Pagina 1 di 2
AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 12:29
da massimiliano
VORREI SAPERE CHE COSA è IL MATERIALE IN PERALLUMAN E DOVE VENIVA MONTATO SULLA FULVIA COUPE'S 1300 MONTECARLO. DI CHE MATERIALE ERANO ERANO I TESSUTI DEI SEDILI, E QUANTO POTREBBE ESSERE IL PREZZO DI QUESTA AUTO CHE è DELL'ANNO 72
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 13:31
da lorenzo
lega di alluminio, utilizzata anche in aeronautica
ciao
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 13:44
da PeoFSZ1600
Per cortesia, non urlare: per tradizione del mondo web scrivere utilizzando caratteri maiuscoli è considerato urlare, e ne converrai è un atteggiamento poco Lancista.
Per quanto riguarda le tue domande, mi permetto di suggerirti di proporle in modo separato affinchè siano più chiare e sia possibile approfondire ciascun punto in dettaglio.
Trattandosi di una Fulvia seconda serie la Coupé 1,3s allestiimento Montecarlo non prevede parti in peralluman, tuttavia è possibile che alcuni esemplari ne siano dotati, sia perché i proprietari hanno voluto impreziosire la vettura, sia perché a volte prelevati dai fondi di magazzino.
I sedili sono in tessuto vinilico elasticizzato definito elasticpel, di colore nero.
Per quanto riguarda le quotazioni, ruoteclassiche dichiara 3600 euro per un buon esemplare, tuttavia faccio presente che spesso le Fulvia Montecarlo sono prive degli specifici fanali antinebbia e colorate con schemi errati. Tutte cose che abbassano il prezzo. Per contro le richieste dei venditori sono assai più elevate e spesso superano i 5000 euro.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 14:20
da giancarlo
Peraluman e' una lega alluminio magnesio con cui venivano costruiti cofani, sportelli ed anche scocche (prime zagato) delle Fulvia coupe' e sport 1a serie. Non c'e' nessuna parte in peraluman montata in origine sul Coupe' Montecarlo che e' una 2a serie. Qualche propietario di Montecarlo ha montato porte e/o cofani di alluminio derivanti da modelli 1a serie compromettendo pero' l' originalita' . Gli interni sono in scai nero. La quotazione riportata su riviste specializzate e' intorno ai 4000€, di poco superiore alla 2a serie standard.
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 14:34
da PeoFSZ1600
giancarlo ha scirtto:
> Non c'e' nessuna parte
> in peraluman montata in origine sul Coupe' Montecarlo che e'
> una 2a serie. Qualche propietario di Montecarlo ha montato
> porte e/o cofani di alluminio derivanti da modelli 1a serie
> compromettendo pero' l' originalita' .
Non sarei così categorico su questa affermazione, alcune Fulvia 3 hanno casualmente parti mobili in alluminio, quindi è possibile che queste siano state montate in origine per vuotare i magazzini.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 15:26
da giancarlo
Si hai ragione, anche se forse la maggior parte sono andate sulle HF 2a serie (ne ho una siffatta) e quelle sopravvissute fino alla 3 devono essere davvero poche.
Ciao
Giancarlo
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 16:39
da PeoFSZ1600
In realtà, soprattutto le ultime 3 sono dotate di particolari 'nobili'.
Si tratta comunque di casi rarissimi e non documentati in Lancia.
Per esempio, la maggior parte delle Fulvia prodotte dal 1972 al 1974 ha l'assale posteriore 820 mentre le ultime Fulvia 3 hanno assale 818.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 20 nov 2003, 18:06
da Pendragon
tieni conto comunque che trovarne una a quotazione ruote-classiche è pressochè impossibile.
Io ero intenzionato a prenderne una, poi ho ripiegato su una stupenda Fulvia 3 color Blu Lancia.
Le richieste che mi sono visto fare per i quattro esemplari che avevo trovato nel mio peregrinare sono le seguenti:
- 2500 euro per una Fulvia 3 Montecarlo, riverniciata in color rosso anzichè l'originale giallo olanda. vettura tutto sommato in buone condizioni anche se era necessario riprendere tutta la carrozzeria e sistemare gli interni. Purtroppo me l'hanno soffiata 1 ora prima che telefonassi al venditore per confermare che la prendevo. Mannaggia a lui
- 4000 euro per un rottame senza fendinebbia, sedili andati completamente, ruggine passante sui fondi, stucco a palate, però aveva il motore appena rifatto.
- 3100 euro per una vettura radiata, senza sedili, senza targhe, senza documenti, praticamente una rapina.
- 6500 euro per una Fulvia 3 montecarlo con 25000 Km originali.
sembra comunque che la Montecarlo sarà la versione più soggetta a rialzi delle quotazioni nel futuro prossimo, questo almeno a detta di un commerciante di auto d'epoca che ho conosciuto nel mio peregrinare
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 21 nov 2003, 09:03
da giancarlo
Egoisticamente mi fa piacere perche' ne ho una in condizioni eccellenti in famiglia sin da nuova (non in vendita). Comunque le occasioni oneste prima o poi si trovano ma non bisogna farsi prendere dalla fretta.
In bocca al lupo!
Giancarlo
Re: AIUTOOOOOO
Inviato: 21 nov 2003, 10:48
da massimiliano
grazie infinitamente a tutti.
L'esemplare che ho trovato è un 72, riverniciato da poco (rosso), manca però il nero opaco accanto al cofano e il nero nella parte bassa della carrozzeria. A detta del proprietario il colore è originale (devo verificare, magari se qualcuno mi potesse dire come faccio a riconoscerlo e qual'è il codice del colore), l'interno è molto buono, anche se i sedili anteriori sono stati rivestiti in tessuto. Ha i cerchi originali, i suoi fendinebbia, è stata riguardata completamente nel motore e nei freni, l'unica cosa che pecca è che èstato montato un impianto a metano, che il proprietario mi ha garantito che lo toglierà a sue spese e mi farà il collaudo. La sua richiesta è di €6200. Secondo voi?