smontare orologio. Come?
Inviato: 18 dic 2003, 17:56
Ebbene, l'ipotesi di montare da solo fregio Safari al posto dell'orologio e' naufragata per la mia incapacita' a smontare da solo l'orologio.
Ho svitato le due rotelle zigrinate e le staffe posteriori che tengono fermo l'orologio. Ho staccato i cavi,
ma adesso viene il difficile, l'orologio sembra inserito tra il metallo del cruscotto e il pannello di legno
della plancia. Non riesco a capire come devo fare per toglierlo. Qualcuno mi aiuta?
PS.. ho montato la cuffia del cambio, fissando il bordo della cuffia all'anello in gomma della sottostante cuffia in gomma. Va bene cosi'? ci sta' , per carita', ma non mi sembra una soluzione proprio nello stile Lancia! Un'altra cosa che mi sembra curiosa e' il fatto che sulla Safari c'e' un bel rettangolo di lamiera scoperta fra le guide dei sedili anteriori intorno alla leva del freno a mano, possibile che non avessero pensato ad una copertura di quella zona con un rivestimento di qualche tipo visto che tutto il resto dell'auto non ha lamiere in vista?
Ho svitato le due rotelle zigrinate e le staffe posteriori che tengono fermo l'orologio. Ho staccato i cavi,
ma adesso viene il difficile, l'orologio sembra inserito tra il metallo del cruscotto e il pannello di legno
della plancia. Non riesco a capire come devo fare per toglierlo. Qualcuno mi aiuta?
PS.. ho montato la cuffia del cambio, fissando il bordo della cuffia all'anello in gomma della sottostante cuffia in gomma. Va bene cosi'? ci sta' , per carita', ma non mi sembra una soluzione proprio nello stile Lancia! Un'altra cosa che mi sembra curiosa e' il fatto che sulla Safari c'e' un bel rettangolo di lamiera scoperta fra le guide dei sedili anteriori intorno alla leva del freno a mano, possibile che non avessero pensato ad una copertura di quella zona con un rivestimento di qualche tipo visto che tutto il resto dell'auto non ha lamiere in vista?