Pagina 1 di 1

quanti anni hai ?

Inviato: 09 dic 2003, 18:22
da lino
possiedo una fulvia coupè 1.3 s. sulla targhetta identificativa nel cofano anteriormente c'è scritto: 810.630 1.3 s II° serie. posteriormente sulla coda a destra è posta la targhetta " fulvia 3". sul libretto rifatto al momento del mio acquisto (nel 2000) c'è scritto 1977 come anno di immatricolazione, ma da quanto sto leggendo questo numero del motore è stato fabbricato dal 1970 al 1974.
AIUTO! non riesco a capirci nulla.
la parola agli esperti.GRAZIE!

Re: quanti anni hai ?

Inviato: 09 dic 2003, 19:05
da BluLancia
Ciao Lino,
tranquillo, è tutto giusto!
Allora, partiamo dal fatto che la "Fulvia 3" è un nome commerciale, o meglio come lo chiamava la Casa un "Allestimento" della Fulvia 1,3 S 2 serie, quindi fin quì tutto normale, infatti troverai assieme alla dicitura 818.630 - un numero di serie maggiore di 50.000, vero?
L'allestimento "3" poi impropriamente detto "3a serie" debutta nel novembre '73 ed esce di produzione nel gennaio 76 (alcuni dicono maggio) restando a listino evidentemente per buona parte del '76 stesso.
La tua vettura essendo stata immatricolata nel '77 significa che è una delle ultimissime, avrai un numero di telaio 79mila abbondanti...... nulla di strano, io ho un amico che ha una "3" del 77 argento il cui numero di telaio è di 52 numeri oltre quella conservata al museo della Lancia e definita l'ultima prodotta..(!!) a sua volta di ben 350 numeri oltre i dati riportati in tutti i libri Lancia!
Infine i motori: anche le ultime prodotte hanno la punzonatura con data di produzione dei motori che in realtà è ben precedente, 75 o addirittura 74, come se a Chivasso avessero continuato a produrre vetture fino ad esaurimento scorte meccaniche, invece prodotte a Borgo San Paolo.
Quindi, tutto normale, o meglio tutto nella norma Lancia!
ciao
Nicola

Re: quanti anni hai ?

Inviato: 10 dic 2003, 20:55
da lino
grazie mi hai veramente "illuminato". ma secondo te devo considerarla del 77 o c'è un modo per risalire al suo vero anno di produzione?posso scrivere al registro storico lancia o qualcosa di simile?(sarei contento se la mia fulvietta avesse qualche anno in più).
ancora mille grazie. lino

Re: quanti anni hai ?

Inviato: 11 dic 2003, 00:28
da PIERLUIGI
Senti Lino, fermo restando il giustissimo discorso di BluLancia, io da parte mia ti posso dare dei
numeri da cui forse puoi risalire con molta approssimazione all'anno di costruzione.
Sono state costruite circa 28800 Fulvia 3 in 3 anni 74/75/76,per cui circa 9500 auto annue.
Tenendo presente che i numeri di telai vanno da 50660 a 79990 contollando il numero
del telaio della tua Fulvia, riuscirai con buona approssimazione ad avere la data di produzione.
Non ti preoccupare se il numero di telaio e' basso in quanto specialmente a fine produzione
le auto rimanevano anche un anno in concessionaria da immatricolare!
Spero di averti aiutato un po' e non confuso di piu'. Ciao.

Re: quanti anni hai ?

Inviato: 11 dic 2003, 09:16
da BluLancia
Lino,
in base allo schema che ti ha fatto Pierluigi, prendi il tuo numero di telaio e sarà facile farsi un'idea dell'anno di costruzione; oppure vai al PRA e fai l'estratto cronologico del tuo numero di targa e accanto all'anno di immatricolazione è riportato anche l'anno di fabbricazione.
Comunque la tua macchina con tutta probabilità è stata prodotta nel 1976 se non addirittura nel 75.
Cosa sono marchiati i vetri?
Inoltre nel lato inferiore della testa motore vicino al collettore di scarico c'è punzonato il giorno mese anno di fabbricazione del motore, dacci un occhio.
ciao
Nicola

Re: quanti anni hai ?

Inviato: 11 dic 2003, 13:34
da lino
grazie ragazzi vi farò sapere gli esiti. bye bye .lino