Pagina 1 di 1

sedili fulvia montecarlo

Inviato: 17 dic 2003, 10:14
da calattini
Dopo un pò di tempo sono risalito sulla montecarlo per farla sgranchire e mi sono ricordato i vecchi problemi......la seduta è talmente alta che, pur non essendo eccessimante alto, frego la testa sul celo.
Non ho mai capito se chi me la vendette era un nano o i sedili devono essere cosi .
Ho raddrizzato al massimo gli schienali perchè in posizione "giusta" mi sembrava di stare sul travaglio.
Domanda, c'è qualcuno che cortesemente mi può dare le misure delle slitte e dell'imbottitura per paragonarle e magari decidere le eventuali modifiche !
Grazie
Alex

Re: sedili fulvia montecarlo

Inviato: 17 dic 2003, 11:10
da PeoFSZ1600
calattini ha scirtto:

> Ho raddrizzato al massimo gli schienali perchè in posizione
> "giusta" mi sembrava di stare sul travaglio.

Tieni presente che all'epoca la posizione sportiva prevedeva lo schienale molto allungato e le braccia molto distese.

> Alex

Ciao
PeoFSZ1600

Re: sedili fulvia montecarlo

Inviato: 17 dic 2003, 17:19
da antonello
Se la cosa Ti puo' aiutare io sono alto 186 cm e sulla Montecarlo ci stavo comossimo arretrando al max il sedile, quindi facendolo "scendere" e regolando lo schienale normalmente, quindi non disteso. La posizione di guida era ottima a braccia distese e gambe che non venivano intralciate in modo apprezzabile dal volante.

Re: sedili fulvia montecarlo

Inviato: 19 dic 2003, 09:37
da calattini
Tutto giusto ma....non sono sicuro che le misure di altezza della struttura della slitta e scheletro inferiore del sedile siano giuste....possibile che io, alto 178 cm. e per abitudire guido in modo non rellistico riesca a fregare la testa sul celo.
Un controllino alle misure sarebbe necessario.
qualcuno me le puo fornire, sui cd di huib non sono riuscito a trovarle.
Sicuro, come sempre di un vostro interessamento e aiuto, colco l'occasione di augurare un felice natale ed un prospero 2004
Alex