ricambi fulvia 1,3 s coupe del 1971

Fulvia
roberto

ricambi fulvia 1,3 s coupe del 1971

Messaggio da leggere da roberto »

Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare i seguenti ricambi (possibilmente in Veneto)

BULLONI FISSAGGIO DELLA TESTATA

GRUPPO FRIZIONE COMPLETO DI DISCO E REGGISPINTA

SINCRONIZZATORI CAMBIO

(VORREI ACCORCIARE IL CAMBIO) QUALE COPPIA CONICA MI CONSIGLIATE?

grazie Roberto
peter

Re: ricambi fulvia 1,3 s coupe del 1971

Messaggio da leggere da peter »

Accorciare il cambio?Con la prima da 44 km/h e la seconda da 77?Io lo allungherei:anche per unuso sportivo,nei rallyes più misti non usi più la prima.
Ciao
Peter
PeoFSZ1600

Re: ricambi fulvia 1,3 s coupe del 1971

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Primo non urlare per cortesia (evita di scrivere maiuscolo).
Secondo, puoi trovare quanto cerchi da Autoricambi Cavalitto, che te li spedisce direttamente a casa o in officina.
Per quanto riguarda la coppia conica, molto costosa, ti sconsiglio di sostituirla con una più corta a meno di cambiare anche la coppia motrice (quella che trasmette il moto dall'albero condotto al primario).
Se metti una coppia conica corta senza cambiare la coppia motrice, ti troveresti con una prima marcia troppo impiccata ed inutilizzabile. Inoltre nei trasferimenti autostradali avresti il motore che gira ad un numero di giri eccessivamente elevato.
Se ti serve avere rapporti leggermente più corti per girare in pista o per una gara in salita, puoi sempre giocare sulla circonferenza di rotolamento degli pneumatici (p.e. metti dei 185/60r14).

Ciao
PeoFSZ1600
giancarlo

Re: ricambi fulvia 1,3 s coupe del 1971

Messaggio da leggere da giancarlo »

Piero,
non capisco bene il commento sul cambiare la coppia motrice. Il suo effetto e' su tutti i rapporti tranne la presa diretta (5a marcia). Se si cambiasse il rapporto c.motrice al fine di riportare la prima marcia al rapporto originale, si avrebbe lo stesso effetto sulle altre 3 marce successive, limitando l' effetto del nuovo pignone/corona sollo alla 5a.
Se Roberto volesse un cambio piu' corto potrebbe utilizzare la coppia 10/41 montata sulla berlina e sulle coupe' Montecarlo. Invece di sostituire la coppia conica, che richiede un lavoro assai delicato per la messa a punto del gioco denti , io consiglierei a Roberto di procurarsi un cambio 818612 di una berlina 5 marce (si dovrerbbe trovare sui 200-300 €).
I rapporti interni sono gli stessi del coupe' 818630 con la sola differenza della coppia conica 10/41. In effetti i cambi delle Montecarlo sono proprio marcati 818612.
Io uso questo cambio e lo trovo ottimo, specie nelle gare di regolarita', dove proprio la prima piu' corta aiuta a controllare meglio i passaggi sul tubo.

Ciao
Giancarlo
PeoFSZ1600

Re: ricambi fulvia 1,3 s coupe del 1971

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Cambiando la coppia motrice, avrebbe un cambio ravvicinato, più utile per le applicazioni sportive rispetto ad un cambio con la coppia conica corta.
Io trovo già troppo corto il raporto 11/43 della Fulvia Coupé S2, soprattutto in prima e seconda, quindi a mio parere il 10/41 delle Fulvia Berlina montato sulle montecarlo è semplicemente eccessivo: in pratica la prima viene usata solo per partire.
Differentemente da te, io preferisco la prima da 57 km/h della mia Fulvia Sport con cui riesco a farne un certo utilizzo sullo stretto.

Ciao
PeoFSZ1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”