Pagina 1 di 3
informazioni su fulvia zagato
Inviato: 03 nov 2003, 12:25
da luca sannnino
Ho trovato in vendita una sport zagato per pochi euro ma senza vetri e senza interni; volevo sapere se sia gli interni, sia i vetri sono tutti diversi dalla coupè normale! poi volevo sapere se questo modello (1300 zagato del 1971) aveva la carrozzeria interamente in alluminio o solo porte e cofani... il motore e il cambio di che tipo dovrebbero essere?
grazie e un saluto a tutti...
p.s.
la prendo o no?
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 03 nov 2003, 14:19
da lorenzo
e` tutto diverso, mica la macchina sta a padova??
se e` del 71 dovrebbe essere una seconda serie, quindi una 1300 s e di alluminio dovrebbe avere cofano e porte solo se e` una serie intermedia ovvero se non ha lo sportellino ruota di scorta e` tutta in acciaio.
se la prendi per ricambi fai bene, altrimenti lascia perdere, fai prima a cercarne una completa marciante, ti costa meno.
ciao
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 03 nov 2003, 15:07
da luca sannnino
grazie per le informazioni, dunque è meglio desistere! Perchè Padova? conosci qualcuno che ne vende una a padova?
Già che ci sei ti chiedo un altro parere: fulvia coupè 1300 del '69, da rivedere la carrozzeria (sotto le porte non mi convince, e nemmeno sotto il muso)ma a quanto pare meccanicamente perfetta(a detta del venditore), interni non da buttare, con documenti in regola 850 €, tu che ne pensi?
mi piacerebbe comprare una lancia d'epoca, possibilmente senza spendere troppo e senza comprare un catorcio! ritieni sia possibile al giorno d'oggi??
..e comunque preferivo una flaminia..
ciao
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 03 nov 2003, 17:57
da lorenzo
il mio sogno e` una flaminia supersport zagato,
padova e` dove sta la vettura che hai trovato, se l'annuncio e`quello su ruoteclassiche, conosco la persona che la vende.
per la coupe` come tutte le fulvia controlla che davanti non si sia aperta, considera che riprendere una carrozzeria rovinata costa circa 6.000 euro (facendo il lavoro fatto bene)
se vuoi divertirti puo` andare bene, se intendi restaurarla considera bene quanto costano gli interventi di ripristino, per un motore vai dai 1000 ai 2000 euro......
scusami, non e` terrorismo ma vita vissuta.......
ciao
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 03 nov 2003, 20:27
da luca
i prezzi della meccanica non mi stupiscono (restauro vespe, un motore costa sui 500€) la carrozzeria invece mi preoccupa anche perchè a fare il meccanico me la cavo, ma il carrozziere proprio no...
anche io preferisco la supersport zagato, ma anche la sport o le touring non mi dispiacciono.. anzi! hai visto la sport zagato su ruoteclassiche per "soli" 13700€? guarda:
http://www.ghibligarage.com/flaminia.htm
dici che bastano 6000 € per rifare questa?

secondo me solo i vetri te li fanno pagare di più..
un saluto a tutti!
...un giorno avrò anche io una flaminia...
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 04 nov 2003, 14:25
da Pendragon
Mi dai qualche info su quella che sta a Padova? dove sta, come è messa e quanto vogliono?
ciao
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 04 nov 2003, 16:47
da lorenzo
sinceramente non l'ho vista, doveva essere usata per gareggiare, progetto poi abbandonato, dall'annuncio su ruote classiche chiede 500 euro, ma non ha ne` vetri ne interni e se non ricordo male dovrebbe eseere una seconda serie.
ciao
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 04 nov 2003, 17:23
da antonio
solo con quello che chiedono al giorno d'oggi per i ricambi, 500 euro per una FSZ senza vetri può anche essere un affare, (se hai un carrello per andartela a prendere....)

Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 04 nov 2003, 18:46
da luca sannnino
si mi sono informato ed essendo del 1971 è una seconda serie, la versione tutta in acciaio, solo porte e cofani in peralluman senza neanche un pezzettino di alluminio sulle parti mobili... sniff..
sarà marcia da far schifo per costare 500 € visto che al giorno d'oggi per quella cifra fai fatica a comprarti una vespa scassata!!!
a proposito...
qualcuno vuole scambiare una fulvietta decente con una vespa 50 del '67 interamente restaurata(vale circa 1000 €)?
ciao
Re: informazioni su fulvia zagato
Inviato: 04 nov 2003, 18:49
da antonio
cosa vuol dire "solo porte e cofani in peralluman, senza neanche un pezzettino di alluminio sulle parti mobili... sniff" ?
il peralluman è una lega d'alluminio, quella con cui sono fatte appunto le parti mobili & nobili...
vedi tu se cambiare idea...
ciao
A.