mi sono posto non é di rinnovare la macchina come fosse appena uscita dalla fabbrica, bensì di renderla idonea ad essere utilizzata quotidianamente o quasi, anche perché, fondi a parte, la macchina é originale e in ordine.
Detto questo, vi chiederei di segnalarmi tutto ciò che é vostra conoscenza per quanto riguarda l'eventuale restauro: siti di riferimento, documentazione in formato digitale e cartaceo relativa a motore, impianto elettrico, carrozzeria, ecc.. Guide, manuali, schemi, ecc..
Da parte mia ho già iniziato a consultare vari cataloghi (p.es. Libreria dell'Automobile) per trovare qualche spunto. Grazie di nuovo.
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 20 mar 2004, 17:11
da BluLancia
ciao,
io come altri ragazzi che ti risponderanno, ho maturato una certa esperienza sulle Fulvia Sport, sulla loro storia, evoluzione (ne abbiamo fatto un libro), sul loro restauro ecc... e se vuoi ti potrò dare tutta la consulenza che potrò nel limite delle mie capacità.
Ti avviso sin d'ora però che nei libri troverai ben poco riguardo questo annoso capitolo.
Col tempo, gli anni e... le fregature prese, mi son reso conto che il problema che sembra secondario ma è il principante è quello di trovare delle mani ONESTE E COMPETENTI che sappiano su che tipo di vettura vanno ad intervenire. Una Zagato è una vettura artigianale con difetti e peculiarità che non vanno cancellate.
A parole, nel farti i preventivi e nel darti le loro rassicurazioni son tutti bravi, anzi uno meglio dell'altro; ecco, scusa se insisto ma io le Zagato le ho a cuore, sono degli oggetti difficili per carrozzieri e battilastra. Ne ho viste molte rovinate durante i "restauri"..ed il bello è che poi bisogna anche pagare salatamente.
Quindi, dai massima importanza alla scelta di chi ti farà il lavoro!
ciao
Nicola
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 22 mar 2004, 10:46
da Antonello
Mi associo pienamente a Nicola condividendo la stessa viscerale passione per il modello ed essendo passato per le stesse esperienze. Ho avuto la fortuna di incontrare un ottimo carrozziere che ne ha rispettato appieno la peculiarita, ma gliela ho affidata dopo aver visionato precedenti lavori e seguendolo in prima persona. Per cui mi sento di suggerirTi proprio di vedere quali lavori la persona abbia fatto in precedenza. Verniciare una Zagato non e' come verniciare una Punto anche se apparecchiature e procedimenti sono ovviamente simili. Ricorda poi che mai come nel caso della Zagato, "i morti si contano dopo la battaglia", in definitiva il preventivo ha solo funzione teorica come punto di partenza e non di arrivo.
Come la soddisfazione se riuscirai a finirla....ora nemmeno te la immagini.
Buona Zag!
Antonello
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S - fondi
Inviato: 22 mar 2004, 13:11
da Antonio
ciao, sono contento che tu abbia preso la decisione di resuscitare la zagato! leggo che il tuo principale problema sono i fondi: sperando di esserti utile (e condividendo il consiglio di prestare attenzione a chi ti farà i lavori) ti segnalo il sito
www.biondilamierati.com
rifanno i lamierati per molte auto italiane, compresi - come vedrai - i fondi della fulvia zagato. non sono regalati, ma sono la riproduzione fedele degli originali.
buon lavoro!
Antonio
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 26 mar 2004, 16:03
da ancona franco
cerco frontale griglia di lancia zagato anno73
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 27 mar 2004, 09:44
da Andrea POMPONI
Io sarei interessato all'acquisto della sua Fulvia Zagato se è possibile vorrei sapere le reali condizioni e il prezzo indicativo che vuole realizzare.
Saluti Andrea POMPONI Foligno (PG) 340/3777626
www.newcar.it.
Aspetto notizie.
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 27 mar 2004, 09:49
da Andrea POMPONI
Ho letto i msg precedenti dove è visibile l'auto per un eventuale trattativa di acquisto???
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 01 apr 2004, 20:44
da dg
dove posso trovare le borchie della mia fulvia sport zagato 1.3 s
Re: Fulvia Sport Zagato 1.3 S
Inviato: 18 apr 2004, 19:25
da Antonio
Salve, approfitto del quesito di Shorty per porre anche io una domanda, mi piacerebbe se possibile avere un parere al riguardo dell'espertissimo BluLancia; come avrete visto nel forum di compravendita ho proposto la mia Zagato 1.3 s seconda serie blu da restaurare in permuta con una coupè prima serie in ottime condizioni, ancora non ho ricevuto proposte e tra l'altro mi dispiacerebbe molto privarmi della vettura.. purtroppo le condizioni della macchina non sono buone e tra l'altro da un paio di settimane son stato costretto a metterla all'esterno in una casa di campagna per motivi di utilizzo dei locali coperti dove era. In passato la macchina è rimasta all'aperto per parecchi anni e presenta molti buchi sui lamierati laterali, i fondi son da rifare, soprattutto quello del vano bagagli posteriore che non so nemmeno se è reperibile replicato oppure originale.
Appurato come supponevo che il problema fondamentale risiede nella bravura dell'artigiano carrozziere, vi chiedo se è possibile di poter fornire a gente come me o Shorty nominativi di persone rivelatesi per esperienza diretta onesti e capaci di lavorare su tale carrozzeria e quanto secondo voi è possibile risparmiare volendo dar incarico al carrozziere di ripristinare solo la scocca senza meccanica lasciando il rifacimento di interni, impianto elettrico, ecc. come lavori da eseguire in seguito in economia. Vi sarei grato se mi forniste qualche indirizzo del centro Italia, anche in privato se volete. grazie.