additivo olio cambio?

Fulvia
Duke

additivo olio cambio?

Messaggio da leggere da Duke »

Leggendo qua e la nel forum ho appurato che molti utilizzano tali additivi.
Cosa mi consigliereste per la Fulvia? Prodotti ceramici o altro?
Voi li avete provati? credete che il cambio di una 1,3 S2 con tali additivi possa sopportare meglio l'essere un po' strapazzato in uso sportivo?

Per sentito dire vi riferisco che su certe auto (Deltona) tali prodotti hanno ottenuto l'effetto contrario!
C'è chi mi assicura che il cambio si induriva e si impuntava dimostrando di gradire solo il suo SAE 90...

Grazie a tutti.
Duke.
Vincenzo

Re: additivo olio cambio?

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Ho provato l'additivo della Sintoflon sulla mia Fulvia e devo dirti che onestamente è rimasto tutto come prima...rumorosità,innesto della 2a ecc. Se poi all'interno gli ingranaggi hanno gradito non lo so,bisognerebbe smontare il cambio. Un' ultima cosa,non strapazzare troppo la tua Fulvia...

Ciao
PeoFSZ1600

Re: additivo olio cambio?

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

La ceramica è come la sabbia: dura, fragile e soprattutto abrasiva. Quindi i prodotti "ceramici" lo sono solo di nome.

Per quanto riguarda, invece gli additivi a base di teflon, ci vogliono quelli specifici da cambio.
Il problema sta nel fatto che i sincronizzatori hanno la necessità di fare attrito per allineare la velocità di rotazione dell'ingranaggio a quella dell'albero. Altrimenti il sncro non funziona e quando si cambia si ha una bella grattata.

Ciao
PeoFSZ1600
Dario

Re: additivo olio cambio?

Messaggio da leggere da Dario »

La mia esperienza con l'addittivo per il cambio e' stata senz'altro positiva.
Riferendomi a quanto detto dall'amico Vincenzo, il non risultato credo sia imputabile allo stato dei sincronizzatori: se hanno una certa usura non fanno piu' il loro lavoro.
Il cambio si indurisce e si rischia la grattata.
Con sincronizzatori a posto l'effetto dell'addittivo al teflon e' molto evidente.
Con una percentuale minima (io ho messo il 5% della quantita' dell'olio cambio) x non dare troppa lubrificazione ai sincronizzatori, gli innesti sono diventati piu' dolci e immediati. Su tutte le macchine che ho testato.
Un caso emblematico: per lavoro utilizzo un Daily 35.12 del '92.
Il cambio e' sempre stato assolutamente rumoroso, duro e con impuntamenti frequenti.
In piu' il differenziale faceva il rumore di un elicottero!
Col prodotto specifico (Gear Lube di Sintoflon) la situazione si e' capovolta: il cambio e' diventato velocissimo e preciso, un autentico gusto.
Il differenziale sembra nuovo: e' silenziosissimo (qui ho messo il 15% di prodotto, dato che non ci sono sincronizzatori).
Un altro sintomo di positivita': il minor assorbimento di potenza dovuto aglli attriti interni e' evidente dal fatto che il mio Daily ora pattina come una Biturbo prima serie!
Migliorie sensibili anche sul fronte consumi.
Dario
Pierluigi T.

Re: additivo olio cambio?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ho utilizzato il Gear Lube al Teflon della sintoflon a partire dal 1998 su tutte le mie vetture ed ovunque ho registrato miglioramento degli innesti , minor rumore e minor calore sul tunnel del cambio.
Duke

Re: e per l'olio motore?

Messaggio da leggere da Duke »

Grazie a tutti, credo che proverò ad effettuare un rabbocco col Sintoflon per il cambio.
Mi manterrò su percentuali molto basse, magari anche meno del 5%.
(Tra l'altro nella mia zona -Liguria- ho difficoltà a reperire i prodotti Sintoflon.....)

Per quanto riguarda l'olio motore, sareste d'accordo ad utilizzare additivi tipo il "vecchio" STP? magari nell'intervallo fra un cambio d'olio e l'altro, per "ringiovanirlo" un po'?

Grazie, Duke.
Pierluigi T.

Re: e per l'olio motore?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Io credo che più che un buon additivo sia importante usare un olio non minerale e sostituirlo assieme al suo filtro ogni 7-8000 km e/o ogni 30 mesi al massimo.
Ciao
Dario

Re: e per l'olio motore?

Messaggio da leggere da Dario »

Io ho esperienza sempre di Sintoflon anche x olio motore ed e' positiva...
Se ti serve qualche info non indugiare.
Dario
Vincenzo

Re: additivo olio cambio?

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Caro Dario,ho usato completamente la confezione da 125 ml sostituendo l'olio de cambio; l'auto ha circa 70000 km.

Ciao
mich

Re: e per l'olio motore?

Messaggio da leggere da mich »

Anche io ho iniziato da 1000 km il trattamento sintoflon sulla mia vechia uno 1.1 e ho notato inaspettatamente un netto miglioramento nei consumi proprio oggi ho fatto andata e ritorno da torino a milano con 15 litri di verde e anche in citta praticamente un km al litro in piu e siamo solo all'inizio...

marco
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”