Aiuto per acquisto
Aiuto per acquisto
Ciao a tutti!
Avrei bisogno del vostro consiglio.
Mi é stata proposta una Fulvia 1,3 montecarlo del luglio 74 per circa 4000 eur.
Ma esiste una versione 1,3 montecarlo?
É rossa coi cofani neri e appartiene ad un meccanico che a parole la garantisce in ottime condizioni.
La copia del libretto dice che si tratta du una fulvia 1,3 S seconda serie del luglio 1974 ocn 90,7 cv e 5 marce.
Siccome si trova a 700 km da casa mia e per prenderla devo mandare mio padre (ex propietario di Fulvia) a vederla etc etc volevo prima sapere da voi se il prezzo é onesto o é un esagerazione.
Vi ringrazio in anticipo per qualunque altro consiglio e spero di essere al piú presto uno di voi.
Ciao
Davide
Avrei bisogno del vostro consiglio.
Mi é stata proposta una Fulvia 1,3 montecarlo del luglio 74 per circa 4000 eur.
Ma esiste una versione 1,3 montecarlo?
É rossa coi cofani neri e appartiene ad un meccanico che a parole la garantisce in ottime condizioni.
La copia del libretto dice che si tratta du una fulvia 1,3 S seconda serie del luglio 1974 ocn 90,7 cv e 5 marce.
Siccome si trova a 700 km da casa mia e per prenderla devo mandare mio padre (ex propietario di Fulvia) a vederla etc etc volevo prima sapere da voi se il prezzo é onesto o é un esagerazione.
Vi ringrazio in anticipo per qualunque altro consiglio e spero di essere al piú presto uno di voi.
Ciao
Davide
Re: Aiuto per acquisto
La versione Montecarlo esiste solo nella versione 1.3 cc
Fu una versione realizzata e messa sul mercato per festeggiare la vittoria della Fulvia HF al Rally di Montecarlo nel 1972, è stata quindi realizzata partendo dalla meccanica della 1.3 con alcune modifiche per lo piu estetiche, sia partendo dalla Fulvia 2a serie e successivamente dalla Fulvia3.
Le modifiche riguardano appunto la verniciatura (cofani neri opachi), l'assenza di paraurti, e l'uso di di parti di carrozzeria simili a quelli della Fulvia HF 1.6, in particolare nei parafanghi posteriori che sono piu larghi sulle ruote rispetto alle normali 1.3. Ci sono poi altri dettagli che la differiscono, lo specchietto retrovisore è posto sul parafango anteriore anziche sullo sportello, i sedili hanno i poggiatesta, simili a quelli delle 1.6, le luci targa post sono verticali e furono aggiunti 2 fari antinebbia anteriori.
Tieni presente che la Montecarlo è abbastanza ricercata tra le Fulvia ma attenzione perchè è anche una delle piu "falsificate", normalmente i prezzi sono anche un po piu alti di quello che ti hanno richiesto quando si tratta di modelli in ottimo stato, per cui controlla bene che sia, oltreche vera Montecarlo, lo stato generale di meccanica e carrozzeria nei soliti punti critici (sottoscocca, zona attacco telaio/ sotto i piedi) e la meccanica.
Per qualunque ricerca giarda il sito qua:
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/fulviai.html
Fu una versione realizzata e messa sul mercato per festeggiare la vittoria della Fulvia HF al Rally di Montecarlo nel 1972, è stata quindi realizzata partendo dalla meccanica della 1.3 con alcune modifiche per lo piu estetiche, sia partendo dalla Fulvia 2a serie e successivamente dalla Fulvia3.
Le modifiche riguardano appunto la verniciatura (cofani neri opachi), l'assenza di paraurti, e l'uso di di parti di carrozzeria simili a quelli della Fulvia HF 1.6, in particolare nei parafanghi posteriori che sono piu larghi sulle ruote rispetto alle normali 1.3. Ci sono poi altri dettagli che la differiscono, lo specchietto retrovisore è posto sul parafango anteriore anziche sullo sportello, i sedili hanno i poggiatesta, simili a quelli delle 1.6, le luci targa post sono verticali e furono aggiunti 2 fari antinebbia anteriori.
Tieni presente che la Montecarlo è abbastanza ricercata tra le Fulvia ma attenzione perchè è anche una delle piu "falsificate", normalmente i prezzi sono anche un po piu alti di quello che ti hanno richiesto quando si tratta di modelli in ottimo stato, per cui controlla bene che sia, oltreche vera Montecarlo, lo stato generale di meccanica e carrozzeria nei soliti punti critici (sottoscocca, zona attacco telaio/ sotto i piedi) e la meccanica.
Per qualunque ricerca giarda il sito qua:
http://www.alma.it/vanzettip/fulvia/fulviai.html
Re: Aiuto per acquisto
Intanto grazie per la pronta risposta.
Si puó vedere dal libretto se é una vera montecarlo?
Si puó vedere dal libretto se é una vera montecarlo?
Re: Aiuto per acquisto
Che io sappia no e credo nemmeno dal numero di telaio dal momento che mi pare di capire che le Montecarlo hanno numerazione assimilata alle normali Fulvia 1.3s e Fulvia3 e cosi sono registrate sui libretti
Ti consiglio, quando la vedrai dal vero, oltre che notare i particolari superficiali che ti ho detto anche di far riferimento alle cose dette dall'esperto CarloHF nella sezione del forum "Fulvia-Meetings e varie" nel thread "Montecarlo Vere o Flase?" giusto di un paio di giorni fa.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =810&t=810
Purtroppo comprare una Montecarlo (e in genere una Fulvia) per telefono o a 700km di distanza senza vederla è un po un rischioso a meno che la persona che la vende non sia di fiducia o che dell'auto ti abbia raccontato per bene la sua "storia" (proprietari, km, manutenzione, ev. restauri ecc) ... certo è piu difficile che sia un falso se ad esempio l'auto è unipro oppure in mano sua da moltissimi anni.
Ti consiglio, quando la vedrai dal vero, oltre che notare i particolari superficiali che ti ho detto anche di far riferimento alle cose dette dall'esperto CarloHF nella sezione del forum "Fulvia-Meetings e varie" nel thread "Montecarlo Vere o Flase?" giusto di un paio di giorni fa.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... =810&t=810
Purtroppo comprare una Montecarlo (e in genere una Fulvia) per telefono o a 700km di distanza senza vederla è un po un rischioso a meno che la persona che la vende non sia di fiducia o che dell'auto ti abbia raccontato per bene la sua "storia" (proprietari, km, manutenzione, ev. restauri ecc) ... certo è piu difficile che sia un falso se ad esempio l'auto è unipro oppure in mano sua da moltissimi anni.
Re: Aiuto per acquisto
Ti consiglio inoltre di cercare "Montecarlo" col "Cerca" perchè si è parlato molto sull'originalità di quest'auto, sia in questa sezione che in quella citata da HFil.
Re: Aiuto per acquisto
So che comprare una macchina a 700 km di distanza é un bel casino ma il fatto é che io di solito cosí le vendo...
In pratica io abito in germania e ogni tanto trovo delle golf o auto cosí per un commerciante in Italia.
Ora lui mi ha chiesto di vendere in Germania una Fulvia ma io vorrei prenderla per me, in quanto da un paio d´ anni avevo intenzione di prenderne una insiema a mio padre.
Voglio farlo soprattutto perché lui ha avuto negli anni settanta prima una 1,3 S e poi una 1,6 HF, ed é arrivato a sostenere che andassero in montagna quasi quanto la mia macchina attuale...
Considerando che ho una delta evo sono veramente curioso di verificare questa sua sparata.
Inoltre mi piacerebbe partecipare a qualche gara di auto storiche.
Ma soprattutto cerco una macchina da usare tutti spesso senza avere costi o i problemi di affidabilitá eccessivi. E non ho la minima voglia di comprarmi una macchina moderna perché quasi nessuna mi piace.
In pratica io abito in germania e ogni tanto trovo delle golf o auto cosí per un commerciante in Italia.
Ora lui mi ha chiesto di vendere in Germania una Fulvia ma io vorrei prenderla per me, in quanto da un paio d´ anni avevo intenzione di prenderne una insiema a mio padre.
Voglio farlo soprattutto perché lui ha avuto negli anni settanta prima una 1,3 S e poi una 1,6 HF, ed é arrivato a sostenere che andassero in montagna quasi quanto la mia macchina attuale...
Considerando che ho una delta evo sono veramente curioso di verificare questa sua sparata.
Inoltre mi piacerebbe partecipare a qualche gara di auto storiche.
Ma soprattutto cerco una macchina da usare tutti spesso senza avere costi o i problemi di affidabilitá eccessivi. E non ho la minima voglia di comprarmi una macchina moderna perché quasi nessuna mi piace.
Re: Aiuto per acquisto
Ciao, il commerciante vuole proprio venderla in Germania? perchè se non dovessi prenderla tu potrei essere interessato io.
ciao
ciao
Re: Aiuto per acquisto
Per caso conoscete un meccanico veramente valido per le fulvia in veneto o trentino?
Re: Aiuto per acquisto
Ciao, io so di un meccanico vicino a Treviso che lavora su Lancia d'epoca in genere e specie su Fulvia. se posso esserti d'aiuto fammi sapere.
Re: Aiuto per acquisto
davide ha scritto:
> Voglio farlo soprattutto perché lui ha avuto negli anni
> settanta prima una 1,3 S e poi una 1,6 HF, ed é arrivato a
> sostenere che andassero in montagna quasi quanto la mia
> macchina attuale...
>
> Considerando che ho una delta evo sono veramente curioso di
> verificare questa sua sparata.
Beh... aspettarsi che un Fulvia 1.3 da 90 CV eguagli in prestazioni una Deltona da più di 200 CV e alquanto ottimistico, e la 1.6 da 115 può far meglio del 1.3, ma ci sarà sempre un abisso!
C'è da dire però, che la Fulvia Coupè è molto divertente da guidare in salita: i rapporti corti e la leggerezza della vettura esaltano le caratteristiche del brillante 4V. Te lo dico per esperienza!
> Ma soprattutto cerco una macchina da usare tutti spesso senza
> avere costi o i problemi di affidabilitá eccessivi.
La Fulvia (specie se 1.3 2° e 3° serie) è eccezionale nell'uso quotidiano, e l'affidabilità è sorprendente!
Ciao,
Roberto.
> Voglio farlo soprattutto perché lui ha avuto negli anni
> settanta prima una 1,3 S e poi una 1,6 HF, ed é arrivato a
> sostenere che andassero in montagna quasi quanto la mia
> macchina attuale...
>
> Considerando che ho una delta evo sono veramente curioso di
> verificare questa sua sparata.
Beh... aspettarsi che un Fulvia 1.3 da 90 CV eguagli in prestazioni una Deltona da più di 200 CV e alquanto ottimistico, e la 1.6 da 115 può far meglio del 1.3, ma ci sarà sempre un abisso!
C'è da dire però, che la Fulvia Coupè è molto divertente da guidare in salita: i rapporti corti e la leggerezza della vettura esaltano le caratteristiche del brillante 4V. Te lo dico per esperienza!
> Ma soprattutto cerco una macchina da usare tutti spesso senza
> avere costi o i problemi di affidabilitá eccessivi.
La Fulvia (specie se 1.3 2° e 3° serie) è eccezionale nell'uso quotidiano, e l'affidabilità è sorprendente!
Ciao,
Roberto.