Come cambiare filtro olio Lancia K

Mercatino
Gallery
Federico

Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Federico »

Ciao a tutti!

Vorrei fare il cambio olio e filtro olio alla mia K 2.0 VIS;
dal momento che non sono molto esperto, vorrei chiedere a voi quali sono le operazioni che debbo fare per fare il cambio, e specialmente a che cosa devo stare più attento per il cambio filtro (ho letto nella vecchie discussioni che potrebbero esserci trafilamenti se è avvitato male?)

Grazie a tutti in anticipo,
Federico
aldo

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da aldo »

Federico prima di tutto fai scadare il motore cosi il filtro si gira piu faccilmente secondo devi avere la chiave a catena o fascietta per farlo girari. prima di montare il filtro nuovo devi ungere con un po d''oglio la guarnnizione di gomma'quando lo manti lo devi strigere con la forza delle tue mani e non con la chiave a catena fascietta. non aver paura se lo infiti a mano no ci sono problemi

suc6 no------no Aldo
Enzo

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Enzo »

In ordina:
Scalda per bene il motore. Togli il tappo di immissione dell'olio. Sfila la astina. Togli il tappo di scarico. Togli il filtro.

Se non hai fretta aspetta un po' prima di rimettere l'olio nuovo.
In ogni caso però versalo lentamente.
Quindi in ordina:
Avvita il filtro nuovo. Riavvita il tappo di scarico. Metti 5 litri di olio. Rimetti la astina e controlla/aggiusta il livello. Rimetti il tappo di immissione dell'olio.

CONSIGLI:
- Olio semisintetico: ELF STI Competition - o - ESSO Ultra
- Olio sintetico (se la tua non consuma olio): Total Quartz 9000 - o - Esso Ultron

Ciao. Enzo
Federico

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Federico »

Grazie mille Enzo e Aldo,
siete davvero colonne portanti del forum!
in settimana procuro tutto e il prossimo fine settimana vi aggiorno sull'operazione!

Federico
Giuseppe

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Disponi di un ponte tutto Tuo? O riesci ad infilarti agevolmente sotto l'auto smontando tranquillamente il coprimotore.
Francesco Patti

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Quanto detto da Aldo ed Enzo è sicuramente corretto, e va benissimo per effettuare un cambio d'olio da sé.

Mi permetto di aggiungere qualcos'altro, ma si tratta di sottigliezze.

Piuttosto che scaldare il motore, è bene che il motore sia caldo. Voglio dire che è consigliabile effettuare il cambio dell'olio dopo un giro di alcuni chilometri, in modo che tutti gli organi del motore siano andati in temperatura.
Ungere d'olio la guarnizione del filtro passandovi sopra un dito ben unto di olio motore è oltremodo saggio per permettere alla guarnizione di deformarsi correttamente quando il nuovo filtro sarà avvitato. Avvitare esclusivamente a mano; forte più che si può, ma a mano: niente chiave. Probabilmente si avrà il dubbio che il filtro sia lento, ma non è così. Utilizzare la chiave può danneggiare la guarnizione e provocare trasudi o perdite di olio.
Una piccola accortezza (anche se può apparire strana) che mi sento di suggerire è di controllare che la vecchia guarnizione sia effettivamente rimasta sul vecchio filtro. Una volta, in occasione di un cambio olio, essa è rimasta attaccata al basamento. Io non me ne sono accorto e ho montato il filtro nuovo (ovviamente con la sua nuova guarnizione). Quindi di guarnizioni ce n'erano due (la vecchia e la nuova). Appena ho messo in moto, l'olio è uscito abbondantemente dallo spessore creato da una guarnizione di troppo. Ho dovuto sostituirlo di nuovo!

Personalmente, prima di installare il nuovo filtro, lo riempo per metà di olio. In questo modo c'è già un po' d'olio nel filtro stesso quando il motore viene avviato per la prima volta dopo aver completato la sostituzione del lubrificante.

Ripeto, si tratta di sofismi....Senza metterli in atto, l'auto va ugualmente benissimo!
Enzo

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Enzo »

Confermo quanto detto sull'ungere la guarnizione con l'olio e sull'avvitarlo a mano.

Per scaldare il motore intendo portarlo a temperatura (80-90°C) e fare un po' di accelerate per smuovere un po' di cose.
Federico

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Federico »

Non ho un ponte, però credo non dovrebbe essere troppo difficile accedere al filtro da sotto, il coprimotore se non sbaglio sono 8 viti da svitare
Enzo

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Enzo »

Ah non hai il ponte. Guarda viene un po' difficile.
Tempo fa ci provai ma poi capii che era meglio andare dal meccanico, portando io il materiale ovviamente.
Giuseppe

Re: Come cambiare filtro olio Lancia K

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Federico ha scritto:
>
> Non ho un ponte, però credo non dovrebbe essere troppo
> difficile accedere al filtro da sotto, il coprimotore se non
> sbaglio sono 8 viti da svitare
Ah, ecco! Mi pareva strano!!
Io non l'ho mai fatto proprio perchè lo spazio è troppo scarso, inoltre il filtro dell'olio è inserito in un anfratto già difficilmente accessibile con il ponte, penso impossibile senza il suo ausilio.
Ciao.
Rispondi

Torna a “Thema”