un consiglio: restauro conservativo o rifacimento?
Inviato: 15 set 2003, 23:11
La situazione e' la seguente: La mia Fulvia Safari ha i rarissimi sedili in jeans.
Quello posteriore e quello del passeggero sono in buone condizioni, mentre quello di
guida e' liso nella zona lombare.
Le soluzioni che si prospettano sono le seguenti:
A) rifaccio tutti i sedili nuovi usando lo stesso scampolo di tela jeans. Il tipo di jeans ovviamente
differira' dall'originale perche' quest'ultimo e' di difficile reperibilita' (insomma non e' quello dei
pantaloni).
B) Rifaccio il solo sedile di guida. In questo modo avro' 3 sedili originali e uno rifatto che avra'
un colore diverso.
C) faccio riparare il sedile mettendo 2 mezzalune in similpelle nera nella zona lombare.
Sperando un giorno di trovare un sedile safari in buono stato.
Io opterei per la C , che mi consente perlomeno di mantenere il piu' possibile originali i sedili.
Che ne pensate e sopratutto cosa ne pensano gli ispettori ASI?
Purtroppo ritrovare il suo jeans originale e' praticamente "missione impossibile" e io non sono Tom Cruise.
Quello posteriore e quello del passeggero sono in buone condizioni, mentre quello di
guida e' liso nella zona lombare.
Le soluzioni che si prospettano sono le seguenti:
A) rifaccio tutti i sedili nuovi usando lo stesso scampolo di tela jeans. Il tipo di jeans ovviamente
differira' dall'originale perche' quest'ultimo e' di difficile reperibilita' (insomma non e' quello dei
pantaloni).
B) Rifaccio il solo sedile di guida. In questo modo avro' 3 sedili originali e uno rifatto che avra'
un colore diverso.
C) faccio riparare il sedile mettendo 2 mezzalune in similpelle nera nella zona lombare.
Sperando un giorno di trovare un sedile safari in buono stato.
Io opterei per la C , che mi consente perlomeno di mantenere il piu' possibile originali i sedili.
Che ne pensate e sopratutto cosa ne pensano gli ispettori ASI?
Purtroppo ritrovare il suo jeans originale e' praticamente "missione impossibile" e io non sono Tom Cruise.