Ho veramente una Fulvia rara !!!! [Imola Docet]
Inviato: 20 set 2003, 18:05
Sono stato ad Imola stamani e dopo 5 ore di vagare tra i banchi ho desistito. Non sono riuscito a trovare lo stemma da cruscotto della mia Fulvia Safari.
http://www.fiat500.it/saf1.jpg
non solo, molti non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando. Credo che l'unico modo per reperire
lo stemma sia quello di cercarlo attraverso internet, prego quindi i lettori di questo post di darmi una mano.
Ne saro' grato per tutta la vita!!!
In compenso ho trovato il rarissimo depliant della Safari, 4 pagine, pagate quanto un volume della Treccani, ma almeno adesso so esattamente come e' fatto l'interno e l'esterno.
A chi interessasse lo mando per email. Insomma la Safari la conoscono in pochi e se non altro mi
gratifica del fatto che ho una Fulvia piuttosto particolare (anche se allestita in maniera semplificata).
Tralascio i commenti sulle auto esposte all'autodromo, le solite 500 ammaccate e marce a 2000 euro
(per una bella ci vuole il doppio), 4000 euro per una Fulvia berlina discreta ma non perfetta, 2000 euro per una Fulvia 3 mediocre e poi c'erano un paio di Montecarlo tenute veramente malino di cui non ho chiesto il prezzo.
C'era anche un pazzo che aveva una Fulvia 1.3 veramente bella, azzurra. OK che non c'era nulla da farci sopra, OK che gli interni erano immacolati.... ma chiedere 12.000 euro, mi sembra fuori del mondo....
Ovviamente c'erano i soliti tedeschi che compravano tutto a prezzi assurdi, facendo lievitare i prezzi in maniera astronomica.
http://www.fiat500.it/saf1.jpg
non solo, molti non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando. Credo che l'unico modo per reperire
lo stemma sia quello di cercarlo attraverso internet, prego quindi i lettori di questo post di darmi una mano.
Ne saro' grato per tutta la vita!!!
In compenso ho trovato il rarissimo depliant della Safari, 4 pagine, pagate quanto un volume della Treccani, ma almeno adesso so esattamente come e' fatto l'interno e l'esterno.
A chi interessasse lo mando per email. Insomma la Safari la conoscono in pochi e se non altro mi
gratifica del fatto che ho una Fulvia piuttosto particolare (anche se allestita in maniera semplificata).
Tralascio i commenti sulle auto esposte all'autodromo, le solite 500 ammaccate e marce a 2000 euro
(per una bella ci vuole il doppio), 4000 euro per una Fulvia berlina discreta ma non perfetta, 2000 euro per una Fulvia 3 mediocre e poi c'erano un paio di Montecarlo tenute veramente malino di cui non ho chiesto il prezzo.
C'era anche un pazzo che aveva una Fulvia 1.3 veramente bella, azzurra. OK che non c'era nulla da farci sopra, OK che gli interni erano immacolati.... ma chiedere 12.000 euro, mi sembra fuori del mondo....
Ovviamente c'erano i soliti tedeschi che compravano tutto a prezzi assurdi, facendo lievitare i prezzi in maniera astronomica.