Assicurazione

Fulvia
Mia

Assicurazione

Messaggio da leggere da Mia »

Saluti a tutti. Vorrei usare la Fulvia 3 di mia zia del 1974 ferma da anni ma funzionante. Vi chiedo se
esiste la possibilita' di risparmiare sull'assicurazione.

Ringrazio in anticipo,ciao.
matteo

Re: Assicurazione

Messaggio da leggere da matteo »

Alcuni club di appassionati di auto d'epoca sono convenzionati con delle compagnie assicurative che permettono di assicurare una o più auto di interesse storico (di solito sono richiesti almeno 20 anni dalla prima immatricolazione) a prezzi molto vantaggiosi, è richiesta l'iscrizione al club e la lista di quelli che guidano l'auto (di solito non più di quattro persone). In che zona abiti? Io faccio parte di un club di Pistoia e conosco persone di un altro club di Montecatini. Anch'io ho una Fulvia 3 del '75. Ciao!
Roberto Cpè 3

Re: Assicurazione

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Vorresti? DEVI usare quella Fulvia! Regala grandi emozioni emozioni e soddisfazione!Credimi!
Riguardo l'assicurazione, la possibilità di risparmiare esiste eccome: oggi molte compagnie offrono pacchetti assicurativi per la storiche. Io, ad sempio sono assicurato alla Toro e pago circa 120 Euro annui. Bisogna essere iscritti ad un Club affiliato all'ASI (cercane uno vicino a te su www.asifed.it), l'auto deve essere omologata ASI (quindi in condizioni più che buone e tutta originale), o iscritta nei registri storico Lancia, o in quello storico della M.C.T.C., oppure, nel mio caso, omologata CSAI (richiede una pratica abbastanza veloce e poco costosa, circa 35 Euro mi pare).Comunque tutti i dettagli li puoi trovare su www.toroassicurazioni.it. Inoltre anche la SAI e l' Helvetia Assicurazioni propongono pacchetti interessanti.
Inoltre tieni presente che la vettura in questione compirà tra breve 30 anni, quindi, per molte regioni, è esente dal bollo (paghi solo una mini tassa di circa 25 Euro per circolare).
Sperando di esserti stato utile, per ora ti saluto, e se hai ancora dubbi...il forum è sempre aperto.

Roberto Polidoro.

P.S. Da che zona d'Italia scivi?
Pierluigi T.

Re: Assicurazione - Classic Club italia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Ti ricordo anche l'iscrizione al Classic Club italia e al suo Registro che senza bisogno di passare per l'ASI permette di godere di assicurazione agevolata (100euro circa) e soprattutto di parteciapre alla vita della sua Sezione Lancia, il Lancia Classic Team appunto, www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam

Ciao
Roberto Cpè 3

Re: Assicurazione - Classic Club italia

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Buono a sapersi! Mi piace lo spirio del vostro Club (in molti altri se non possiedi un' Aurelia oppure un Fanalone non ti considerano).

Ciao, Roberto.

P.S. Complimenti x la Zagato e la Gamma.
lino

Re: Assicurazione

Messaggio da leggere da lino »

se ti interessa io ho appena assicurato la mia fulvia II° serie del 77 con un'assicurazione fidata del milanese per un'importo molto ragionevole (dopo tanta ricerca), ma soprattutto senza alcuna limitazione d'uso. ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”